Press
Agency

Cronaca2.710

Accordo quadro fra Cma e Università di Genova per la formazione dei marittimi

Nascono nuovi corsi per gli equipaggi delle navi a Gnl e gli studenti

Prende sempre più forma il polo regionale di formazione in ambito marittimo. Un nuovo accordo quadro siglato fra il centro di formazione Cma Sistemi antincendio S.r.l. (divisione Maritime training di... segue

Ennesimo dietrofront sul porto di Civitanova Marche

L'ex sindaco Corvatta critica l'attuale primo cittadino Ciarapica. Che prende atto del niet al progetto Eurbuilding e rispolvera il preliminare dell'università di Camerino

"Altra figuraccia di Ciarapica". "Ciarapica protagonista dell'ennesimo dietrofront su un progetto urbanistico". Non le manda a dire Tommaso Claudio Corvatta, ex sindaco di Civitanova Marche schierato apertamente... segue

Uiltrasporti Sardegna chiede tavolo tecnico sulla continuità territoriale

Il sindacato appoggia la proposta di bando unico per l'assegnazione delle rotte in continuità marittima da e per l'isola

Immediata convocazione di un tavolo tecnico con le istituzioni nazionali, regionali e le parti sociali per risolvere una volta per tutte la questione della continuità territoriale marittima. La richiesta... segue

Il porto di Genova rischia il blocco totale

L'allarme arriva da Assagenti. Pessina: "La pazienza dei clienti del porto di Genova non è infinita"

Il porto di Genova rischia il blocco delle merci. L'allarme arriva dagli agenti marittimi genovesi, secondo cui rischia di bloccarsi per quasi tutto il mese di agosto lo scalo di Sampierdarena. Lo stop... segue

Al tavolo del porto di Genova le misure per alleggerire il traffico dei camion ai gate

Aperto in AdSP un confronto con Capitaneria di porto, terminalisti e associazioni sindacali dell’autotrasporto. Tema dominante, l'accessibilità stradale bacino di Sampierdarena

La tempestiva attuazione delle prime misure per ridurre la congestione del traffico pesante in entrata e in uscita dai varchi portuali del bacino di Sampierdarena, a Genova, è stata al centro del tavolo... segue

Siglato disciplinare di servizio tra Adm e Capitaneria di Porto

Per lo sdoganamento in mare di container, ro-ro, car-carrier e rinfuse

Nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, il dirigente dell'Ufficio delle Dogane di Bari, Domenico Frisario, e il comandante della Capitaneria di Porto di Bari, C.A. (C... segue

Conftrasporto: "con il piano Ue un bagno di sangue"

L’allarme di Paolo Uggè subito dopo l’annuncio del piano europeo sul green dea

L’allarme l’aveva lanciato "a caldo", subito dopo l’annuncio del piano europeo sul green deal. Il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè oggi constata che i suoi timori – già rilanciati dai parla... segue

Adria Ferries noleggia il traghetto Saga e fa rotta verso l'Albania

La nave da alcune settimane si trovava a Gibilterra in attesa di impiego. Noleggiato fino a settembre, è già in navigazione verso il porto di Ancona dove è atteso mercoledì 21 luglio

Un esempio di economica circolare, con l'utilizzo di navi usate, arriva anche dal settore marittimo. La compagnia di navigazione anconetana Adria Ferries ha appena noleggiato il traghetto Saga (l’ex S... segue

Il porto di Genova prepara il primo Bilancio di sostenibilità

L'Adsp del mar Ligure occidentale ha avviato un percorso volontario di rendicontazione. Pubblicazione del nuovo rendiconto entro il 2022

I Ports of Genoa avviano il primo bilancio di sostenibilità. L’attività intrapresa è in linea con i principi dell’Agenda 2030 e con i Sustainable development goals fissati dall’Onu, con gli indirizzi dell’Ue... segue

Saipem lancia la tecnologia Suiso

Il nuovo marchio per la produzione di idrogeno verde verrà applicato per la prima volta al progetto Agnes, l’hub energetico offshore al largo di Ravenna

Eolico galleggiante, solare flottante ed energia marina. È questo il contenuto di Suiso, soluzione tecnologica per la produzione di idrogeno verde appena lanciato da Saipem. Il marchio, depositato presso... segue

Assarmatori, benvenuto a Nicola Carlone, nuovo comandante delle Capitanerie di porto

Approvata dal Consiglio dei ministri la nomina dell'ammiraglio Carlone. Prende il posto dell'ammiraglio Giovanni Pettorino che assume l'incarico di Commissario dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico

“Un uomo di mare e un grande professionista, al culmine di una carriera piena di successi. L’ammiraglio Nicola Carlone è l’uomo giusto al posto giusto”. È questo il saluto del presidente di Assarmatori, Stefano M... segue

Nuovo consiglio d'amministrazione per Marina Cala de’ Medici

Il nuovo cda rimarrà in carica fino al 2024. Confermato l'ad Matteo Italo Ratti: "Questa marina si posiziona come driver regionale per eccellenza, digitalizzazione e innovazione portuale"

Più che un'assemblea dei soci, quella di Marina Cala de’ Medici, svoltasi in presenza al Teatro Goldoni di Livorno è stata un ritorno alla normalità attestato davanti a 600 soci e nel rispetto della sicu... segue

Corte dei conti su Adsp Mare Tirreno centro-settentrionale: criticità esercizio 2019

L'Autorità sistema portuale comprende i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta

A fronte di un avanzo finanziario di Euro 164.044 dell’anno precedente, la gestione di competenza 2019 chiude con un disavanzo di Euro 1,3 milioni, determinato dalla differenza tra il saldo positivo d... segue

Il fondo Permira e Boats Group puntano sul noleggio barche

"Investimento significativo" in Click&Boat, piattaforma online con una rete di oltre 40.000 barche dislocate in tutto il mondo

Prosegue a forte velocità la marcia dei fondi che investono nel settore nautico. Adesso è la volta di Permira, società globale attiva negli investimenti di private equity, che insieme a Boats group ha... segue

Regione Sardegna boccia il raddoppio del porto di Marina di Olbia

Riscontrate diverse incompatibilità nella lottizzazione

Un raddoppio che non s’ha da fare: il porto marittimo di Olbia è interessato da qualche tempo da un progetto che continua a convincere, una lottizzazione nuova di zecca che andrebbe a coinvolgere 150 mi... segue

Fincantieri: "Most attractive employer" nella classifica di Universum

Per il terzo anno consecutivo il Gruppo ottiene riconoscimento per proprio settore

Fincantieri si conferma al primo posto come "Most Actractive Employer" fra le aziende del settore "Manufacturing, Mechanical and Industrial Engineering" nella classifica di Universum, società svedese... segue

Benetti vende la seconda unità di Motopanfilo 37M

Lo yacht continua ad avere un’eleganza senza tempo

Benetti è orgogliosa di annunciare la vendita della seconda unità di Motopanfilo 37M, conclusa anche grazie all’intermediazione di Ocean Independence. Il nuovo modello, in vetroresina e composito, nas... segue

Violenze in Sudafrica, Maersk chiude i magazzini di Durban

I disordini sono scoppiati nella provincia dove si trova Durban, dopo l’incarcerazione dell’ex presidente Jacob Zuma. Tante interruzioni al porto e stop alle operazioni anche a Richards Bay

È un periodo difficile anche per un colosso come la danese Maersk. Attenta a non farsi sorpassare nel traffico container da Msc, adesso deve anche guardarsi le spalle dai saccheggi. Secondo quanto riferito... segue

Sanlorenzo e Ferretti si sfilano dalla gara per Perini

Altri due marchi, dopo The Italian Sea Group, abbandonano la corsa all'aggiudicaizone del marchio. Troppo alta la base d'asta di 62,5 milioni di Euro decretata dal curatore fallimentare

Il primo è stato The Italian Sea Group, il cantiere di Massa Carrara che controlla i marchi Tecnomar e Admiral. Adesso è il turno di due giganti come Sanlorenzo e Ferretti che dicono no alla corsa per p... segue

Alessandro Laghezza nuovo vicepresidente di Confindustria La Spezia

Al primo punto in agenda puntare sul Pnrr. "Tutti uniti per sfruttare le opportunità che ci darà", sottolinea il neo vicepresidente

Alessandro Laghezza, numero uno della Laghezza S.p.A., uno dei leader della logistica con sede a La Spezia, è stato nominato nuovo vicepresidente di Confindustria La Spezia. Il manager, ha già indicato u... segue

Riattivato oggi il canale di accesso alla darsena Pagliari

Firmata l’ordinanza per la riapertura del canale alle barche larghe massimo 4 metri e alte massimo 3,5 metri. Il ponte che ne garantiva la percorribilità è crollato 2 mesi fa

Torano un sospiro di sollievo gli operatori della nautica insediati nella darsena Pagliari, quella che un paio di mesi fa, a maggio, ha visto crollare su se stesso il ponte di accesso costruito appena... segue

Logistica, Jas Italia compra Bossi & C. Transiti e rafforza il business in Asia

Bossi mantiene nome e logo per tre anni: avrà subito accesso alle soluzioni di Jas Jet Air Service e al network internazionale del gruppo

Jas Jet Air Service ha acquisito il 100% del gruppo Bossi & C. Transiti con sede a Genova. Jas Jet Air Service, leader italiano nel mercato dei trasporti internazionali B2B, è la società operativa della m... segue

Il nuovo decreto è un colpo di spugna sulle crociere a Venezia

Dura presa di posizione del Venezia terminal passeggeri. "Quasi nessuna nave potrà accedere alla Marittima. Il provvedimento di fatto cancella la concessione in modo unilaterale"

Sono passati due giorni dal decreto con cui viene proibito l'accesso al bacino di San Marco e al canale della Giudecca (dichiarati monumento nazionale) alle grandi navi superiori alle 25 mila tonnellate... segue

OceanGate, un sommergibile per visitare il relitto del Titanic

Viste guidate nel 2021 e nel 2022 al largo di Terranova, in Canada. Durano 24 o 48 ore e costano un occhio

Non c'è solo lo spazio nell'interesse dei turisti: anche i fondali marini hanno il loro fascino. Lo sa bene la OceanGate, società con sede a Washington che ha dato l'annuncio: d’ora in poi si potrà visi... segue

Maersk attracca al San Cataldo Container Terminal di Taranto

Il primo agosto la Maersk Launceston compie due toccate all'Scct del gruppo Yilport dell’imprenditore turco Robert Yildirim. Scaricherà 400 container

Il primo agosto Maersk Line approderà per due toccate all'Scct, San Cataldo Container Terminal di Taranto controllato dal gruppo Yilport dell’imprenditore turco Robert Yildirim, considerato il più gra... segue

Pubblicato studio Fedespedi: 2020 anno di svolta per compagnie marittime

Nonostante un calo dei traffici in volume del 2,4%

Viene pubblicato oggi lo studio su "Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria - bilanci 2020 e trimestrale 2021", elaborato (per il sesto anno consecutivo) dal Centro studi Fedespedi c... segue

San Marco addio. Ma che fine farà il crocierismo veneziano?

Varato ieri l'atteso decreto che vieta l'accesso a San Marco e alla Giudecca dichiarati monumento nazionale

Il dado è tratto. E anche il decreto legge che proibisce dal primo agosto alle grandi navi di transitare davanti al bacino di San Marco e al canale della Giudecca che sono stati dichiarati monumento nazionale... segue

Codici: vittoria in Corte di Appello, via libera alla class action contro Costa

Per il risarcimento dei crocieristi della sfortunata vacanza in Grecia dell’agosto 2019

Una vittoria su tutta la linea. La Corte di Appello di Genova ha dichiarato ammissibile la class action promossa da Codici nei confronti di Costa Crociere, che era stata invece bocciata dal Tribunale di... segue

Avanti tutta per i lavori del microtunnel al porto di Livorno

Un sopralluogo delle autorità evidenzia che i lavori proseguono secondo il cronoprogramma

Proseguono e si avvicinano al completamento i lavori di realizzazione del Microtunnel del porto di Livorno. L'opera, una volta terminata, consentirà l'ampliamento della larghezza del canale di accesso... segue

Primo viaggio per la nuova portacontainer algerina Djanet

Partita dal porto di Marina di Carrara per il suo viaggio inaugurale, la nave ha destinazione Algeri e un carico di 1.100 teu

