Tirrenia va verso lo stop a quasi tutti i collegamenti con la Sardegna. Genova-Olbia-Arbatax; Napoli-Cagliari; Cagliari-Palermo; Civitavecchia-Arbatax-Cagliari sono le tratte coinvolte dallo stop deciso dalla compagnia che chiuderà dal primo dicembre prossimo tutti i collegamenti in convenzione con la Sardegna e annuncia centinaia di licenziamenti. Questo a causa della situazione di incertezza sulla...
Tirrenia, dal 1° dicembre stop ad alcune tratte con la Sardegna
Oltre 500 marittimi rischiano il posto mentre la compagnia minaccia un'azione legale contro il governo
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Trattative serrate per Tirrenia e la continuità marittima
Una delle ipotesi è proseguire fino al 28 febbraio con alcune tratte
Regna ancora l’incertezza nell’ambito della vertenza che vede contrapposti il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e Tirrenia-Cin. La convenzione di continuità territoriale marittima in esse... segue
Tirrenia, rotte sarde garantite fino al 3 dicembre
L'armatore ha risposto al comunicato del Mit
Tirrenia-Compagnia Italiana di Navigazione (Cin) ha reso nota la possibilità di proseguire a collegare la Sardegna con i propri traghetti fino a giovedì 3 dicembre 2020. Non sono che rimasti due giorni d... segue
I sindacati chiedono incontro urgente al ministero su Tirrenia
Dopo mesi, il nodo non si è ancora sciolto e la compagnia di Onorato minaccia lo stop alle principali tratte marittime
La questione Tirrenia si fa ogni giorno sempre più intricata. Tanto che i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti hanno chiesto "un incontro urgente" al ministro delle Infrastrutture e trasporti,... segue
Suggerite
Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio
"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"
Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue
Tragedia nelle acque indonesiane: emergono criticità nei trasporti marittimi
Sicurezza marittima sotto pressione tra geografia complessa e traffico intenso nelle rotte indonesiane
Almeno 11 persone risultano ancora disperse dopo il ribaltamento di un’imbarcazione avvenuto ieri nei pressi delle Isole Mentawai, situate al largo della costa occidentale di Sumatra, in Indonesia. Secondo q... segue
Emilio Casale assume il comando della Capitaneria di Porto di Fiumicino
Un impegno rinnovato per la sicurezza marittima e la tutela dell’ambiente costiero nel Lazio
Il Capitano di Vascello Emilio Casale è il nuovo Comandante della Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino, subentrando giovedì al Capitano di Vascello Silvestro Girgenti, che ha guidato il reparto per 1... segue