Subito un tavolo di confronto su Tirrenia. È quello che chiedono i sindacati confederali al ministero dei Trasporti per trovare una "sintesi di interesse generale" prima di dare avvio all’intera istruttoria che dovrebbe definire i criteri del bando di gara per la concessione dei servizi marittimi necessari a garantire la continuità territoriale, scaduta nel luglio scorso, prorogata fino al 28 febbraio 202...
Tirrenia, i sindacati chiedono incontro urgente col ministero
Cgil, Cisl e Uil vogliono una sintesi di interesse generale prima del bando per i servizi marittimi
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Tirrenia. Fit-Cisl: "Su salvataggio auspichiamo ok Mise"
"A rischio posti di lavoro"
"Le grida di preoccupazione dell’amministratore delegato di Tirrenia Cin e le motivazioni avanzate impongono al ministero dello Sviluppo economico di dare un urgente riscontro nel merito; al benestare d... segue
Tirrenia avverte la clientela in partenza per la Sicilia
C'è una nuova ordinanza regionale da rispettare
Tirrenia – Compagnia Italiana di Navigazione (CIN) ha diffuso tramite i social e le proprie piattaforme web un’importante comunicazione che è rivolta alla clientela in partenza con destinazione i port... segue
Trattative serrate per Tirrenia e la continuità marittima
Una delle ipotesi è proseguire fino al 28 febbraio con alcune tratte
Regna ancora l’incertezza nell’ambito della vertenza che vede contrapposti il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e Tirrenia-Cin. La convenzione di continuità territoriale marittima in esse... segue
La continuità marittima alla Regione Sardegna
Lo chiede il coordinatore di Forza Italia Ugo Cappellacci
Trasferire le funzioni e le risorse relative della continuità territoriale marittima dallo Stato centrale alla Regione Sardegna. Lo chiede un emendamento alla legge di Bilancio che è stato annunciato d... segue
Tirrenia, rotte sarde garantite fino al 3 dicembre
L'armatore ha risposto al comunicato del Mit
Tirrenia-Compagnia Italiana di Navigazione (Cin) ha reso nota la possibilità di proseguire a collegare la Sardegna con i propri traghetti fino a giovedì 3 dicembre 2020. Non sono che rimasti due giorni d... segue
Suggerite
Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen
Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari
Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue
Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri
Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo
Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue
Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp
Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà
Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue