Press
Agency

Autorità878

Sicilia e trasporti, tra disservizi e costi sempre più alti

Papatheu: "Passeggeri di serie zeta"

La senatrice siciliana Urania Papatheu, di Forza Italia, interviene sulla questione "Sicilia e trasporti", in un duro attacco rivolto alle Istituzioni."Siciliani, passeggeri di serie zeta. Mi viene in... segue

Onu, allarme Africa: rischio inondazioni e siccità

Taalas: "Minaccia di un cambiamento irreversibile al sistema Terra"

L'Onu lancia l'allarme sullo stato del continente dell'Africa. In un recente rapporto sulla condizione del clima del Paese, realizzato dall'Omm, Organizzazione meteorologica mondiale, e le agenzie dell'Unione... segue

"Dichiarazione di Pechino", il documento per una mobilità più ecologica

L'impegno sottoscritto dalle Nazioni Unite

Conclusa a Pechino la seconda Conferenza globale delle Nazioni Unite sul trasporto sostenibile. "Abbiamo ora l'opportunità di acquisire l'innovazione e la tecnologia in grado di rivoluzionare i trasporti",... segue

Usa, riaprono i confini

A partire dall'8 novembre

Riaprono le frontiere degli Stati Uniti d'America. Un annuncio arrivato tramite un funzionario della Casa Bianca, e poi confermato dal portavoce della stessa, Kevin Munoz, su Twitter.I viaggiatori stranieri... segue

Alitalia addio, adesso tocca ad Ita

Ieri ultimo volo per compagnia di bandiera. La newco parte con 52 aerei e 2800 dipendenti

"Rilassatevi, godetevi questo volo storico, tenetevi da parte la carta d'imbarco che comunque resterà un piccolo pezzo di storia della aviazione italiana". Più di ogni altra parola è stata la raccomandazione de... segue

Decolla puntuale nuova Ita Airways

Primo volo da Linate alle 7:35 e da Fiumicino alle 8 per compagnia che ha deciso nome e livrea

Il d-day è arrivato. Passaggio di consegne definitivo tra la vecchia Alitalia e la nuova Ita, che si chiamerà Ita Airways come ha annunciato l'ad Fabio Lazzerini confermando l'atterraggio del primo vo... segue

Il marchio Alitalia va ad Ita per 90 milioni

Trattativa lampo tra i commissari: passa anche il dominio Alitalia.com

“Si è conclusa, in data odierna, la procedura di offerta pubblica avente per oggetto il marchio Alitalia SpA ed il dominio www.Alitalia.com. Ad aggiudicarsi l’oggetto della procedura competitiva è stata... segue

Aie, rialzo sulla domanda mondiale di petrolio

Le previsioni dell'agenzia per il 2021 e il 2022

"I prezzi del petrolio stanno raggiungendo i livelli più alti degli ultimi anni perché la carenza di gas naturale, Gnl e carbone spinge la domanda di greggio", ha dichiarato l'Aie, l'Agenzia internazionale d... segue

Cina, potenza mondiale sempre più green

Pechino, conferenza Onu sul trasporto sostenibile

Inizierà domani la seconda Conferenza globale delle Nazioni Unite sul trasporto sostenibile di Pechino. Un evento volto a mostrare la strada per migliorare il sistema di trasporto, favorire la tutela... segue

Droni in aiuto del soccorso aereo

Parte Seuam, progetto di Mario Balzanelli presidente nazionale Sistema 118

La nuova frontiera dei droni? Il soccorso aereo. Sembra questa, ormai, l'ultima novità italiana in fatto di uav, i veicoli a pilotaggio remoto. Non a caso, è stato firmato oggi, a Roma, presso l'Hotel T... segue

I sindacati non mollano Alitalia

Da ieri e fino a domani presidio davanti a sede ex-compagnia di bandiera

per avio

Mirumir: segnali incoraggianti sulla transizione ecologica

Sfiorate 7.000 presenze a Bolognafiere, appuntamento a ottobre 2022

Si è chiusa venerdì, a Bolognafiere, la tre giorni dedicata alla sostenibilità e all’innovazione di Mirumir. Dal 6 all’8 ottobre, quasi 7.000 visitatori hanno potuto assistere ad oltre 30 convegni e work... segue

Aeroporto Ciampino: sequestrati oltre 2.000 pacchetti di sigarette

Erano prive del contrassegno di Stato

Un consistente quantitativo di tabacchi lavorati esteri è stato intercettato all’aeroporto "Giovan Battista Pastine" di Roma-Ciampino dai funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) in collaborazione co... segue

Venti anni dal disastro aereo Linate. Gli aeroporti italiani sempre vicini ai familiari delle vittime

