Chi disprezza compra: il celebre modo di dire non può essere applicato agli autovelox, dispositivo che ogni automobilista ha imparato a sopportare, ma non ad amare. In soccorso dei conducenti (non certo quelli spericolati) è giunta nelle ultime ore la Corte di Cassazione. Nel corso della giornata di ieri, martedì 27 ottobre 2020, è stata infatti pubblicata una sentenza con cui i giudici di Piazza Cav...
Importante sentenza della Cassazione sulle multe dell'autovelox
Il ricorso di un automobilista è stato accolto
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Autovelox non è tarato: Giudice di Pace annulla multa
La sentenza è un precedente importante per gli automobilisti
Un nuovo precedente favorevole ai conducenti italiani che non sopportano (e sono in tanti) gli autovelox. La scelta del Giudice di Pace di Napoli (provincia di Napoli) è stata chiara, la multa che viene... segue
Codice della strada, nel 2021 potrebbe calare importo multe
Sarebbe la prima volta dal 1992
Il primo calo in assoluto da 29 anni a questa parte. Il nuovo codice della strada, così come lo conosciamo oggi, esiste ormai dal 1992 e il 2021 dovrebbe far registrare una prima volta inattesa. In effetti,... segue
La giusta distanza fra cartello e autovelox secondo la Cassazione
I giudici hanno chiarito come bisogna regolarsi
Prima il cartello di preavviso e poi l’autovelox: la sequenza è semplice, anche se non è mai stata fatta troppa chiarezza sulla distanza che devono avere il segnale di avvertimento e il dispositivo che... segue
Guida col cellulare: cosa succede quando l'auto è ferma?
La Cassazione si è pronunciata nei giorni scorsi
Spesso anche le situazioni più semplici quando si guida un’auto fanno sorgere dei dubbi amletici. Il conducente che circola telefonando o usando lo smartphone viene giustamente punito dal codice della st... segue
Milano, vicino il debutto dei tutor nelle strade provinciali
Gli esperimenti saranno graduali
Non solo autostrada: i tutor, oltre a svolgere la funzione di autovelox, misurando la velocità “istantanea” al passaggio del veicolo, rilevano anche la velocità media del mezzo in un tratto di strada compr... segue
Suggerite
Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica
Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab
Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue
Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico
Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo
Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue
Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud
Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica
Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue