Eventi564
Malaga: i porti liguri presenti al Seatrade Cruise Med 2022
L'importante evento spagnolo del comparto crocieristico del Mediterraneo
Anche la Liguria protagonista oggi 14 settembre e domani 15 settembre al Seatrade Cruise Med di Malaga, il principale evento del settore crocieristico del Mediterraneo, che attende più di 2 mila visitatori e... segue
Al via Fiera crociere Mediterraneo, dopo tre anni di stop
I porti italiani ritornano oggi e domani al "Seatrade Med"
La portualità italiana in questi giorni è di nuovo tutta riunita per partecipare alla fiera più importante del Mediterraneo in ambito crocieristico. Si apre oggi (14 e 15 settembre), infatti, "Seatrade Cr... segue
Fincantieri: celebrazione per arrivo in Qatar di corvetta e pattugliatore
Gruppo inaugura uffici a Doha; le unità presto in servizio
L’arrivo in Qatar della corvetta “Al Zubarah” e del pattugliatore (Opv –Offshore Patrol Vessel) “Musherib”, costruiti presso il cantiere militare integrato di Riva Trigoso e Muggiano, è stato celebrato co... segue
Tavolo istituzionale Giubileo presieduto da Draghi
Il piano di interventi suddiviso in cinque parti
Si è riunito questa mattina il tavolo istituzionale, presieduto dal presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, e composto da rappresentanti delle amministrazioni centrali e locali e del Parlamento,... segue
Chessa: "Nel 2023 Cagliari potrebbe ospitare gara preparazione America's Cup 2024"
Le dichiarazioni dell'assessore sardo dopo incontro con i rappresentanti
"Prosegue il progetto della Regione che vuole investire sui grandi eventi sportivi per promuovere la Sardegna in tutto il mondo. Abbiamo discusso con gli organizzatori della possibilità di ospitare a... segue
Venezia: allerta traffico marittimo e stradale
Giorni da bollino nero per la 79esima Mostra del cinema
La 79esima Mostra del cinema di Venezia, in programma nel capoluogo lagunare dal 31 agosto al 10 settembre 2022, metterà a dura prova il servizio di trasporto marittimo servito dai 17 traghetti Ferry... segue
Benvenuto ufficiale a "Norwegian Prima"
Nave da crociera battezzata in Islanda
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha festeggiato la cerimonia di battesimo della sua nuova nave, la "Norwegian Prima", grande nave da crociera battezzata a Reykjavík, in Islanda.La prima di sei navi della Classe... segue
62esima edizione Salone nautico di Genova a settembre
Sold-out in termini di adesioni di espositori
La città di Genova si prepara ad accogliere la 62esima edizione del Salone nautico (22-27 settembre) che quest’anno registra da giugno il sold-out in termini di adesioni di espositori italiani ed internazionali.Così anc... segue
Trent'anni dall'impresa della nave "Destriero"
Ora l'unità si trova in un cantiere in Germania
Alla presenza del sottosegretario di Stato del ministero della Difesa Stefania Pucciarelli e del presidente del Consiglio regionale della Liguria Gianmarco Medusei, si è tenuta nella serata di ieri nel c... segue
L'importanza di Zls, Zona Franca e Depositi doganali per lo sviluppo del porto di Gaeta
Oggi convengo sull'importanza di una sinergia per l'utilizzo di questi strumenti
"L'incontro di oggi ha dimostrato una volta di più che c’è una unità di intenti e la volontà di lavorare insieme, di ribadire quanto la ZLS possa essere un punto fondamentale per la crescita economica del p... segue
Regione Liguria riconosce la strategicità del Salone nautico di Genova
Ruolo chiave per la promozione delle produzioni liguri di settore sui mercati internazionali
Regione Liguria ha riconosciuto ieri in Commissione bilancio la strategicità del Salone Nautico Internazionale di Genova quale manifestazione finalizzata alla promozione delle produzioni liguri del settore... segue
Avviata collaborazione del GdL“cyber/maritime security” di Confitarma con missione EMASOH
Oggi in videoconferenza, che ben rispecchia la consolidata sinergia Confitarma-Marina militare
Oggi 25 luglio si è tenuta una videoconferenza tra lo staff di EMASOH/Operazione Agenor, guidato dal contrammiraglio Stefano Costantino, e il GdL “Cyber/maritime security” di Confitarma, presieduto da C... segue
157 anni fa nasceva il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera
Un percorso iniziato a Firenze nel 1865
Oggi, 20 luglio, ricorre il 157esimo anniversario della nascita delle Capitanerie di porto: un percorso iniziato a Firenze nel lontano 20 luglio del 1865, con il Regio Decreto a firma di Vittorio Emanuele... segue
Al Cannes Yachting Festival 2022, tornano l'ammiraglia e il best seller di Pearl
All'evento di settembre gli yacht Pearl 62 e Pearl 95 del cantiere inglese
La britannica Pea
La Spezia, primo porto ad avviare la sperimentazione nazionale del Sudoco
Lo Sportello Unico Doganale e dei Controlli presentato oggi agli stakeholder
Dopo l’apertura nel 2020 del primo Centro Unico dei Servizi, negli spazi allestiti dall’Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Orientale (AdSPMLO) nel retroporto di Santo Stefano Magra, diventerà opera... segue
Lomac al Cannes Yachting Festival con cinque battelli
Tra cui il GranTurismo 10.5, novità della stagione 2023
Il Cantiere milanese guidato dalla famiglia Lo Manto torna al Cannes Yachting Festival, imperdibile appuntamento per la nautica mondiale sulla Croisette che si svolgerà dal 6 all’11 settembre, portando ci... segue
Nomisma mare: rinviata la presentazione
Fissata per il 14 luglio e procrastinata a data da definirsi
Brevi dall'Italia. La società di consulenza Nomisma comunica oggi che la conferenza stampa di presentazione di Nomisma Mare, in programma nella sua sede di Palazzo Bargellini a Bologna, per giovedì 14 l... segue
Partita la prevendita biglietti per il Salone nautico di Genova
La 62a edizione mostra 200 mila mq di superficie espositiva e otre 1.000 barche
È partita la prevendita online dei biglietti del 62° Salone nautico internazionale, organizzato da Confindustria Nautica a Genova e previsto dal 22 al 27 settembre prossimi. L’acquisto dei biglietti si... segue
Trasporto marittimo. Fit-Cisl, convegno su opportunità del Mediterraneo
Si svolgerà domattina con diversi interventi
“Mediterraneo: un mare di opportunità da cogliere”: è il titolo dell’evento, organizzato da Fit-Cisl con l’intento di ricreare un momento di confronto sull’andamento attuale ed i possibili futuri scen... segue
Guardia costiera: presentazione rapporto annuale 2021
Si svolgerà nel pomeriggio alla presenza del ministro Giovannini
Oggi lunedì 27 giugno 2022, alle ore 16:00 presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (via Nomentana 2, R... segue
"Remember" i porti di Trieste e Monfalcone
Parte il progetto europeo del museo virtuale che unisce 8 città portuali dell’Adriatico
Si chiama “Remember" il progetto europeo per un museo virtuale che unisce otto città portuali affacciate lungo le due sponde dell’Adriatico. Otto città unite da un nuovo progetto culturale: creare un mu... segue
Due premi per il Motopanfilo 37M
Benetti si aggiudica due riconoscimenti ai Design and Innovation Awards 2022
Benetti conquista il gradino più alto del podio ai Design and Innovation Awards 2022 con il Motopanfilo 37M. Il riconoscimento è stato conferito da Boat International che premia non solo l'architettura e... segue
A Roma si parla di trasporti grazie a Ugl
"Reti per lo sviluppo. L'interconnessione sostenibile" è il tema dell'incontro promosso dal sindacato
Si è tenuto a Roma oggi l'incontro "Reti per lo sviluppo: l’interconnessione sostenibile", promosso dal sindacato Ugl. Un'occasione per parlare a 360 gradi delle infrastrutture strategiche dell'Italia in... segue
Concluso il salone Eurosatory
Folta presenza italiana all'evento dedicato ad aerospazio, difesa e sicurezza
Il salone internazionale biennale Eurosatory di Parigi, evento dedicato ai settori aerospazio, difesa e sicurezza tra i maggiori al mondo, si è concluso con un successo di pubblico e di espositori. Dal... segue
AdSP Mam: evento su cooperazione tra i porti del basso Adriatico ed alto Ionio
Si svolgerà martedì mattina a Bari
Si terrà in data 21 giugno 2022 a Bari, a partire dalle ore 9:30 presso il Terminal Crociere del porto di Bari, l’evento “La cooperazione tra i porti del basso Adriatico e dell’alto Ionio: dalla progra... segue
Domattina tavola rotonda Fit-Cisl su logistica e merci
Chiuderà i lavori il segretario generale Pellecchia
