Trasporto ferroviario4.793
Gruppo Fs ed ITA Airways rilanciano intermodalità
Lazzerini: "Disposti a chiudere rotte mantenute esclusivamente per voli in connessione"
Il vettore aereo di bandiera ITA Airways scommetterà sempre più sui collegamenti aerei intercontinentali e sull'intermodalità. Non idee, ma progetti concreti con nuovi investimenti per potenziare l'integrazione tr... segue
Fiumicino (2). Patanè: "Sviluppo aeroporto strategico"
"Ora migliorare connessioni" dichiara assessore
"Lo sviluppo dell'aeroporto di Fiumicino, con la nuova area di imbarco inaugurata oggi che comporterà un notevole aumento dei passeggeri, è importante e strategico e deve andare di pari passo con l’impegno del... segue
"E-Tech Europe 2023" a Bologna
Fiera tecnologie produzione veicoli elettrici (19-20 aprile)
Presto al via "E-Tech Europe 2023" (19 e 20 aprile) presso i locali della Fiera di Bologna. La due giorni è dedicata a tutte le novità dell'universo elettrico: dalle batterie di nuova generazione agli e... segue
Presentazione rapporto su stato attuazione infrastrutture prioritarie
Si svolgerà oggi pomeriggio alle ore 15
Mercoledì 12 aprile, alle ore 15, nell’ambito dell’Ufficio di Presidenza della commissione Ambiente della Camera dei deputati, viene presentato il rapporto “Stato di attuazione delle infrastrutture priori... segue
Trenitalia: sciopero del personale 14 aprile
Per la durata di otto ore
Brevissime. Proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal ed Orsa Ferrovie uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia SpA, della... segue
In Umbria altri treni elettrici
Regione individua Trenitalia per il rinnovo di materiale rotabile ferroviario
La Giunta della Regione Umbria ha individuato in questi giorni la società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) quale soggetto attuatore di tre decreti ministeriali per il rinnovo di materiale... segue
Toto-nomine oggi: nel pomeriggio riunione cdm
Presto i nuovi vertici in Leonardo, Poste, Eni, Enel e Terna
Il toto-nomine entra nel vivo. Quella appena iniziata sarà una settimana di fuoco per il Governo Meloni, alle prese con l'approvazione in consiglio dei ministri del Documento di economia e finanza (Def)... segue
Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua
L'agenzia riaprirà regolarmente martedì prossimo
Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa in occasione del fine-settimana/ponte pasquale.La pubblicazione delle notizie riprenderà regolarmente mar... segue
A Pasqua chi viaggia sceglie il treno
Atteso il 15% di spostamenti in più rispetto al 2022
Milioni di italiani sceglieranno il treno durante le prossime festività pasquali ed in occasione dei ponti primaverili. Un flusso in crescita del 15% rispetto alla Pasqua dello scorso anno, per quanto... segue
FS italiane: cda approva relazione finanziaria 2022
Pubblicati bandi di gara per circa 26 miliardi di Euro -ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Nicoletta Giadrossi, ha esaminato ed approvato, ieri, il progetto di relazione finanziaria annuale della società, che... segue
Viaggi a Pasqua: meglio del 2019
Il valore medio aumenta a 3936 Euro del 2022
Le prenotazioni di viaggi nell'ultima settimana di Pasqua evidenziano dati incoraggianti e positivi. I volumi sono superiori ai dati registrati nel periodo precedente la pandemia. Inoltre i clienti sono... segue
Nuova procedura conciliativa di Art
Attiva dal 3 aprile piattaforma informatica ConciliaWeb su cui avviare procedure
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha chiarito alcune novità contenute nella nuova procedura di conciliazione che offre solidi vantaggi ai passeggeri di aerei, treni, autobus e navi, presto anc... segue
Trenino verde in Sardegna. Moro: "Spinta decisiva per costituzione fondazione"
Il patto dei sindaci è stato sottoscritto ieri a Mandas
