Subito un tavolo di confronto su Tirrenia. È quello che chiedono i sindacati confederali al ministero dei Trasporti per trovare una "sintesi di interesse generale" prima di dare avvio all’intera istruttoria che dovrebbe definire i criteri del bando di gara per la concessione dei servizi marittimi necessari a garantire la continuità territoriale, scaduta nel luglio scorso, prorogata fino al 28 febbraio 202...
Tirrenia, i sindacati chiedono incontro urgente col ministero
Cgil, Cisl e Uil vogliono una sintesi di interesse generale prima del bando per i servizi marittimi
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Tirrenia. Fit-Cisl: "Su salvataggio auspichiamo ok Mise"
"A rischio posti di lavoro"
"Le grida di preoccupazione dell’amministratore delegato di Tirrenia Cin e le motivazioni avanzate impongono al ministero dello Sviluppo economico di dare un urgente riscontro nel merito; al benestare d... segue
Tirrenia avverte la clientela in partenza per la Sicilia
C'è una nuova ordinanza regionale da rispettare
Tirrenia – Compagnia Italiana di Navigazione (CIN) ha diffuso tramite i social e le proprie piattaforme web un’importante comunicazione che è rivolta alla clientela in partenza con destinazione i port... segue
Trattative serrate per Tirrenia e la continuità marittima
Una delle ipotesi è proseguire fino al 28 febbraio con alcune tratte
Regna ancora l’incertezza nell’ambito della vertenza che vede contrapposti il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e Tirrenia-Cin. La convenzione di continuità territoriale marittima in esse... segue
La continuità marittima alla Regione Sardegna
Lo chiede il coordinatore di Forza Italia Ugo Cappellacci
Trasferire le funzioni e le risorse relative della continuità territoriale marittima dallo Stato centrale alla Regione Sardegna. Lo chiede un emendamento alla legge di Bilancio che è stato annunciato d... segue
Tirrenia, rotte sarde garantite fino al 3 dicembre
L'armatore ha risposto al comunicato del Mit
Tirrenia-Compagnia Italiana di Navigazione (Cin) ha reso nota la possibilità di proseguire a collegare la Sardegna con i propri traghetti fino a giovedì 3 dicembre 2020. Non sono che rimasti due giorni d... segue
Suggerite
Seasubsarex-Pollex 2025: prova di soccorso ed antinquinamento
Prefettura, GdF e risorse portuali elogiano interoperabilità e tempi di intervento
Questa mattina nel golfo di Oristano si è svolta l’esercitazione integrata di soccorso e antinquinamento “Seasubsarex - Pollex 2025”, coordinata dalla Direzione marittima di Cagliari 13° Mrsc. Lo scen... segue
Fujian in servizio: la prima portaerei cinese con Emals
Cerimonia con Xi e riprese operative: un salto tecnologico per la proiezione marittima
Secondo l'agenzia, alla cerimonia hanno presenziato oltre 2000 persone e l'atmosfera è stata definita "entusiasta". Dopo la parte ufficiale, Xi Jinping ha ispezionato la nuova unità, concentrandosi sulle c... segue
Assetti aerei contro navi nei Caraibi: rischi operativi
Implicazioni legali, identificazione ed impatto su rotte commerciali e logistica portuale
Un raid aereo statunitense nel Mar dei Caraibi ha colpito una nave accusata di partecipare al traffico di sostanze stupefacenti, causando la morte di tre persone: lo ha reso noto il segretario alla difesa... segue