Cronaca6.328
Venezia: posata prima pietra rotatoria Treviso-Mare
Zaia (Regione Veneto): "Primo passo per costruzione superstrada a pedaggio"
Posata oggi la prima pietra della nuova rotatoria sulla SR 89 "Treviso-Mare", a Roncade, in provincia di Treviso. E la Regione Veneto ha annunciato che costerà 2 Euro per i veicoli e 4 per i camion il... segue
Fiumicino: sarà ricostruito il viadotto dell'aeroporto
Annuncio nella sala del Comune: durata dei lavori 26 mesi
La società stradale di Anas (Gruppo Ferrovie dello Stato) avvia i lavori di demolizione e ricostruzione del viadotto situato lungo la strada statale 296 ''della Scafa'', presso l'aeroporto "Leonardo da... segue
Adm, Roma: frode settori prodotti petroliferi
Per circa 30 milioni di Euro di Iva evasa
L’Ufficio antifrode della Direzione territoriale del Lazio e dell’Abruzzo, di concerto con la Direzione antifrode-Ufficio investigazioni, ha effettuato un’attività di verifica fiscale che ha consentito l’acce... segue
Venezia: circolazione modificata su strada regionale 11
Una sola corsia di marcia: dalle ore 22:00 di venerdì 28 ottobre alle ore 6:00 di lunedì
I veicoli in direzione Venezia avranno a disposizione una sola corsia di marcia. È quanto prevedono le modifiche alla circolazione lungo la linea strada regionale 11, al di sopra del nuovo viadotto, che... segue
Mobileye debutta a Wall Street
L'Ipo valutata circa 16 miliardi di Euro
Il titolo azionario della società israeliana Mobileye, azienda che sviluppa tecnologie per la guida autonoma, ha debuttato oggi a Wall Street, la borsa statunitense. L'Offerta pubblica iniziale (Ipo), di... segue
Fim Cisl su Ccsl: "importante apertura negoziato, confronto schietto"
"Calendario ricco di incontri per realizzare contratto in tempi brevi"
Il segretario generale Fim Cisl Roberto Benaglia e quello nazionale dello stesso sindacato Ferdinando Uliano in merito al Ccsl (Contratto collettivo specifico lavoro) comunicano in una nota congiunta... segue
Adm: presentati "Libro blu 2021" e risultati annuali
Recupero e smaltimento di imbarcazioni utilizzate dai migranti nei loro viaggi della speranza
Sono oltre 73 i miliardi di Euro entrati nelle casse dello Stato nel 2021 grazie all’attività di regolamentazione e vigilanza dell’Agenzia delle accise, dogane, monopoli di Stato (Adm). Una cifra in c... segue
Vendite auto elettriche ostacolate da colli di bottiglia
Noto marchio europeo si concentra su riduzione scorte perché prodotti non ancora consegnati
La domanda di veicoli a batteria di fascia alta da parte di clienti alto-spendenti è in aumento, ma la produzione di batterie per questo tipo di veicoli è ostacolata dai numerosi colli di bottiglia che s... segue
Nasce task-force Usa-Ue sull'automotive
Al via colloqui confronto su nuova legge americana
Nasce una task-force formata da funzionari degli Stati Uniti e dell'Unione europea che avvieranno formalmente la prossima settimana i primi colloqui per confrontarsi sulla nuova legge americana "Inflation Red... segue
Mercedes abbandona mercato russo
Ceduti anche i due stabilimenti di produzione nella zona industriale di Esipovo a Mosca
Il Gruppo tedesco dell'automobilismo Mercedes-Benz ha dichiarato oggi che si ritirerà dal mercato russo. Contestualmente venderà le azioni delle sue sussidiarie di servizi industriali e finanziari ad u... segue
Stati Uniti: Hyundai apre la prima fabbrica
Dovrebbe avviare produzione tra fine 2024 ed inizio 2025
La casa automobilistica sud-coreana Hyundai Motor ha comunicato di avere aperto il suo primo stabilimento di veicoli elettrici negli Stati Uniti. La fabbrica sorge nella città di Savannah, nello Stato de... segue
Volvo chiude fabbrica per carenza di chip
Interessato uno stabilimento in Svezia per una settimana causa mancanza forniture
La casa automobilistica svedese Volvo ha comunicato che sarà costretta ad interrompere temporaneamente la produzione in una delle sue fabbriche a causa della carenza cronica di chip. Un fenomeno che prosegue... segue
Governo Meloni: il discorso programmatico
Alle ore 19:00 si terrà il voto di fiducia dell'aula; domani le dichiarazioni al Senato
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ha tenuto in queste ore alla Camera dei deputati il suo discorso programmatico. Alle ore 19:00 si terrà il voto di fiducia dell'aula. Domani la... segue
Adm: scoperta vettura clone nel porto di Genova
Restituita al legittimo proprietario
Nel corso delle operazioni di controllo espletate sui passeggeri in entrata nell’Unione europea dall’Ufficio delle dogane di Genova 1-Reparto viaggiatori e dai militari della Guardia di Finanza del II... segue
Mathilde Lheureux nuovo ceo di Free2move eSolutions
Nomina effettiva da novembre 2022.
Free2move eSolutions, una joint-venture tra Gruppo Nhoa e Stellantis Nv, annuncia la nomina di Mathilde Lheureux.All’unanimità, il consiglio di amministrazione ha nominato l'ad e ringraziato Roberto Di... segue
Al via premio Urban Award su mobilità sostenibile
Concorso corona la Settimana europea appena conclusa
Aperti i termini per la presentazione delle domande per il premio Urban Award. Per partecipare c'è tempo fino al 7 novembre sul sito viagginbici.com. Si tratta di una competizione il cui obiettivo è q... segue
Consiglio dei ministri conferma deleghe a Salvini
Lega: "In mano dossier su oltre 100 opere pubbliche rilevanti e commissariate in tutta Italia"
Il primo consiglio dei ministri che si è tenuto nelle scorse ore ha confermato il ruolo da vicepresidente del Consiglio al ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Matteo Salvini. I... segue
Aeroporto "Leonardo da Vinci": fermato autista abusivo
Avvicinava i viaggiatori offrendo loro servizi di trasporto da Fiumicino a Roma
Un autista del servizio Noleggio con conducente (Ncc) è stato multato per oltre 2000 Euro mentre stava procacciandosi clienti fuori dall’aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino senza avere le au... segue
Batterie ed accumulo per auto elettrica: il futuro sulla strada
Il workshop al Tecnopolo di Faenza il 25 ottobre
Al via martedì 25 ottobre a Faenza un convegno dal titolo "Batterie ed accumulo per auto elettrica ed energie rinnovabili". L'evento si terrà presso la sala conferenze Romagna Tech di Faenza dalle ore 1... segue
Tassisti resilienti esprimono il genio italico
Alle prese con un settore in piena rivoluzione fra piattaforme digitali, transizione verde, autisti abusivi
Italiani "popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori". È la famosa frase riportata sul Palazzo della Civiltà, a Roma, nel quartiere dell’Eur. E, aggi... segue
Torino: riaperta tangenziale nord dopo incidente
Ripristinata la viabilità intorno alle ore 6:00 di questa mattina con la formazione di lunghe code
Riaperta questa mattina la tangenziale di Torino, in direzione nord Milano-Aosta, nel tratto tra gli svincoli di Venaria Reale e Borgaro Torinese. La viabilità è stata ripristinata dopo l'incidente avvenuto q... segue
Governo Italia: Meloni incontra Mattarella
Secondo indiscrezioni presenterà direttamente la lista dei ministri
Il presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni incontra in questi minuti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Secondo l'opinione prevalente il leader di centrodestra non soltanto accetterà, m... segue
Passi dolomitici: firmato protocollo ministri Giovannini e Colao per piano mobilità sostenibile
Siglato anche da Province Trento e Bolzano, Belluno e Regione Veneto
I ministri delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e dell’Innovazione tecnologica e transizione digitale, Vittorio Colao, hanno firmato un protocollo d’intesa con le Provi... segue
Roma, incidente mortale sulla Cristoforo Colombo
18enne investito sul marciapiede, la conducente positiva ad alcol e droga
Francesco Valdiserri, 18 anni, ha perso la vita in un tragico incidente stradale nella notte tra il 19 e il 20 ottobre scorso. Il ragazzo è stato investito mentre camminava sul marciapiede della Cristoforo... segue
Opa Atlantia: la cassa sarà distribuita tra i soci
Operazione realizzata a debito da Blackstone e Benetton su cui peseranno interessi e capitale
Tutta la cassa disponibile e le riserve della società Atlantia verranno distribuite ai soci Blackstone e Benetton. Lo prevedono gli accordi tra gli investitori di Schema Alfa, la società che gestisce l... segue
Autolinee Toscane presenta a Grosseto i nuovi autobus Iveco
La rete di trasporti si ammoderna con oltre 200 modelli di ultima generazione
Autolinee Toscane SpA, società privata che gestisce l'intera rete autobus dell'omonima regione, ha orgogliosamente presentato nella giornata di ieri i nuovi mezzi di trasporto pubblico che andranno a... segue
Acea diffonde dati immatricolazioni in Europa
Contrazione media nel 2022 pari al -9,9%, ma ad agosto e settembre tutti i mercati in crescita
La European Automobile Manufacturers' Association (Acea, Association des constructeurs européens d'automobiles) ha pubblicato i dati sulle immatricolazioni delle autovetture nell'Unione Europea nei primi n... segue
Trasporto scolastico a Roma (2): 20 nuovi e-bus per studenti con disabilità
Secondo un progetto basato sulla formula Bus as a service, che coniuga sostenibilità e inclusione
Sono stati presentati all'Istituto Rossellini di Roma i nuovi mezzi elettrici per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità. È così che la partnership tra Enel X e Arriva Italia vuole coniugare sos... segue
Apa su Ansaldo: "Definizione piano industriale è elemento fondante rilancio"
Le dichiarazioni del coordinatore Uilm Liguria
Antonio Apa coordinatore Uilm Liguria, in merito alla situazione di Ansaldo Energia, rende noto in un comunicato-stampa che: "C’è una tempistica per la presentazione del piano industriale in quanto lo... segue
Domani è sciopero del trasporto in Italia
Secondo alcune stime saranno oltre 250.000 i passeggeri a subire disagi, voli cancellati ed in ritardo
Giornata di scioperi quella di domani, venerdì 21 ottobre, per il settore del trasporto aereo, ferroviario e stradale. Secondo alcune stime saranno oltre 250.000 i passeggeri a subire disagi, voli cancellati... segue
Fim-Cisl e contratto Ccsl: parte trattativa il 26 ottobre a Torino
Un segnale positivo l'immediata convocazione
Fim-Cisl nazionale rende noto in un comunicato che: "Con una comunicazione inviata alle segreterie di Fim-Uilm-Fismic-Uglm-Aqcfr questa mattina abbiamo ricevuto da parte di Cnhi, Ferrari, Iveco, Stellantis,... segue
Francia, scioperi contro gli stipendi bassi
Le proteste e la rabbia sociale crescono, coinvolti tutti i settori lavorativi
Giornata, quella di ieri in Francia, destinata agli scioperi: iniziati la scorsa settimana nel settore delle raffinerie, i movimenti di protesta sociale e le contestazioni contro i salari bassi sono aumentati... segue
Mobilità stradale e ferroviaria in Sardegna: firmato protocollo con il Governo
Si procede con la realizzazione e l’efficientamento dei collegamenti tra i territori per combattere l’isolamento
"Oggi acceleriamo in maniera significativa il processo di efficientamento e modernizzazione infrastrutturale cominciato all’inizio della Legislatura e volto ad affrontare in maniera decisa e concreta qu... segue
Le dimissioni d'oro di Bertazzo da Atlantia
Oltre 4,5 milioni di Euro di remunerazione per la separazione consensuale
La società Atlantia ha comunicato che nei prossimi giorni è prevista la convocazione di una riunione del Comitato nomine e remunerazioni e capitale umano, in vista della prossima riunione del Consiglio d... segue
Dalla Giunta Toscana 3 milioni di Euro per ripavimentazione territorio
I fondi regionali andranno a beneficio di strade provinciali
La Giunta della Regione Toscana ha sancito un copioso stanziamento per intervenire sulla pavimentazione stradale del territorio grossetano. L’assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti, Stefano Ba... segue
Fim-Cisl su automotive: "indisponibili a pagare 'prezzo sociale ingestibile' per transizione elettrica"
Le dichiarazioni del segretario nazionale Ferdinando Uliano
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in un comunicato-stampa che: "Lo diciamo con forza e con tutta la nostra determinazione: siamo contrari che tutto il costo della transizione elettrica... segue
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Aspi
La replica di Autostrade per l'Italia SpA
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Autostrade per l’Italia SpA per abuso di posizione dominante, posto in essere tramite l’Associazione italia... segue
Prezzi dei carburanti in lieve aumento
In modalità self service: benzina a 1,708 Euro/litro e diesel a 1,896
I prezzi dei carburanti in Italia restano sostanzialmente stabili, anche se in lievissimo aumento. È quanto emerge dai dati comunicati da circa 15.000 operatori di stazioni di servizio all'Osservaprezzi... segue