È partita ieri in serata dal porto di Marina di Carrara la nuova portacontainer Djanet, della compagnia Cnan-Med, con destinazione Algeri e un carico di 1.100 teu. Lunga 171 metri e larga 24, la Djanet... segue

Enea lancia la prima ricognizione sull'energia marina

L’indagine si svolge fino al 16 luglio in parallelo con quella degli altri 13 paesi Ue della task force europea dell’energia dal mare, guidata da quest’anno dall'agenzia italiana

Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, lancia la prima ricognizione nazionale sulle nuove tecnologie attivate sfruttando l’energia da correnti d... segue

Federagenti scrive al premier Draghi sull'affaire crociere a Venezia

Santi: "Con decreto è stato deciso l’azzeramento di un porto crociere. Una decisione gravissima assunta all’insegna di un politically correct internazionale che impatta su almeno 4.000 famiglie"

È una lettera aperta dai toni chiari e inequivocabili quella che Alessandro Santi, presidente di Federagenti ha inviato al premier Mario Draghi. Il tema è lo stop alle navi da crociera a Venezia, una d... segue

Dubai palcoscenico per il battesimo della Msc Virtuosa

La cerimonia è fissata per il 27 novembre 2021 all'Hamdan bin Mohammed Cruise Terminal, il più grande del mondo. L’evento sarà parte delle celebrazioni del Giubileo d'oro degli Emirati Arabi Uniti

Avverrà a Dubai il 27 novembre 2021 il battesimo di Msc Virtuosa, la nuova ammiraglia della compagnia di navigazione di Gianluigi Aponte. Lo ha comunicato Msc Crociere, in collaborazione con Dubai Tourism,... segue

La Ever Given salpa da Port Said

Si conclude oggi una vicenda durata oltre 4 mesi: la portacontainer è salpata questa mattina alle 4 dallo scalo egiziano e fa rotta verso il Mediterraneo

La portacontainer Ever Given ha lasciato le acque egiziane. A marzo scorso la nave ha bloccato il Canale di Suez: oggi, alle 4:00 di questa mattina, in seguito alle ispezioni di rito a Port Said, ha definitivamente... segue

Cambia la normativa sui rimborsi dei viaggi

È stata prorogata a 2 anni la scadenza dei voucher per i pacchetti non goduti a causa del covid

Cambia la normativa sui rimborsi dei viaggi annullati a causa del covid. Adesso la validità dei voucher è estesa a 24 mesi. Il decreto Sostegni bis, infatti, ha esteso a 2 anni la durata di validità de... segue

Ccnl dirigenti trasporti e logistica: un accordo su politiche attive e welfare

Firmato ieri da Manageritalia e Confetra l'accordo che sposta il rinnovo del contratto al 2022

Un accordo che guarda alle priorità di dirigenti e aziende e dimostra la vitalità della contrattazione collettiva dei dirigenti del Terziario e delle relazioni tra Manageritalia e Confetra. L’accordo, che... segue

Camera. Audizione su disastro Moby Prince

Si svolgerà oggi al termine dei lavori pomeridiani dell'Assemblea

Oggi martedì 13 luglio, al termine dei lavori pomeridiani dell'Assemblea, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la commissione parlamentare d’inchiesta sulle cause del disastro della nave "M... segue

Msc Bellissima torna a navigare

È l'ottava nave della compagnia a riprendere il mare. Salperà salperà per crociere in partenza da Gedda, con itinerari di 3 e 4 notti in Egitto e Giordania

Msc Crociere annuncia la ripartenza anche di Msc Bellissima, ottava nave di Msc Crociere a riprendere a navigare dopo lo stop del settore dovuto alla pandemia globale. Msc Bellissima, una delle navi più... segue

Il porto di Genova proclama lo sciopero per lunedì 19 luglio

Secondo la Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, in ballo ci sono la sicurezza sul lavoro e i carichi di lavoro

Tensione al terminal passeggeri Stazioni Marittime del porto di Genova. Il sindacato confederale ha proclamato lo sciopero di 24 ore per lunedì prossimo, 19 luglio, per tutti i lavoratori dipendenti dell’Autorità di... segue

Il viceministro Bellanova visita i porti pugliesi

Tour istituzionale agli scali di Bari e Brindisi in compagnia del presidente dell’AdSPmam, Ugo Patroni Griffi