Presidente Borgomeo: "Teniamo viva la memoria affinché tragedie simili non si ripetano più"

Oggi si commemora il ventesimo anniversario del disastro aereo di Linate in cui persero la vita 118 persone, una tragedia della quale "vogliamo tenere viva la memoria – afferma il presidente di Assaeroporti Ca... segue

Alitalia, asta per l'acquisto andata deserta

Altavilla, Ita: "Cifra irrealistica"

L'asta per l'acquisto del marchio Alitalia è andata deserta. La prima fase del bando di gara si è conclusa con un pugno di mosche, con nessuna proposta avanzata. L'offerta, fissata a 290 milioni di Euro, n... segue

Audizioni su investimenti e sicurezza infrastrutture, trasporti, circolazione stradale

Sono dieci e si svolgeranno nel pomeriggio dalle ore 16:00 alle 19:00

Oggi lunedì 4 ottobre, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera, nell’ambito dell’esame del Dl n. 121/2021, C. 3278 Governo, recante: disposizioni urgenti in materia di investimenti e si... segue

Mef, migliora la spesa ma Ita zavorra i conti

Il fabbisogno cala, in nove mesi, di 42,8 miliardi di Euro rispetto al 2020 ma pesano i 700 milioni destinati alla newco

Migliora il fabbisogno di spesa del Mef, il ministero dell'Economia e delle finanze ma, a settembre, ha pesato non poco Ita, la newco che dovrebbe prendere il posto di Alitalia a partire dal 15 ottobre.... segue

Mobilità a idrogeno, approvato disegno di legge

Grosjacques: "Disegno consente di correggere un'anomalia tecnica"

Mobilità a idrogeno, la quarta commissione "Sviluppo economico" si è detta favorevole sul disegno di legge in merito al finanziamento dello studio d'interventi per il settore."Questo disegno di legge c... segue

Nuove opportunità dal maxi piano di investimenti Usa

Il disegno di legge prevede 550 miliardi di nuove spese all'interno di un piano da 1,2 trilioni di dollari

Gli Stati Uniti rappresentano da diversi anni una delle mete preferite della meccanica italiana: se nel 2019 erano al primo posto, nel 2020 l'export verso gli Usa dei prodotti rappresentati da Anima Confindustria... segue

Giovannini: rafforzare percezione transizione ecologica come opportunità

Durante il G7 ministri Trasporti e Salute sotto presidenza britannica

La transizione verde, per essere percepita come un’opportunità e non come una minaccia per l’economia, richiede una rafforzata cooperazione internazionale ed un approccio inclusivo e solidale. In tale... segue

Firenze, avanti tutta con Tav e aeroporto

Il sindaco ribadisce gli impegni sul tunnel per l'alta velocità e sul nuovo Vespucci

"II tunnel Tav? Certo che si farà". La conferma arriva direttamente dal sindaco di Firenze Dario Nardella che anticipa i futuri appuntamenti in agenda per sveltire al massimo i procedimenti per l'opera.... segue

Antitrust, restituiti 34 miliardi di Euro ai consumatori italiani

In 2 anni sono stati concessi ristori a oltre 580 mila soggetti. I trasporti tra i settori più colpiti

Non sarà la panacea ai mali dei trasporti ma sembra che l'intervento dell'Antitrust a tutela dei consumatori funzioni a dovere. Lo sostiene il presidente dell'Agcm, Roberto Rustichelli che, nel corso d... segue

Trasporti, basta elenchi serve un piano

Raffaella Paita: "Occorre un grande progetto di vera intermodalità che comprenda alta velocità, aerei, strade"

"Oggi più che mai dobbiamo raccogliere la sfida del Pnrr. Dobbiamo realizzare un piano di trasporti nazionale integrato e intermodale, come vera sfida strategica per il futuro sostenibile, da un punto... segue

Fit for 55 cambia la logica dei trasporti

Giovannini: "Il pacchetto impatterà su trasporti marittimi, aerei e su gomma"

"Il pacchetto Fit for 55 impatterà sui trasporti marittimi, aerei e su gomma". Lo ha dichiarato, ancora una volta, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini intervenendo a... segue

Thales Alenia Space incaricata da Esa per prototipo stazione terra sistema Egnos

Nuovo contratto di progettazione e sviluppo

Thales Alenia Space (Tas), una joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), è stata selezionata dall'Esa (European Space Agency), nell'ambito del programma "Horizon 2020", per un nuovo contratto di progettazione... segue

Decreto Controlli, introdotta la qualificazione obbligatoria dei tecnici manutentori

Uman si occuperà della formazione professionale dei tecnici manutentori

Con la pubblicazione del decreto 1 settembre 2021, cosiddetto "Decreto controlli" pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 230 del 25/09/2021, sono stati stabiliti i "Criteri generali per il controllo e la... segue