Crescono i furti d'auto in Italia
Campania e Lazio al primo posto per vetture rubate
Come viene riportato da uno studio di Lojack Italia, società specializzata nelle soluzioni tematiche per l'Automotive ed il recupero di veicoli rubati, dopo un pronosticabile calo del fenomeno nel 2020... segue
I sindacati dei tassisti contro il traffico di Roma
“Il flusso circolatorio della Capitale è asfissiante, si ragioni su uno sviluppo della viabilità”
Diverse associazioni sindacali, tra le quali Uiltrasporti Lazio, Federtaxi Cisal, Ugl Taxi, Fit-Cisl Lazio ed Agci Lazio si sono scagliate contro la viabilità capitolina: il traffico di Roma viene infatti... segue
Da ottobre la Xpeng G9 nei mercati europei
Il suv elettrico cinese ha il punto forte nella ricarica veloce dal 10 all'80% in appena 15 minuti
La casa automobilistica cinese Xpeng ha presentato il nuovo suv elettrico G9. Il punto forte di questo nuovo veicolo è il sistema di ricarica veloce che supporta una potenza fino a 480 kW che, secondo il c... segue
Trasporti, emergenza autisti: "Non se ne trovano più"
L'ad di Arriva Italia denuncia il fenomeno anche in questa nicchia di settore
Nel mondo dei trasporti esiste da qualche tempo una preoccupante carenza di personale: le risorse che mancano più di tutte sono probabilmente quelle importanti all'interno della catena di logistica e... segue
"Pieno" di presenze al 4×4 Fest Experience a Carrara
La due-giorni fra cave, spiaggia e territorio, si è conclusa ieri
È partita bene la prima giornata del 4×4 Fest Experience a Carrara fra tour alle Cave, Sand Emotion e Beach Fun. In tanti si sono presentati puntuali all'appuntamento con o senza la 4×4 per partecipare a... segue
Italia: produzione auto Stellantis in calo
Uliano (Fim-Cisl): "Situazione determinata da continui stop produttivi per la mancanza di semiconduttori"
La produzione di autovetture da parte del Gruppo Stellantis è calata in Italia a 513.380, tra autovetture e furgoni commerciali, nel terzo trimestre (-2,4% sullo stesso periodo del 2021). Una situazione... segue
Progetto di Opel per l'auto Rocks-e
Una Challenge per giovani studenti di design per realizzazione concept
La casa automobilistica tedesca Opel ha fatto sapere che costruirà un esemplare unico in versione speciale della minivettura elettrica biposto Rocks-e. Questo modello però non è stato affidato però ad... segue
Autovie: chiusura Latisana-Portogruaro per lavori notturni
Non solo terza corsia, ma anche pavimentazione
Comincia a prendere forma la terza corsia nel cantiere del primo sub lotto del secondo lotto (Alvisopoli – Portogruaro). I lavori avanzano e man mano vengono realizzati ed aperti nuovi sedimi autostradali, d... segue
Tecnologia Nasa per auto elettriche
Sistema in via di test sulla Iss: rifornirà veicoli in 5 minuti
La divisione Scienze biologiche e fisiche della National Aeronautics and Space Administration (Nasa) ha sponsorizzato un gruppo di ricerca statunitense della Purdue University. Il team sta sviluppando... segue
CC. Operazione "Grimilde": sequestrate cinque aziende autotrasporti e cento veicoli
Beni per un valore di circa 10 milioni di Euro
Il 13 ottobre 2022, nell’ambito dell’operazione “Grimilde”, coordinata dalla Procura distrettuale antimafia di Bologna, Beatrice Ronchi, il Raggruppamento operativo speciale ed il Comando provinciale Carabin... segue
Lorenzo Fontana presidente della Camera
"La grandezza dell'Italia è la diversità. Interesse dell'Italia è sublimare le diversità"
La Camera dei deputati della Repubblica italiana ha un nuovo presidente: si tratta di Lorenzo Fontana. Eletto in quota Lega, l'assemblea di Montecitorio gli ha affidato lo scranno della terza carica più... segue
Ignazio La Russa eletto presidente del Senato
"Non favoleggiamo il tutto e subito, ma non temiamo riforme, bisogna realizzarle insieme"
Eletto il nuovo presidente del Senato: è Ignazio La Russa (FdI). Lo scranno della seconda carica più alta dello Stato gli è stato affidato al termine della seguente votazione: su un totale di 187 senatori pre... segue