Merci e logistica al centro di una tavola rotonda organizzata da Fit-Cisl con gli stakeholder del settore e le istituzioni. Si terrà infatti domani mercoledì 15 giugno alle 9:30 nell’Auditorium Donat-Cattin (in... segue
Uiltrasporti Liguria: domattina congresso regionale con il segretario Tarlazzi
Prevista per l'intera giornata
Si svolgerà a Genova domani martedì 14 giugno 2022 alle 9:00 l’XIesimo Congresso regionale Uiltrasporti Liguria presso il Tower Hotel Genova Aeroporto (Sestri Ponente). Saranno presenti: Claudio Tarlazzi seg... segue
Webinar Dhl sui trasporti: marittimo, ferroviario ed aereo
Nuove tendenze del mercato
Le catene di fornitura stanno ancora subendo le conseguenze della pandemia e l’industria logistica sta già affrontando nuove sfide. La domanda e la capacità nei mercati aerei, marittimi e ferroviari son... segue
Circle partecipa al Toc Europe di Rotterdam
L'azienda hi-tech genovese allo Stand E4 con la rete di impresa del Gruppo Log@Sea
Dopo due anni di stop causa pandemia, appuntamento a Rotterdam dal 14 al 16 giugno per la nuova edizione di Toc Europe, la fiera a cui si danno appuntamento espositori nazionali ed internazionali del settore... segue
Il genovese Andrea Razeto confermato in Icomia
Altri 5 anni nell'organismo che riunisce le federazioni nautiche del mondo
Il genovese Andrea Razeto, vicepresidente di Confindustria Nautica è stato rieletto per il quinquennio 2022-2027 all’interno dell’Executive committee di Icomia, l'International council of marine indus... segue
Msc nomina Serena Melani comandante di Explora I
Livornese, è il primo comandante donna a varare una nave da crociera
È una donna Serena Melani il nuovo comandante di Explora I. Lo ha annunciato, con la dovuta enfasi, Explora Journeys, il brand di lusso a proprietà privata del Gruppo Msc, con sede a Ginevra, in Svizzera. D... segue
Caterina Banti e Ruggero Tita Velisti dell'Anno Fiv 2021
Consegnati i premi della manifestazione organizzata anche da Confindustria Nautica
Il mondo della vela italiana ha decretato a Roma, a Villa Miani, i suoi campioni del 2021. Sono stati infatti assegnati gli Oscar della Vela nel corso della 28esima edizione del Velista dell’Anno FIV. L... segue
Venezia: chiusura in positivo per terza edizione Salone nautico
Riscontro favorevole per stand Adm partner istituzionale dell'evento
Si è conclusa domenica, con grande successo di pubblico, la terza edizione del Salone nautico di Venezia. Positivo il riscontro per lo stand dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) che anche que... segue
Tecnomar for Lamborghini 63 vince il 2022 International Yacht & Aviation Awards
Il superyacht ispirato alla Siàn FKP 37 si aggiudica i riconoscimenti insigniti da Design et Al
Tecnomar, brand di The Italian Sea Group, annuncia che Tecnomar for Lamborghini 63 ha vinto nella categoria Motor Yachtunder 25 meters il 2022 International Yacht & Aviation Awards. L’iconico motor yacht, n... segue
Evo Yachts: un esclusivo Porte aperte per salutare l’arrivo dell’estate
L'appuntamento è per il 2 giugno alla Marina di Stabia
L'appuntamento è per il 2 giugno alla Marina di Stabia, dove Evo Yachts accoglierà i suoi armatori, gli appassionati del brand e i curiosi che vorranno avvicinarsi per la prima volta ai modelli del cantiere g... segue
Yamaha Motor presenterà la strategia sulla sostenibilità e sulla mobilità elettrica
In occasione del Salone Nautico di Venezia
La casa dei 3 diapason, in perfetta sintonia con il tema "green" della seconda edizione del Salone di Venezia -che porta avanti una scelta di gestione sostenibile degli eventi- esporrà all’Arsenale un... segue
Un giorno al varo della Neo 570 c
Ultima imbarcazione a vela della Neo Yachts & Composites
Giovedì 26 maggio alle ore 12:30, sarà varato il Neo 570 c, il prototipo a vela, di 18 metri, realizzato in fibra di in carbonio che aprirà l’industrializzazione e la produzione in serie dell’ammiraglia del ca... segue
Assegnati i premi Pioniere della Nautica
Cerimonia di premiazione della XXXI edizione del riconoscimento di Confindustria Nautica patrocinato dal Mise
Si è svolta sabato scorso, 21 maggio, la cerimonia di premiazione del XXXI Premio Pionieri della Nautica, a Lucca nella cornice di Villa Bernardini, nell'ambito della prima giornata di lavori della Convention... segue
Satec 2022, la nautica da diporto si prepara alle sfide future
A Viareggio la Convention su riforma del demanio marittimo, portualità turistica e decarbonizzazione
"Questo Satec rappresenta la mia visione di rappresentatività associativa". Lo ha detto Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica alla Convetion Satec 2022 organizzata da Confindustria Nautica... segue
Bilog 2022, la logistica torna all'Expo di Piacenza
Il 10 e 11 novembre la manifestazione sulla supply chain delle merci e il settore marittimo-portuale
Torna all’Expo di Piacenza Bilog, l’appuntamento internazionale biennale conference & expo sulla logistica delle merci e sul settore marittimo-portuale. Dopo la sospensione causata dalla pandemia, la... segue
Convegno "Liguria infrastrutture: mobilità, ambiente, sicurezza"
La diretta dal Palazzo della Borsa di Genova
Intervengono, oltre a rappresentanti istituzionali del territorio, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, rappresentanti della Commissione parlamentare Trasporti, rappresentanti... segue
Venezia protagonista della grande nautica
Nove giorni tra yacht e superyacht, prove in acqua, convegni, esposizioni e regate
Per la terza volta sarà l’antica fabbrica delle navi della Serenissima il luogo del Salone Nautico Venezia che consolida la sua posizione nell’ambito delle grandi manifestazioni espositive dedicate alla... segue
Racebird elettrica di E1 debutta al Nautico di Venezia
La barca che gareggerà nel nuovo campionato mondiale offshore Uim E1 nel 2023
E1 World Electric Powerboat Series, società organizzatrice del Campionato mondiale Uim E1 presenterà in anteprima mondiale al Salone Nautico di Venezia Racebird, la barca full-electric da competizione e... segue
Ports of Genoa al Break Bulk Europe 2022 di Rotterdam
La società ha supprotto allo stand 2F 61 i terminalisti dei bacini portuali di Genova, Prà, Savona e Vado Ligure
Ports of Genoa si appresta a tornare dal Breakbulk Europe 2022. Lo ha comunicato ufficialmente la stessa società che gestisce gli scali di Genova, Savona e Vado Ligure, confermando che "un'ampia delegazione"... segue
Convegno a La Spezia sulla sicurezza in porto
Venerdì 20 maggio con la presenza del ministro del Lavoro Andrea Orlando
Si svolgerà venerdì 20 maggio presso l’auditorium dell’Adsp di La Spezia il primo convegno nazionale delle Rlss, i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di sito. Il convegno, che parte dalla neces... segue
Assagenti: in programma il 13 giugno l’assemblea
Riflettori sulle possibili opere del porto di Genova
Focus sul tema delle grandi infrastrutture programmate per sviluppare e rilanciare il porto di Genova. L’assemblea di Assagenti Genova, che si svolgerà il 13 giugno prossimo, nel capoluogo ligure, affronterà que... segue
Porto di Bari: bandita la gara per la realizzazione di un terminal passeggeri
Termine ultimo per la presentazione delle offerte il prossimo 13 giugno
Il dipartimento Gare e Contratti dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale (Adspmam) ha pubblicato il bando di gara per individuare la ditta, o l’Ati, che si occuperà dei lavori di re... segue
Porti, primo incontro territoriale sul piano regionale sardo
Sul tratto costiero del Sud Sardegna che vede interessati 22 siti
Si è tenuto questa mattina a Cagliari il primo incontro territoriale sul Piano regionale della rete della portualità turistica a cui hanno preso parte tutti i portatori di interesse pubblici e privati. È... segue
A Genova le Frecce Tricolori: scatta il divieto di navigazione
Sabato 14 e domenica 15 spettacolo della Pattuglia acrobatica: ecco tutte le limitazioni
Genova accoglie le Frecce Tricolori per una due giorni di acrobazie nel cielo ligure. Sabato 14 maggio, tra le 16:30 e le 18:00, si terranno le "prove" con il sorvolo della città in formazione e le verifiche... segue
Europarlamento in visita a Mazara del Vallo
Dal 23 al 25 maggio incontri formali con i rappresentanti della marineria siciliana
"Una delegazione del Parlamento europeo composta da deputati appartenenti alla Commissione per la Pesca e da alcuni funzionari si recherà a Mazara del Vallo dal 23 al 25 maggio". L'annuncio arriva dall'eurodeputato... segue