Crescita sostenibile per il cargo di Malpensa

E' la proposta di Armando Brunini, ad di Sea

Crescita sostenibile nel cargo, improntata più all’offerta di incentivi che a interventi punitivi. È questa la ricetta proposta per l’aeroporto di Malpensa dall’amministratore delegato di Sea, Armando... segue

La gestione del rapporto di lavoro alla luce delle previsioni emergenziali

il webinar su covid e lavoro di Assopetroli-Assoenergia si svolgerà mercoledì 29 settembre

Si svolgerà mercoledì 29 settembre, alle ore 11:00, un webinar promosso da Assopetroli-Assoenergia in partnership con lo studio legale Tonucci & partners dal titolo "La gestione del rapporto di lavoro a... segue

Audizioni su investimenti, sicurezza infrastrutture, trasporti e circolazione stradale

Saranno sedici nel pomeriggio tra Enac, Ansfisa, Alis, Assosharing, Assoporti, Italo, Fercargo

Oggi lunedì 27 settembre, dalle ore 15:00, presso l’aula della commissione Trasporti, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera svolgono le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del Dl. n... segue

Musumeci rassicura sull'aeroporto di Trapani

Confermata la partenza della fase due per lo scalo di Birgi

"Abbiamo fatto un grande sforzo nel voler mantenere aperto l'aeroporto di Trapani Birgi". Il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, presente a Marsala per l'Italian export forum, torna a parlare... segue

Bruxelles: "Dal 2024 un solo caricabatterie per tutti i telefoni"

In arrivo la porta Usb C: proteste dalla Apple, si cerca la trattativa

Bruxelles ha deciso: dal 2024 caricatore universale per tutti gli smartphone. Una rivoluzione dalla duplice veste: rispettare l'ambiente e aiutare i consumatori. Entro due anni telefonini, smartphone,... segue

Ennesimo rinvio per i controlli radiometrici all'import

Altri due mesi agli spedizionieri per mettersi in regola: nuova scadenza al 30 novembre 2021

È stata ancora posticipata l’entrata in vigore della nuova normativa relativa ai controlli radiometrici sulle merci in import in Italia. Dopo il rinvio dell'aprile scorso e in vista della scadenza del 30... segue

Trasporto e logistica, un asset fortemente esposto alla concorrenza internazionale

Si è svolto ieri a Roma il webinar organizzato da Conftrasporto-Confcommercio

I trasporti e la logistica agiscono a livello internazionale, i regimi fiscali no. E l’Italia, su questo terreno si trova spesso in una situazione di svantaggio rispetto ad altri Paesi. Da questi dati h... segue

Idrogeno, Sardegna Regione pilota. Nuova tratta ferroviaria Sassari-aeroporto

Dal Pnrr 140 milioni; cinque treni ed impianto produzione e stoccaggio

Un intervento innovativo che premia la Sardegna come Regione pilota della transizione energetica verso l’idrogeno. Il presidente della Regione Christian Solinas accoglie con grande soddisfazione la notizia d... segue

Per la prima volta allo stesso tavolo i ministri Ue dell'energia

A Lubiana, si è svolta oggi la riunione: in discussione l'aumento dei prezzi dell'energia e la svolta elettrica

Aumento dei prezzi dell'energia, in particolare dell'elettricità e del gas. Sono questi i temi sul tavolo dell'odierna riunione informale dei ministri europei dell'energia e dei trasporti a Brdo pri Kranju,... segue

Ita litiga con Alitalia per marchio

Secondo Altavilla troppi 290 milioni di Euro base d'asta per aggiudicarselo

Non ci sono solo i sindacati a litigare con la vecchia Alitalia. Adesso anche Ita, la nuova Alitalia, litiga con la ex-compagnia di bandiera. Motivo del contendere? La valutazione del marchio: base d'asta... segue

Alitalia, confermato lo sciopero del 24 settembre

Sindacati in piazza contro l'esecutivo e la nuova Ita: "irricevibile" il piano di assunzioni

Tornano a manifestare gli ex-dipendenti Alitalia. Dopo essere partiti in processione da piazza del Popolo ed aver sfilato in corteo in via del Corso a Roma, si sono fermi davanti palazzo Montecitorio,... segue

Usb manifesta oggi contro Ita

Dalle 15:00 protesta davanti alla sede da parte dei lavoratori del gruppo Alitalia

È un'altra giornata campale questo lunedì 20 settembre per il destino di 10.400 lavoratori e lavoratrici del Gruppo Alitalia. Proprio oggi, infatti, è la vigilia sia della scadenza indicata dal management di... segue

