Press
Agency

Cronaca1.052

Genova tra i 15 aeroporti più suggestivi del mondo

Cnn: la pista di atterraggio del Cristoforo Colombo è uno dei modi "migliori per fare ingresso nel Mediterraneo"

Chi guarda Genova sappia che Genova si vede solo dal mare. È un verso di Ivano Fossati, della sua canzone dal titolo Chi guarda Genova. Non è d'accordo l'americana Cnn secondo cui, invece, Genova si v... segue

Si ferma la corsa dei carburanti

Benzina e diesel, sia self che servito, non aumentano

Si ferma la corsa al rialzo dei carburanti. Secondo l'elaborazione di Quotidiano energia dei dati di ieri comunicati dai gestori all'Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato... segue

Ita Airways: "Lei non sa chi sono io. Ora chiamo Altavilla"

L'agenzia di stampa Avionews pone i riflettori sulla deplorevole vicenda

L'agenzia di stampa Avionews, specializzata nel trasporto aereo, aerospazio e difesa, ha pubblicato una notizia di un evento accaduto in un volo della compagnia Ita Airlines. Di seguito pubblichiamo l'articolo.Nei... segue

Elicottero recupera funivia Stresa-Mottarone

L'operazione condotta da un Erickson S-64 Aircrane dei Vigili del Fuoco

In queste ore un elicottero Erickson S-64 dei Vigili del Fuoco ha agganciato e portato a valle la cabina della funivia Stresa-Mottarone. Era precipitata il 23 maggio in un incidente in cui sono decedute... segue

Australia: frontiere riaperte dopo 19 mesi

L'Australia riapre le frontiere dopo oltre 600 giorni

A distanza di 600 giorni di chiusura, martedì 2 novembre, sono finalmente riaperte le frontiere dell'Australia. La decisione arriva con il migliorare della situazione pandemica nel Paese e le vaccinazioni... segue

G20: ripristinati i controlli alle frontiere

Viminale: "Prassi consolidata dagli Stati"

In previsione del G20 che si terrà a Roma nel fine settimana tra il 30 ed il 31 ottobre, sono tante le modifiche alla viabilità messe in atto dalla Questura, tra strade bloccate e traffici deviati. Modifiche c... segue

Australia: revoca divieto di viaggio all'estero

Frontiere aperte entro fine anno

L'Australia riapre le proprie frontiere a cittadini e lavoratori qualificati. L'annuncio ufficiale, giunto nella serata di martedì 26 ottobre dai ministeri della Salute e degli Interni, arriva con la... segue

Crescono ancora i carburanti

Gasolio ai massimi dal 2014

Non si ferma l'aumento dei prezzi dei carburanti, che ogni settimana registra decimali in più al suo prezzo di base. È crisi in ogni settore, da quello degli automobilisti, carente, a quello delle merci, i... segue

Maltempo Sicilia: voli dirottati e scuole chiuse

Traghetti fermi all'Eolie

Disagi per il maltempo in Sicilia, colpita da pioggia e vento nella serata di domenica 24 ottobre. Come per la Calabria scossa dalla stessa perturbazione, sono stati registrati allagamenti e inondazioni... segue

Intermodalità e sharing in crescita nelle città

Boom monopattini elettrici

Crescono le adesioni ai servizi di sharing mobility e intermodalità dei trasporti pubblici nelle grandi città. Scelte fatte sulla base della nuova mobilità post-pandemia, che ha visto maggior sostegno al... segue

Onu, allarme Africa: rischio inondazioni e siccità

Taalas: "Minaccia di un cambiamento irreversibile al sistema Terra"

L'Onu lancia l'allarme sullo stato del continente dell'Africa. In un recente rapporto sulla condizione del clima del Paese, realizzato dall'Omm, Organizzazione meteorologica mondiale, e le agenzie dell'Unione... segue

Ita e la concorrenza delle low cost

Altavilla: "Non voglio favoritismi, ma regole uguali per tutti"

La concorrenza delle low cost getta un'ombra sull'operato di Ita, la nuova compagnia aerea di bandiera dell'Italia che ha sostituito la storica Alitalia. A puntare i piedi sulla mancata lealtà di mercato... segue

Decolla puntuale nuova Ita Airways

Primo volo da Linate alle 7:35 e da Fiumicino alle 8 per compagnia che ha deciso nome e livrea

Il d-day è arrivato. Passaggio di consegne definitivo tra la vecchia Alitalia e la nuova Ita, che si chiamerà Ita Airways come ha annunciato l'ad Fabio Lazzerini confermando l'atterraggio del primo vo... segue