“Esprimo soddisfazione e gratitudine per la sottoscrizione del ‘patto dei sindaci per il treno storico della Sardegna’ e per la conseguente attestata volontà delle amministrazioni comunali direttamente intere... segue
Verifiche su tram deragliato a Mestre
In programma ulteriori prove tecniche sia sul tracciato che sui veicoli
I tecnici dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali (Ansfisa) e dell'Azienda del consorzio trasporti veneziano (Actv) e dell'Azienda veneziana... segue
Visita deputati commissione Trasporti Ue in Italia
Porto di Genova ed aeroporto di Firenze dal 3 al 5 aprile
Una delegazione della commissione per i trasporti ed il turismo (Tran), guidata dal presidente Karima Delli (Verdi/ALE, FR), ha visitato i capoluoghi di Liguria e Toscana per fare il punto sullo sviluppo... segue
Nuove rotte cargo Mercitalia in Francia
L'annuncio al salone "Semaine de l'Innovation, du Transport e de la Logistique"
L'azienda pubblica italiana Mercitalia Rail (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane), che gestisce il servizio di trasporto-merci e di logistica in Italia ed in Europa lancia la sfida alla Société Nationale d... segue
Aereo-treno. ITA-AdR e Trenitalia: mobilità integrata e sostenibile
I partner presenteranno il prodotto a fine mese
ITA Airways verso una mobilità sempre più integrata e sostenibile in collaborazione con Aeroporti di Roma e Trenitalia che, insieme, hanno sviluppato un nuovo prodotto “treno+aereo” che consente ai pa... segue
Treni in Sardegna. Oltre 75 milioni per tre centrali di produzione di idrogeno
Le dichiarazioni del presidente Solinas e dell'assessore Moro
La Regione Sardegna ha ottenuto un finanziamento di oltre 75 milioni di Euro per la realizzazione di tre centrali di produzione di idrogeno, al servizio della rete ferroviaria a scartamento ridotto: 30... segue
Vertice al ministero sui trasporti siciliani
Delegazione regionale ha esposto priorità su strade e collegamenti su rotaia
Importante incontro sul tema del trasporto stradale e ferroviario al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) con una delegazione della Giunta della Regione siciliana, che ha sottoposto al... segue
Puglia: Trenitalia potenzia rotte regionali
Intesa prevede 15 convogli settimanali in più dal prossimo 8 aprile
L'amministrazione della Regione Puglia ha stretto un accordo con la compagnia ferroviaria Trenitalia per aumentare il numero di corse dei treni regionali durante il week-end a partire da sabato 8 aprile... segue
I problemi dei trasporti a Genova
Impianti di risalita restano nervo scoperto per Amt
Gli "impianti speciali" di risalita restano un nervo scoperto per l'Azienda mobilità e trasporti (Amt), la società pubblica concessionaria dei servizi di trasporto pubblico locale in tutta la città me... segue
Olanda: incidente ferroviario, vittime
Bilancio ancora provvisorio un morto ed almeno 30 feriti
Incidente ferroviario mortale in Olanda. Un treno passeggeri è deragliato questa notte, martedì 4 aprile 2023, a Voorschoten, vicino a L’Aja, nei Paesi Bassi. Il bilancio provvisorio è di una vittima ed a... segue
Il risiko sulle nomine in Istat
Sinopoli (Flc-Cgil): "Call sia aperta a tutti e con procedure trasparenti di valutazione"
Iniziato il risiko delle nomine dei nuovi vertici delle aziende a partecipazione pubblica. Il Governo guidato dal presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni è alle prese con alcune scadenze i... segue
Ad Fs (Ferraris): "Completato 83% scavo per terzo valico dei Giovi"
“In Liguria 13,4 miliardi di investimenti ferroviari in corso”
“Abbiamo raggiunto l’83% di avanzamento dei lavori dello scavo del Terzo valico dei Giovi e puntiamo a completarlo entro il 2025 per passare subito dopo alle fasi di preparazione, collaudo ed attivazione”. L’amm... segue
Audizioni su legge-quadro in materia di interporti
Domattina dalle ore 10 diverse le associazioni
Martedì 4 aprile, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame della legge-quadro in materia di interporti, svolge le seguenti audizioni:ore 10:00 Confederazione nazionale dell... segue