Visita istituzionale del viceministro alle Infrastrutture e mobilità sostenibili Teresa Bellanova oggi nei porti pugliesi di Brindisi e Bari. L’impegno del viceministro è cominciato di buon mattino a B... segue

Gruppo Grendi, nuovo terminal internazionale a Porto Canale di Cagliari

Due giorni di eventi aperti al pubblico al terminal internazionale

Il Gruppo Grendi da luglio è operativo anche sul terminal internazionale di Porto Canale a Cagliari e celebra questo nuovo traguardo con 2 giorni di proiezioni cinematografiche sotto le stelle, aperte... segue

Sbarco di migranti sulla costa siracusana. Cattura in alto mare degli scafisti

Con un'operazione interforze della Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Marina Militare ed agenzia Frontex

Nelle prime ore del mattino di sabato 10 luglio, una pattuglia della Polizia di Stato ha sorpreso 32 migranti sulla spiaggia di contrada Marianelli, in provincia di Siracusa; a poca distanza veniva trovato... segue

I lavoratori portuali proclamano lo stato di agitazione

A scatenare le ire di sindacati e Assiterminal è la decisione della Ragioneria dello Stato di bloccare l'emendamento sulla riduzione dei canoni concessori 2021 e i ristori alle imprese

È scontro aperto tra lavoratori portuali e Ragioneria di Stato. La materia del contendere è l'emendamento sulla riduzione dei canoni concessori 2021 e i ristori alle imprese con l'utilizzo dei fondi g... segue

Msc mette la freccia per sorpassare Maersk

La compagnia di navigazioen di Gianluigi Aponte "è sul punto di diventare la più grande del mondo nel trasporto container"

"Ci sono voluti 50 anni, ma ora Gianluigi Aponte sta per raggiungere la vetta. La sua Msc, la Mediterranean shipping company dell'imprenditore italiano, da lui fondata mezzo secolo fa, è sul punto di... segue

Logistica in allarme, noli alle stelle

Negli ultimi giorni il costo di un container per la tratta Cina-Europa ha subìto un balzo in avanti di 1.000 dollari

Si aggravano le tensioni nel comparto della logistica. Secondo quanto riportano all'Ansa fonti vicine alle compagnie di trasporti, il costo del nolo di un container per la tratta Cina-Europa ha subìto,... segue

Tui Cruise riparte da Genova

È salpata da Stazioni Marittime la Mein Schiff 4 del brand nato dalla l’accordo tra Royal Caribbean Cruises e Tui

È salpata da Stazioni Marittime a Genova la Mein Schiff 4 della Tui Cruises, brand nato dalla l’accordo tra la compagnia di navigazione Royal Caribbean Cruises e il tour operator TUI. La scelta della co... segue

Porto di Brindisi: eliminata definitivamente la storica interferenza tra le attività di porto e aeroporto

Entrano in vigore i nuovi limiti di ingombro in altezza delle navi

Si è appena conclusa, nella sede di Brindisi dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, una partecipata conferenza stampa nel corso della quale il presidente di AdSPMAM, Ugo Patroni G... segue

Opere commissariate, intese con 12 Regioni su 15

Sono 101 le opere attivate per 96 miliardi di Euro: 28,7 miliardi al nord, 27,1 miliardi al centro e 40 miliardi al sud

"Sono 101 opere per le quali sono stati attivati o proposti i poteri derogatori previsti dall'art 4 del decreto-legge 32/2019 per un valore di 96 miliardi". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture... segue

Snav riprende il collegamento veloce da Napoli a Ponza e Ventotene

Il servizio è ripreso dal Molo Beverello e ha registrato nel primo giorno di corse un +20% rispetto al 2020

È ripreso sabato scorso 3 luglio il collegamento veloce della Snav tra Napoli e le Isole dell'arcipelago Pontino, facendo registrare un +20% fin dalla prima partenza rispetto al 2020. La stima è che i... segue

Forte esplosione nel porto commerciale di Dubai

Le fiamme si sono sviluppate in una nave portacontainer

Nel corso della serata di ieri, mercoledì 7 luglio 2021, il porto commerciale di Jebel Ali, a Dubai, è stato funestato da una esplosione molto potente che ha destato subito preoccupazione. In base a q... segue