Droni in aiuto del soccorso aereo

Parte Seuam, progetto di Mario Balzanelli presidente nazionale Sistema 118

La nuova frontiera dei droni? Il soccorso aereo. Sembra questa, ormai, l'ultima novità italiana in fatto di uav, i veicoli a pilotaggio remoto. Non a caso, è stato firmato oggi, a Roma, presso l'Hotel T... segue

Covid, in Spagna tornano gli accompagnatori negli aeroporti

Misura in vigore dal prossimo venerdì 15 ottobre

Si apprende da un comunicato stampa la notizia che il governo spagnolo ha approvato l'accesso agli accompagnatori dei passeggeri negli aeroporti del Paese. Un ingresso che era stato vietato a partire da... segue

Aeroporto Ciampino: sequestrati oltre 2.000 pacchetti di sigarette

Erano prive del contrassegno di Stato

Un consistente quantitativo di tabacchi lavorati esteri è stato intercettato all’aeroporto "Giovan Battista Pastine" di Roma-Ciampino dai funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) in collaborazione co... segue

Atlantia: accordo impresa-sindacati

I dipendenti potranno avere 10 giorni retribuiti per attività sociali non profit

È la prima iniziativa di "cittadinanza attiva" di questo genere e di questa rilevanza promossa da una società italiana. L’accordo è stato sottoscritto da Atlantia Spa e sarà sottoposto anche alle socie... segue

Venti anni dal disastro aereo Linate. Gli aeroporti italiani sempre vicini ai familiari delle vittime

Presidente Borgomeo: "Teniamo viva la memoria affinché tragedie simili non si ripetano più"

Oggi si commemora il ventesimo anniversario del disastro aereo di Linate in cui persero la vita 118 persone, una tragedia della quale "vogliamo tenere viva la memoria – afferma il presidente di Assaeroporti Ca... segue

Treviso Airlink, riattivato il collegamento dall'aeroporto al centro città

Colladon: "All'insegna di una mobilità sempre più sostenibile "

Riattivato il collegamento diretto tra Treviso città e l'aeroporto Canova, il Treviso Airlink. Il servizio, sospeso per via della chiusura dell'aeroporto, è tornato attivo lunedì 4 ottobre, nella sua cl... segue

Aereo precipitato a Milano, poteva essere strage

Il piccolo velivolo è caduto su una palazzina vuota. Otto le vittime ma oggi ci sarebbe stata gente al lavoro

È precipitato nel primo pomeriggio di ieri, poco dopo il decollo dall’aeroporto di Linate e poteva causare una strage, ancora peggio di quanto è successo. Un Piper PC-12 è precipitato ieri in via Mari... segue

Sciopero dei trasporti: mezzi a rischio per 24 ore

L'11 ottobre si fermeranno lavoratori pubblici e privati

L'arrivo di ottobre corrisponde all'arrivo dei primi grossi scioperi, e quello annunciato lunedì 11 promette di essere molto caldo. A fermarsi non solo i lavoratori di tutti i settori pubblici e privati,... segue

Stenta a riprendersi la cargo city di Malpensa

A due settimane dall'alluvione ancora fuori controllo i due principali magazzini dello scalo gestiti da Alha e Bcube

Non è ancora finita a Malpensa. L'hub non si è ancora ripreso del tutto dagli strascichi dell’acquazzone che lo scorso 16 settembre ha colpito il varesotto, provocando allagamenti che hanno rallentato l’a... segue

Nuove opportunità dal maxi piano di investimenti Usa

Il disegno di legge prevede 550 miliardi di nuove spese all'interno di un piano da 1,2 trilioni di dollari

Gli Stati Uniti rappresentano da diversi anni una delle mete preferite della meccanica italiana: se nel 2019 erano al primo posto, nel 2020 l'export verso gli Usa dei prodotti rappresentati da Anima Confindustria... segue

Giovannini: rafforzare percezione transizione ecologica come opportunità

Durante il G7 ministri Trasporti e Salute sotto presidenza britannica

La transizione verde, per essere percepita come un’opportunità e non come una minaccia per l’economia, richiede una rafforzata cooperazione internazionale ed un approccio inclusivo e solidale. In tale... segue

L'Aeroporto Leonardo da Vinci tra i più green al mondo

Troncone: "Continuare a implementare soluzioni innovative, sostenibili ed efficaci"

Grande riconoscimento per l'Aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma, riconosciuto tra i più green del mondo. Un impegno, quello di Aeroporti di Roma, che ha portato Fiumicino ad essere il primo aeroporto... segue

Sciopero trasporto e logistica: manifestazione prevista per l'11 ottobre

I motivi: sblocco licenziamenti, carovita e obbligo green pass

Sciopero generale nazionale del sindacalismo di base. L'annuncio è stato proclamato da quindici sigle del settore: la manifestazione è prevista per l'11 ottobre 2021. Un elenco lungo e dettagliato che v... segue