Clima: United in Science 2021, emissioni continuano ad aumentare

Accordo di Parigi lontano, serve vera svolta ambientale

Nell'ambito di "United in Science 2021", il Global atmosphere watch dell'Organizzazione metereologica mondiale ha segnalato che le concentrazioni dei principali gas serra-anidride carbonica (CO2), metano... segue

Traffico aereo in crisi fino al 2022

Prevista una ripresa non prima del 2023

Tra i settori che hanno sofferto di più la crisi causata dalla pandemia l'aeronautico svetta tra i primi, e sarà anche quello che vedrà la ripresa con più ritardo. Da AeroMéxico, ad altre compagnie amer... segue

Biden e l'obiettivo di carburanti più sostenibili per il clima

Dubbi e difficoltà economiche gettano ombre sul piano

Sembrerebbe un grande passo avanti quello annunciato dall'amministrazione Biden che, con l'industria aerea, ha concordato l'obiettivo di sostituire tutto il carburante per aerei con alternative sostenibili... segue

Il Tar del Lazio boccia Ryanair

Respinto il ricorso della compagnia. Il tribunale dà ragione all'Enac: minori e passeggeri fragili hanno diritto all’assegnazione gratuita del posto sugli aerei

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di Ryanair, confermando l ’efficacia del nuovo Regolamento tecnico dell’Enac, pubblicato il 16 luglio luglio, per quanto concerne l’assegnazione gratuita dei posti... segue

Assaeroporti rivuole i soldi da Alitalia

Borgomeo: "Non si può continuare a ignorare che il vettore da tempo non paga i gestori aeroportuali"

È al timone di Assaerporti da un paio di mesi ma sta già facendo la voce grossa sui conti con Alitalia. Carlo Borgomeo è stato nominato a fine giugno presidente dell'Associazione confindustriale che ra... segue

Alitalia garantisce la territorialità con la Sardegna

Prosecuzione dei servizi sulle rotte da Cagliari, Olbia e Alghero verso Roma Fiumicino e Milano Linate

È salva la continuità territoriale con la Sardegna, almeno per quanto riguarda Alitalia. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini ha firmato un decreto che garantisce la... segue

Code all'aeroporto Venezia Tessera, colpa della cassa integrazione

I sindacati in stato di agitazione denunciano che ieri c'erano 70 persone a casa su circa 440 dipendenti. Sotto accusa il Gruppo Save

Come se il covid non ci fosse mai stato. Ieri si sono registrate code lunghissime di passeggeri in attesa di passare i varchi di sicurezza all'aeroporto Marco Polo di Venezia-Tessera. Il problema è che... segue

Estate di fuoco per la Liguria

Sotto controllo l'ultimo incendio divampato a Ventimiglia nel week end. Ma i roghi da agosto non si contano più

Se ne spegne uno, se ne accendo un altro. Non accenna a diminuire la piaga degli incendi boschivi in Italia. In queste ore una delle regioni più martoriate è la Liguria. Dopo circa una settimana di durissimo l... segue

Ita, Alfredo Altavilla va per la sua strada

Rottura delle trattative con i sindacati. Il presidente assorbirà 2.800 dipendenti solo nel segmento aviation. Handling e manutenzione non pervenuti

È rottura nelle trattative tra Alitalia e Ita, la newco guidata da Alfredo Altavilla. Dalle riunioni dei giorni scorsi non è arrivata nessuna fumata bianca, nessun accordo. Dopo l’ultimatum di ieri per... segue

Giovannini, sbloccate 102 opere

Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture. "Investimenti forti su ultimo miglio per aeroporti, porti, terminali merci"

Come tutti gli anni, settembre porta co sé l'appuntamento, immancabile per i patiti dell'economia, del Forum Ambrosetti, a Cernobbio. Quest'anno è intervenuto al forum il ministro delle Infrastrutture e... segue

Adm: sequestro di reperti marini al porto ed all'aeroporto di Olbia

Nonostante pesanti sanzioni previste dalla legge regionale

Sabbia e ciottoli delle spiagge sarde continuano ad essere un souvenir ambito per i turisti, nonostante le pesanti sanzioni previste dalla legge regionale 16/2017 a tutela dei litorali sardi.Al porto di... segue

Il Tar conferma 550 mila euro di multa a Ryanair

La sanzione era stata inflitta nel 2014 dall'Antitrust alla compagnia low cost per diverse condotte illecite nell'assistenza ai passeggeri

550 mila Euro. È l'entità della sanzione inflitta nel 2014 dall'Antitrust a Ryanair dopo aver ipotizzato la sussistenza di diverse condotte illecite in tema di assistenza ai passeggeri. La sanzione è st... segue