Una Pasqua salata per i trasporti
Il Mestre-Napoli sale da 76 Euro a 120 tra il 6 e 7 aprile
I passeggeri che prenotano all'ultimo momento un biglietto del treno o dell'aereo per Pasqua avranno a che fare con un forte aumento dei prezzi. I costi sono già schizzati alle stelle. Chi ha programmato... segue
Ancora disagi sulla ferrovia Circumvesuviana
Treno bloccato, turisti sui binari raggiungono a piedi stazione
Ancora disagi lungo la linea ferroviaria Circumvesuviana. A causa della soppressione di numerose corse la banchina della stazione Piazza Garibaldi si è riempita all'inverosimile. Ed era così lunga l'attesa e... segue
Art: attiva piattaforma per risoluzione controversie Adr operatori-utenti
Per i settori ferroviario, bus e marittimo, resta possibilità presentare reclami all’Autorità
A partire da oggi è operativa, attraverso il sito internet dell’Autorità, la piattaforma "ConciliaWeb", lo strumento telematico adottato da Art (Autorità regolazione trasporti) per la risoluzione non... segue
Nuovi vertici in Acea
Presto insediamento presidente Barbara Marinali
L'Azienda comunale energia ed ambiente (Acea), società pubblica attivo nei settori ambientale, energetico ed idrico, ha indicato di recente quale nuovo presidente, Barbara Marinali. Il manager sostituisce... segue
Luigi Ferraris (ad Fs): "Pnrr opportunità di sviluppo"
L'intervento durante il foro di dialogo Italia-Spagna a Roma
"Il Pnrr ci offre l’opportunità di ammodernare le nostre infrastrutture e ridurre il divario tra nord e sud Italia. Il Gruppo Fs è in linea con le scadenze previste. Tuttavia poter contare su una maggiore fle... segue
Sondrio. Assessore Terzi: eliminare quattro passaggi a livello
Sottoscritto finanziamento per 1,5 milioni di Euro dal piano Lombardia
Regione Lombardia ha sottoscritto una convenzione con il Comune di Villa di Tirano (Sondro). Con un finanziamento pari a 1,5 milioni di Euro a valere sul cosiddetto Piano Lombardia, si provvederà ad eliminare... segue
Spii SpA: Silvio Zuffetti nominato ad
Nuovo cda per azienda di Saronno
Silvio Zuffetti, in Spii da 18 anni e dal 2017 nel ruolo di direttore tecnico ed operativo, è stato nominato nuovo amministratore delegato con effetto dal 30 marzo 2023. L'azienda dal 2015 è il centro di... segue
Aeroporto Bergamo: esaminate offerte sulla stazione
Il grosso dei lavori per la costruzione dovrebbe iniziare a fine 2023
I lavori per la realizzazione della futura stazione ferroviaria dello scalo "Caravaggio" inizieranno in estate. Rete ferroviaria italianai (Rfi) ha comunicato a Regione Lombardia che l'esame delle otto... segue
In servizio 31 nuovi treni per il "Romics"
Potenziati collegamenti ferroviari con la capitale per l'evento
Al via oggi 30 marzo 2023 la 30esima edizione del "Romics", il festival internazionale del fumetto che si tiene presso la Fiera di Roma fino al 2 aprile. Per l'occasione la società Trenitalia (Gruppo... segue
Trenord: più corse nei fine-settimana
Per il periodo primavera-estate 2023
Per l’arrivo della bella stagione, Trenord rinnova il ventaglio degli itinerari di “Gite in treno” e dal primo aprile il sabato e nei festivi aumenta le corse sulle linee dirette verso i laghi. Con il pr... segue
Treno Blues in Calabria (2): le dichiarazioni del governatore
Occhiuto: "Questo è il primo treno ma ne avremo altri 13 entro il 2025"
Il nuovo treno ibrido a batteria "Blues" prodotto da Hitachi Rail per il servizio regionale di Trenitalia ha effettuato oggi il primo viaggio inaugurale sulla tratta Reggio Calabria-Catanzaro, alla presenza... segue
Treni storici in Lombardia: riparte la stagione con nuove tratte
Dal 2 aprile arrivi anche a Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova e Chiavenna
Domenica prossima, 2 aprile, riparte la stagione dei treni storici in Lombardia con 29 itinerari tutti con partenza da Milano. La novità principale è rappresentata dai viaggi verso Bergamo e Brescia, c... segue