Trasporti, basta elenchi serve un piano

Raffaella Paita: "Occorre un grande progetto di vera intermodalità che comprenda alta velocità, aerei, strade"

"Oggi più che mai dobbiamo raccogliere la sfida del Pnrr. Dobbiamo realizzare un piano di trasporti nazionale integrato e intermodale, come vera sfida strategica per il futuro sostenibile, da un punto... segue

Fit for 55 cambia la logica dei trasporti

Giovannini: "Il pacchetto impatterà su trasporti marittimi, aerei e su gomma"

"Il pacchetto Fit for 55 impatterà sui trasporti marittimi, aerei e su gomma". Lo ha dichiarato, ancora una volta, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini intervenendo a... segue

Weroad forza il blocco e riapre ai viaggi all'estero

Il tour operator online contesta i dpcm e riprende a vendere pacchetti per paesi extra Ue

I tour operator sono sul piede di guerra. Se l'estate, infatti, ha garantito loro una boccata d'ossigeno negli affari, l'appropinquarsi della stagione invernale crea preoccupazioni e malumori. A scaldare... segue

E se il Genoa volasse con 777 Partners?

La squadra è stata acquistata dal fondo Usa che ha il core business nel trasporto aereo

Dopo 18 anni Enrico Preziosi lascia il timone del Genova. Detta così la notizia sembra di poco interesse per un sito come il nostro che si occupa di mobilità e infrastrutture. E invece no, perché gli ac... segue

Sardegna, finanziato il progetto dei treni a idrogeno

Via libera ai 140 milioni di Euro per il nuovo collegamento green ad Alghero tra centro ed aeroporto

La Sardegna regione pilota della transizione energetica verso l'idrogeno? Sembra di sì, almeno vista l'accoglienza riservata dal presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas alla notizia del f... segue

Proteste Alitalia, lavoratori bloccano la Roma-Fiumicino

Manifestazione sindacale, intervento delle forze dell'ordine: 4 agenti feriti

Sciopero del trasporto aereo nazionale, circa 5mila lavoratori Alitalia per la manifestazione all'aeroporto di Fiumicino. Una mobilizzazione proclamata da tutte le sigle sindacali che ha visto numerose... segue

Alitalia: manifestazioni sindacali a Linate e Malpensa

Corteo, sit-in e presidio: dipendenti ottengono incontro con Enac

Erano state annunciate e sono andate in scena. Le manifestazioni sindacali davanti agli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa, hanno visto la partecipazione di circa 200 lavoratori: una protesta che... segue

Interventi urgenti su Malpensa

La richiesta arriva dalle associazioni degli agenti aerei merci e degli spedizionieri

Un settimana fa è stato sommerso da un allagamento dovuto al maltempo. Adesso l'aeroporto di Malpensa viene sommerso da critiche e proteste. "Dopo la bomba d’acqua che si è abbattuta su Malpensa, con gra... segue

Ennesimo rinvio per i controlli radiometrici all'import

Altri due mesi agli spedizionieri per mettersi in regola: nuova scadenza al 30 novembre 2021

È stata ancora posticipata l’entrata in vigore della nuova normativa relativa ai controlli radiometrici sulle merci in import in Italia. Dopo il rinvio dell'aprile scorso e in vista della scadenza del 30... segue

Volano in alto i costi dei charter

Scatta l'allarme internazionale sulle rotte dall’Asia verso Usa ed Europa

Chi pensava a un autunno caldo è servito. Colpito alla grande è il settore dei trasporti, soprattutto quelli aerei. Lo attesta lo sciopero del trasporto aereo in atto oggi in Italia ma lo attestano anche i... segue

Una protesta di portata epocale

I sindacati definiscono così lo sciopero di oggi del trasporto aereo

Detto fatto. Oggi il settore del trasporto aereo si ferma per 24 ore per lo sciopero indetto e confermato dopo l'ennesima rottura delle trattative tra sindacati e Ita sull'assetto della nuova Alitalia.... segue

Altavilla ed Alitalia litigano per il logo

Invece che pensare a licenziamenti e Cigs, il nuovo presidente pensa al marchio giudicato troppo caro

Com'era facilmente prevedibile volano gli stracci in casa Ita-Alitalia. Ieri, uscendo dall'audizione alla commissione Trasporti della Camera, c'è stato un botta e risposta tra il presidente di Ita Alfredo... segue

Via alla gara per cedere il marchio Alitalia

Le offerte possono essere presentate fino al 4 ottobre. Base d'asta a 290 milioni di Euro

