Autorità6.012
Sabato 9 luglio parte il 2° Suzuki Bike day
Alla giornata "green" all'Autodromo di Imola si possono iscrivere tutti: basta la bici, comunque sia
Si preannuncia come un giornata di alta emozione per gli appassionati della bicicletta. Sabato 9 luglio, in occasione del 2° Suzuki Bike Day sarà l'Autodromo di Imola il cuore pulsante della manifestazione p... segue
Assoutenti sui prezzi: i rincari di maggio nei trasporti
Rialzi per traghetti, Ncc, voli, gas, Gpl e metano; protesta il 10 giugno
I prezzi al dettaglio registrano a maggio nuovi pesantissimi record, con alcune voci che segnano incrementi annui tra il +70% e il +100%. Lo denuncia oggi in una nota Assoutenti che, sulla base degli ultimi... segue
Aeroporto di Trapani: da oggi nuova viabilità
Un'ora di parcheggio ad un Euro
L'aeroporto di Trapani-Birgi comunica che da oggi mercoledì primo giugno cambia la viabilità all'interno dello scalo. Con il corrispettivo di un Euro, da pagare per l'ingresso nell'aerea aeroportuale, s... segue
Adm: focus sulla contraffazione
Il tema approfondito dopo una recente operazione di controllo a Linate
È stato organizzato ieri martedì 31 maggio (ore 11:00, presso la sede di Piazza Mastai, 12 a Roma), un incontro sul tema della contraffazione a cui hanno partecipato il direttore generale dell’Agenzia, Mar... segue
Cyber sicurezza: allerta alta per attacchi russi
Cnaipic: dall'inizio della guerra +42% di aggressioni cyber in Italia
Dopo che nelle scorse ore il gruppo di hacker filorussi Killnet aveva annunciato un attacco all'Italia, l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) italiana aveva alzato il livello d'allerta e la Polizia... segue
Impugnata la cessione di Autostrade per l'Italia
Una quota dell'88% passata dalla società Atlantia a cordata con capofila Cassa depositi e prestiti
Impugnato presso il Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio l'atto del Governo italiano che autorizzava la vendita dell'88% del capitale della società Autostrade per l'Italia (Aspi), ceduto... segue
Saltano a La Spezia le regole per le code dei Tir
Adsp "bocciata" dalle lobby portuali
Secondo Trasportounito "quanto accaduto a La Spezia è gravissimo: si tratta infatti della prova provata dell’impossibilità delle Autorità di sistema portuale di governare le scelte se la capacità di co... segue
Intesa tra Dott e Legambiente
In arrivo una campagna congiunta ed il primo vademecum per promuovere la micromobilità urbana
Siglato oggi il protocollo di intesa tra Dott e Legambiente a favore della micromobilità urbana: la campagna prende il nome di "Muoviti meglio, muoviti green" e nasce con l’obiettivo di incentivare se... segue
Mattarella ha firmato decreti nomina Cavalieri del Lavoro
Tra i 25 insigniti rappresentanti settori auto, tecnologia, portuale e componentistica
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato ieri, in data 30 maggio, i decreti con i quali, su proposta del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il... segue
Roma: Giunta delibera manutenzione stradale per 12 mln
Via libera ai progetti definitivi per nuovi interventi straordinari su importanti vie cittadine
La Giunta capitolina ha dato il via libera ai progetti definitivi per nuovi interventi di manutenzione straordinaria su importanti vie cittadine, per un valore complessivo di 12,5 milioni di euro: cinque... segue
Infrastrutture e mobilità: nasce il Cismi
Il Centro per l’innovazione e la sostenibilità istituito presso il Mims
È istituito presso il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) il Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità (Cismi). Si tratta di un... segue
Concessionari europei chiedono approccio realistico alla transizione
Verso una mobilità a impatto climatico zero
L'Aecdr (Alliance of european car dealers and repairers) ha appena pubblicato la sua posizione sul Fit for 55. Un documento completo che chiarisce il ruolo e l'impegno dei concessionari di veicoli -sia... segue
Le quattro priorità del Mims
Sicurezza, sostenibilità, resilienza delle infrastrutture e dei trasporti sono i driver dell'Atto di indirizzo di programmazione 2023
Sono quattro le priorità politiche individuate dal ministro Enrico Giovannini (con tanto di aree di intervento) nell’Atto di indirizzo del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ai... segue
In un mese raddoppia l'import di petrolio e gas in Italia
Istat, pagati 960 milioni di Euro: il 119% in più rispetto ad aprile 2021
Raddoppia il valore delle importazioni italiane di petrolio e gas russi: in un mese, cioè ad aprile scorso, l'Italia ha pagato circa 960 milioni di Euro. Lo mette in chiaro l’Istat che mostra come la ci... segue
