Press
Agency

Tirrenia, rotte sarde garantite fino al 3 dicembre

L'armatore ha risposto al comunicato del Mit

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Tirrenia-Compagnia Italiana di Navigazione (Cin) ha reso nota la possibilità di proseguire a collegare la Sardegna con i propri traghetti fino a giovedì 3 dicembre 2020. Non sono che rimasti due giorni dunque, come precisato dall’armatore, una sottolineatura che segue di poche ore l’ufficializzazione della gara per tre linee dirette verso l’isola e la Sicilia (ne ha parlato espressamente il ministe...

Collegate

Tirrenia avverte la clientela in partenza per la Sicilia

C'è una nuova ordinanza regionale da rispettare

Tirrenia – Compagnia Italiana di Navigazione (CIN) ha diffuso tramite i social e le proprie piattaforme web un’importante comunicazione che è rivolta alla clientela in partenza con destinazione i port... segue

Tirrenia, i sindacati chiedono incontro urgente col ministero

Cgil, Cisl e Uil vogliono una sintesi di interesse generale prima del bando per i servizi marittimi

Subito un tavolo di confronto su Tirrenia. È quello che chiedono i sindacati confederali al ministero dei Trasporti per trovare una "sintesi di interesse generale" prima di dare avvio all’intera istruttoria ch... segue

Trattative serrate per Tirrenia e la continuità marittima

Una delle ipotesi è proseguire fino al 28 febbraio con alcune tratte

Regna ancora l’incertezza nell’ambito della vertenza che vede contrapposti il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e Tirrenia-Cin. La convenzione di continuità territoriale marittima in esse... segue

Continuità marittima: Ue condivide il percorso proposto dal Mit

Libera iniziativa economica su tre diverse linee

Dopo una lunga interlocuzione con l’UE, la Commissione europea condivide il percorso proposto dal Mit per garantire la continuità territoriale marittima. Le esigenze di servizio pubblico relative a tr... segue

I sindacati chiedono incontro urgente al ministero su Tirrenia

Dopo mesi, il nodo non si è ancora sciolto e la compagnia di Onorato minaccia lo stop alle principali tratte marittime

La questione Tirrenia si fa ogni giorno sempre più intricata. Tanto che i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti hanno chiesto "un incontro urgente" al ministro delle Infrastrutture e trasporti,... segue

Tirrenia, dal 1° dicembre stop ad alcune tratte con la Sardegna

Oltre 500 marittimi rischiano il posto mentre la compagnia minaccia un'azione legale contro il governo

Tirrenia va verso lo stop a quasi tutti i collegamenti con la Sardegna. Genova-Olbia-Arbatax; Napoli-Cagliari; Cagliari-Palermo; Civitavecchia-Arbatax-Cagliari sono le tratte coinvolte dallo stop deciso... segue

Suggerite

Corsica Sardinia Ferries potenzia la flotta e guarda al futuro

La compagnia acquista la Stena Vision, che sarà ribattezzata “Mega Serena”

Una nuova unità entra a far parte della flotta di Corsica Sardinia Ferries, che prosegue il suo percorso di investimento e crescita, guardando al futuro.La Stena Vision, acquistata dalla compagnia svedese... segue

Liberty Lines sotto accusa: indagini su manutenzione e sicurezza

Sequestro da 100 milioni, presunte irregolarità su certificazioni e scafi; intercettazioni decisive

Un'inchiesta della Guardia di Finanza di Trapani ha investito la Liberty Lines, l'armatore che assicura i collegamenti veloci tra la Sicilia e le isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica):... segue

Darsena Europa: cabina di regia per accelerare lavori ed infrastrutture

Obiettivo: oltre 1 milione di Teu, rilancio dei traffici deep-sea e ricadute occupazionali

Si è svolta in Prefettura a Livorno una cabina di regia dedicata alla Darsena Europa, con la partecipazione della Regione Toscana, del sindaco Luca Salvetti, del presidente dell’Autorità di sistema por... segue