Via alla gara per la cessione del brand Alitalia. "Nell’ambito della procedura di amministrazione straordinaria di Alitalia Sai, i commissari straordinari intendono procedere alla cessione del brand ‘... segue

Alitalia garantisce la territorialità con la Sardegna

Prosecuzione dei servizi sulle rotte da Cagliari, Olbia e Alghero verso Roma Fiumicino e Milano Linate

È salva la continuità territoriale con la Sardegna, almeno per quanto riguarda Alitalia. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini ha firmato un decreto che garantisce la... segue

Code all'aeroporto Venezia Tessera, colpa della cassa integrazione

I sindacati in stato di agitazione denunciano che ieri c'erano 70 persone a casa su circa 440 dipendenti. Sotto accusa il Gruppo Save

Come se il covid non ci fosse mai stato. Ieri si sono registrate code lunghissime di passeggeri in attesa di passare i varchi di sicurezza all'aeroporto Marco Polo di Venezia-Tessera. Il problema è che... segue

Estate di fuoco per la Liguria

Sotto controllo l'ultimo incendio divampato a Ventimiglia nel week end. Ma i roghi da agosto non si contano più

Se ne spegne uno, se ne accendo un altro. Non accenna a diminuire la piaga degli incendi boschivi in Italia. In queste ore una delle regioni più martoriate è la Liguria. Dopo circa una settimana di durissimo l... segue

Alitalia Cargo, dal 12 settembre 5 partenze Malpensa-Mumbai

Il servizio garantito per cinque settimane con un B-777 pax freighter. Poi dovrebbe entrate in funzione Ita spA

Il primo collegamento sarà effettuato domenica 12 settembre ma, in tutto sono cinque i voli programmati con frequenza settimanale da Alitalia Cargo sulla rotta Malpensa-Mumbai, annunciata pochi giorni... segue

Ita, Alfredo Altavilla va per la sua strada

Rottura delle trattative con i sindacati. Il presidente assorbirà 2.800 dipendenti solo nel segmento aviation. Handling e manutenzione non pervenuti

È rottura nelle trattative tra Alitalia e Ita, la newco guidata da Alfredo Altavilla. Dalle riunioni dei giorni scorsi non è arrivata nessuna fumata bianca, nessun accordo. Dopo l’ultimatum di ieri per... segue

Italia e Spagna in fiamme

Mentre 5 aerei proseguono nelle operazioni di spegnimento degli incendi a Cisano sul Neva, in Spagna si apre un nuovo fronte con due incendi in Galizia

Le fiamme non danno tregua. Italia e Spagna sono sotto minaccia degli incendi boschivi. Se, però, migliorano le condizioni a Cisano sul Neva, nel savonese, dove è divampato ieri un vasto incendio boschivo c... segue

Adm: sequestro di reperti marini al porto ed all'aeroporto di Olbia

Nonostante pesanti sanzioni previste dalla legge regionale

Sabbia e ciottoli delle spiagge sarde continuano ad essere un souvenir ambito per i turisti, nonostante le pesanti sanzioni previste dalla legge regionale 16/2017 a tutela dei litorali sardi.Al porto di... segue

Il Tar conferma 550 mila euro di multa a Ryanair

La sanzione era stata inflitta nel 2014 dall'Antitrust alla compagnia low cost per diverse condotte illecite nell'assistenza ai passeggeri

550 mila Euro. È l'entità della sanzione inflitta nel 2014 dall'Antitrust a Ryanair dopo aver ipotizzato la sussistenza di diverse condotte illecite in tema di assistenza ai passeggeri. La sanzione è st... segue

Alitalia, i sindacati vogliono la cassa integrazione fino al 2025

Chiesti al Mlps altri 4 anni di Cigs, corsia preferenziale per l'assunzione in Ita ed interventi per la riqualificazione di almeno 3.200 tra piloti e assistenti di volo

I sindacati portano al ministero del Lavoro le loro richieste per chiudere il dossier Alitalia. Altri quattro anni di cassa integrazione per i dipendenti Alitalia, corsia preferenziale per l'assunzione... segue

Wizz Air nella bufera

Ritardi, cancellazioni e mancati rimborsi soprattutto nei voli su Malpensa vedono protagonista la compagnia low cost

Wizz Air nella bufera. Non in senso letterale, ma la compagnia aerea è al centro delle polemiche per una serie di disagi patiti da diversi passeggeri della compagnia aerea, in particolare legati ai voli... segue

Alessio Quaranta regista dell'intesa dei cieli

Firmato a Tirana accordo di cooperazione tra Ecac ed Icao

È stata definita "fruttuosa" la prima giornata della 70esima riunione speciale dei direttori generali Ecac, European Civil Aviation Conference. La riunione, svoltasi a Tirana in Albania dal 25 al 28 agosto,... segue