Rincari, in difficoltà un italiano su quattro
Secondo una ricerca il 46% non usa l'auto nel tempo libero, il 47% a caccia di benzina meno cara
Guerra e inflazione. È questo il (terribile) binomio che si fa largo sempre di più nelle vite delle famiglie. Lo conferma una ricerca di Facile.it e commissionata a mUp Research e Norstat, secondo cui i... segue
Assessore sardo Salaris incontra ad di Anas a Roma
Entro primi 15 giorni di giugno cronoprogramma da condividere con i prefetti
Si è svolto ieri, a Roma, l’incontro tra l’assessore sardo dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, e l’amministratore delegato di Anas, Aldo Isi, nel corso del quale è stato preso l’impegno da parte di Anas d... segue
Presentazione del Mondiale supermoto in Sardegna
Si svolgerà il 4 e 5 giugno 2022
"Dopo Riola Sardo, nel giro di poche settimane, i motori saranno ancora protagonisti del ricco programma di eventi sportivi internazionali voluto dalla Giunta regionale per intensificare la promozione... segue
Piano Lombardia: presentata la ciclopedonale Seriate-Pedrengo
All'interno del Parco del Serio. Lavori al via in estate
È stata presentata ieri la nuova ciclabile Seriate-Pedrengo (BG) che si snoda all'interno del Parco regionale del Serio. All'evento di lancio, che si è svolto nel municipio di Seriate, hanno partecipato l... segue
È corsa agli incentivi sulle auto
Assegnati quasi 100 milioni di Euro in 10 ore per vetture a benzina e diesel
Gli automobilisti italiani preferiscono i veicoli a benzina e diesel rispetto all’elettrico ed all’ibrido plug-in. È quanto emerge dal monitoraggio dei bonus prenotati finora. In 10 ore sono stati impi... segue
Università di Genova, laurea honoris causa a Pietro Salini
Riconoscimento all'ad di Webuild dal Dipartimento di Ingegneria civile, chimica ed ambientale
"La mia vita è stato il raggiungimento del sogno di un ingegnere che ha avuto la fortuna di realizzare progetti infrastrutturali complessi e molto sfidanti". Sono queste le prime parole pronunciate da... segue
Pnrr: presentati progetti per oltre 600 milioni
Mise: 55 le domande per le filiere industriali. 300 milioni di risorse ancora disponibili
Il ministero dello Sviluppo economico comunica che lo sportello online dedicato ai grandi progetti di investimento nelle filiere industriali strategiche sta registrando una importante risposta da parte... segue
Fmi e Ancma ottengono rassicurazioni su circolazione in fuoristrada
Ministero conferma che il Decreto del 28 ottobre 2021 non ha effetti diretti su viabilità forestale
"Il decreto […] non può (e non vuole) introdurre norme innovative o restrittive aventi ad oggetto […] la transitabilità o la fruibilità della viabilità forestale; né tantomeno può produrre effetti interditt... segue
Prima visita ufficiale di Folgiero a Genova
Il nuovo ad di Fincantieri ha incontrato il governatore Toti: economia del mare tema centrale dei colloqui
Prima visita ufficiale a Genova da parte del neo amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero che ieri ha incontrato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. La visita è stata... segue
Problematiche motorizzazione civile: audizione Giovannini
Si svolgerà oggi nel primo pomeriggio
Oggi giovedì 26 maggio, alle ore 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sulle p... segue
Attivo nuovo portale istituzionale "SardegnaMobilità"
Costituito da 6 sezioni
È attivo il nuovo portale istituzionale "SardegnaMobilità", ideato e gestito dall’assessorato regionale dei Trasporti. "SardegnaMobilità -spiega l’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde- nasce con l’obie... segue
Regno Unito: Volkswagen patteggia sul Dieselgate
Risarcimenti per 227 milioni di Euro a oltre 90.000 automobilisti britannici
Il Gruppo Volkswagen ha deciso di patteggiare con il governo britannico sul caso Dieselgate. Nelle scorse ore la casa automobilistica tedesca ha accettato di risarcire oltre 90.000 automobilisti del Regno... segue
Roma ferma i bus per la finale di Conferenze League (a Tirana)
Stop al Tpl per guardare i giallorossi: polemiche per la decisione della Questura
Stasera a Roma i mezzi di superficie del trasporto pubblico si fermeranno alle 22:00 e riprenderanno il servizio alle 3:00, con i notturni. Perché? Perché c’è la finale di Conference League tra Roma e Fe... segue
Il ministro Gelmini firma per l'ospedale agli Erzelli
La collina sempre più protgonista della Genova del futuro: ma a quando le decisioni sulla mobilità?
Non è solo una collina, quella degli Erzelli a Genova. E non sarà solo un ospedale quello che da oggi è nero su bianco e che sorgerà proprio sull'altura nel centro del capoluogo. L'imprimatur è arrivato con... segue
Assotir: subito nuove aree di sosta per i Tir
Donati: "in Italia sono troppo poche ma sono indispensabili per la giusta qualità della vita agli autisti"
Realizzare aree di sosta attrezzate per consentire agli autisti dei Tir di riposarsi e rifocillarsi, in modo da poter svolgere il proprio lavoro in piena sicurezza. È la proposta che lancia Assotir, l’Associazione It... segue
Osram illumina i fuoristrada Fif
Collaborazione siglata tra il marchio tedesco e la Federazione italiana off road per la icureza
Federazione italiana fuoristrada e Osram i mettono insieme per il terzo anno consecutivo a favore della sicurezza stradale. Fif che si occupa da sempre di analizzare i problemi del settore, coinvolgendo... segue
Società Gruber rinnova il parco mezzi
Piano da 40 milioni e introduzione del primo camion elettrico
Il consiglio di amministrazione del Gruppo italiano Gruber ha approvato nelle scorre ore i nuovi obiettivi per il prossimo biennio. La società, specializzata nei settori logistica e trasporti, via mare,... segue
Regione Liguria, Commissione speciale alla prova del Pnrr
L'ente auspica la prosecuzione dei lavori dell'organismo di studio sulla Next Generation Eu
È lungo l'elenco delle opere presentato da Davide Natale, presidente della commissione speciale del Consiglio regionale della Liguria con funzione di studio sul Next Generation Eu. È lui stesso a sollecitare l... segue
Accordo Trenitalia Tper e San Vitale per sconti treno-bici
L'iniziativa fatta apposta per raggiungere Ravenna con un regionale e noleggiare la biciletta per girare in città
Raggiungere Ravenna con un treno regionale e noleggiare una bicicletta per andare alla scoperta della città. È l'iniziativa lanciata da Trenitalia Tper e dalla Cooperativa sociale San Vitale. Le due s... segue
La Lega incontra i tassisti liguri
Maccanti e Rixi a colloquio coi rappresentanti della categoria
"Giù le mani dal trasporto pubblico non di linea". Lo dicono in una nota i deputati della Lega Elena Maccanti, capogruppo in Commissione trasporti, ed Edoardo Rixi, componente Commissione trasporti e... segue
Campagna elettorale online per il sindaco di Genova Bucci
Il primo cittadino in carica espone sul suo sito il resoconto del lavoro fatto negli ultimi 5 anni
La campagna elettorale passa anche per il web. Anzi, forse, passa soprattutto per la rete. Ne è dimostrazione a Genova il sito www.buccisindaco.it dove è appena apparso il resoconto dettagliato del lavoro f... segue
Bilancio di sostenibilità per Biesse Group
Futuro green e 2021 a oltre 742 mln per la società specializzata in automotive e aerospazio
Biesse Group ha reso pubblico il nuovo bilancio di Sostenibilità 2021. Un approccio del tutto innovativo per quest’azienda internazionale che progetta, produce e distribuisce sistemi e macchine per la... segue
Trasporto pubblico. Finale Conference League: Roma dispone misure
Mercoledì 25 servizio di superficie interrotto dalle 22 alle 3
Mercoledì 25 maggio, in occasione della finale di Uefa Europa Conference League tra Roma e Feyenoord in programma a Tirana, la Questura di Roma ha disposto l'interruzione parziale del servizio di trasporto... segue
Si moltiplicano i furti di marmitte catalitiche in Sicilia
I ladri recuperano i tre metalli rari contenuti: palladio, platino e rodio che valgono più dell'oro
Circa 300 marmitte catalitiche sostituite in cinque mesi a Catania, 250 a Palermo. Non è che i siciliani, già attenti all'ambiente, sono diventati ancora più green, è che nell'isola è in atto un traffico ille... segue
Proteggere trasporti Ue in tempi di crisi
Adottato piano di emergenza
La Commissione europea ha adottato oggi un piano di emergenza per i trasporti per rafforzare la resilienza dei trasporti dell'Ue in tempi di crisi. Il piano, che si basa sugli insegnamenti tratti dalla... segue
Oltre 280 miliardi per la mobilità sostenibile
L'Allegato al Def prevede l'8,1% in più di risorse rispetto al 2021 per ferrovie, porti, logistica, strade
Oltre 280 miliardi di Euro di investimenti per la mobilità sostenibile. È questa la portata delle risorse della nuova strategia a lungo termine per le infrastrutture prevista nell'Allegato al Def, presentato o... segue
Incentivi auto e moto, -2 giorni
Mercoledì 25 maggio alle 10:00 scattano i bonus: ecco i dettagli dal Mise
Tutti pronti ai nastri di partenza per gli incentivi governativi all'acquisto dei veicoli green a basse emissioni. Secondo la circolare 16 maggio 2022, i bonus scattano a partire da dopodomani, esattamente... segue
Federlogistica, scatta l'allarme attacco hacker
L'associazione teme attacchi a porti e aeroporti e chiede al Mims di approntare subito sistemi di cybersecurity
Sta creando parecchia preoccupazione la minaccia, data ormai per esplicita, in base alla quale, fra i siti nel mirino del collettivo russo di haker Killnet, figurano in primo piano le aziende di trasporto... segue
Conftrasporto sulle politiche dei trasporti dell'Ee
Uggè: "L'Europa metta in campo iniziative a sostegno delle imprese, senza demolirle"
"Siamo arrivati al punto di non ritorno, ora servono politiche realistiche che non guardino a utopici obiettivi ambientalisti senza capire come le imprese possano realmente agire per implementarne gli... segue
Ance Liguria: assenze pesanti al convegno sulle infrastrutture
Il presidente Ferraloro contesta il tavolo di discussione a cui non è stata invitata l'associazione
Non è piaciuto proprio a tutti il convegno "Liguria infrastrutture: mobilità, ambiente, sicurezza". Soprattutto non è andato giù ad Ance, l'associazione dei costruttori edili, che al tavolo di discussione sia... segue
Convegno "Liguria infrastrutture: mobilità, ambiente, sicurezza"
La diretta dal Palazzo della Borsa di Genova
Intervengono, oltre a rappresentanti istituzionali del territorio, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, rappresentanti della Commissione parlamentare Trasporti, rappresentanti... segue
Giro d'Italia a Genova, lo striscione della discordia
Il Comitato vittime del Morandi "allibito" per la pubblicità di Aspi che esprime "rammarico" per l'accaduto
Genova ha vissuto ieri una giornata di grande "intensità agonistica" con il passaggio delle tappa del Giro d'Italia, arrivata nel pieno centro della città. Al Comitato Vittime del Morandi non è piaciuto il... segue
Il Tar blocca i lavori delle barriere sulle autostrade liguri
Stop all'appalto da 10 milioni di Euro: Anas accoglie l'itanza
Il Tar della Liguria ha bloccato l’appalto da 10 milioni di Euro per la realizzazione di nuove barriere di protezione sulla rete stradale gestita da Anas nella regione. Secondo quanto riporta il quotidiano I... segue
Antitrust: sanzionata Aspi per inottemperanza
Via libera ai rimborsi per i consumatori
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso il procedimento di inottemperanza avviato nei confronti di Autostrade per l’Italia Spa (Aspi) per non aver dato seguito alla diffida che... segue
Tpl sardo: 7 milioni di Euro per pensiline ed aree di fermata
Le dichiarazioni del presidente della Regione e dell'assessore
La Giunta regionale sarda, con una delibera approvata ieri su proposta dall’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, ha stanziato 7 milioni di Euro per la realizzazione ed il potenziamento delle pensiline e... segue
Genova, sgominata la banda del "carburante sloveno"
I Carabinieri arrestano 59 persone: proventi illeciti per 10 milioni Euro tra auto di lusso e benzina annacquata
È stata sgominata dai Carabinieri del nucleo di Genova, grazie alla denuncia della trasmissione "Le Iene", una vera e propri holding delle truffe. In un anno la banda ha messo segno oltre 300 colpi e... segue