Il Blues arriva in Calabria: primo viaggio inaugurale treno ibrido a batteria
Dopo avvio servizio-passeggeri in altre tre regioni
Sostenibile, innovativo e con prestazioni all’avanguardia. Il Blues, nuovo treno ibrido prodotto da Hitachi Rail per il servizio regionale di Trenitalia, è stato presentato oggi in Calabria dove ha ef... segue
Ferraris (ad Fs) al Parlamento europeo: "AV connette l'Europa"
Presentato a Bruxelles uno studio, poi incontro con commissario
Giornata di incontri a Bruxelles per l’amministratore delegato del Gruppo Fs Luigi Ferraris. L’ad di Fs è stato ricevuto dal commissario europeo ai trasporti Adina Vălean e dal segretario generale del P... segue
Logistica: scoperto giro di fattura false
Sistema rendeva riciclaggio virtualmente irrintracciabile
La Procura di Milano ha individuato un sistema di false fatture nel settore della logistica incentrato sul sistema dell'hawala cinese: si tratta di un meccanismo informale transnazionale di trasferimento... segue
Rfi al centro del risiko nomine
Tempi stretti per decisioni politiche su guida partecipate pubbliche
Tempi stretti per le decisioni politiche sulle nomine dei manager che andranno a guidare le grandi aziende a partecipazione pubblica: dalle società energetiche Eni, Enel e Terna a Banca Monte dei Paschi... segue
Consegnato primo treno ibrido Blues di Trenitalia in Fvg
Prosegue ammodernamento mezzi di trasporto in Regione
Con la consegna del primo treno ibrido Blues di Trenitalia prosegue l'ammodernamento dei mezzi di trasporto in Friuli Venezia Giulia all'insegna dell'innovazione tecnologica, del basso impatto ambientale... segue
Gruppo Fs, Polo logistica sperimenta servizio intermodale internazionale
Ed unisce quattro Paesi in Europa
Germania, Romania, Italia ed Austria, sono i quattro Paesi che da metà marzo un nuovo traffico intermodale via treno unisce con una linea di servizi ferroviari triangolare per intercettare le esigenze... segue
Contratto tra Mit e Rfi: audizione Regioni
Si svolge oggi nel primo pomeriggio
Brevi. Oggi mercoledì 29 marzo, alle ore 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti delle Regioni, nell’ambito dell’esame, in sede di relazioni al P... segue
Francia: proteste in stazione contro Macron
Bloccata Gare de Lyon di Parigi dai manifestanti in lotta per riforma pensioni
Irrompe violenta in una stazione ferroviaria di Parigi la rabbia di alcuni manifestanti che in Francia protestano contro la riforme delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron, che aumenterà... segue
Un "Frecciarossa" dedicato ai cento anni Aeronautica
La speciale livrea presentata a Roma-Termini -GALLERIA FOTO
Un "Frecciarossa" speciale per rendere omaggio al centenario dell’Aeronautica militare. La livrea del treno è stata presentata ieri al binario 1 della stazione di Roma-Termini dall’amministratore dele... segue
Sciopero di 24 ore in corso in Germania
Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale
Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue
Contratti Mit-Rfi: audizione viceministro Rixi
Si svolgerà domani
Martedì 28 marzo, alle ore 13, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, nell’ambito dell’esame, in sede... segue
Aeroporto Palermo: la scelta ambientale dell'ad
Niente auto aziendale ma in treno per raggiungere lo scalo
In treno per andare a lavoro. Vito Riggio ha scelto le rotaie per raggiungere l’aeroporto di Palermo, dove da pochi giorni siede sulla poltrona di amministratore delegato di Gesap, la società di gestione del... segue
Viaggio istituzionale a Napoli alla scoperta di due eccellenze Gruppo Fs
Per presentare risultati raggiunti negli ultimi tre anni da Trenitalia
Visita istituzionale di una delegazione di parlamentari all’impianto di manutenzione Trenitalia di Napoli ed al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa. All’incontro, organizzato dalla società capofila del P... segue