Press
Agency

Trasporto marittimo e fluviale5.890

Friuli, dal 10 luglio al via linea marittima Lignano-Grado

Completata l'offerta di servizi stagionali regionali

Sarà attivata a partire da sabato 10 luglio la nuova linea di trasporto pubblico marittimo tra Lignano e Grado. Inserito e finanziato quale servizio sperimentale nell'ambito del progetto strategico Mimosa,... segue

Snav riprende il collegamento veloce da Napoli a Ponza e Ventotene

Il servizio è ripreso dal Molo Beverello e ha registrato nel primo giorno di corse un +20% rispetto al 2020

È ripreso sabato scorso 3 luglio il collegamento veloce della Snav tra Napoli e le Isole dell'arcipelago Pontino, facendo registrare un +20% fin dalla prima partenza rispetto al 2020. La stima è che i... segue

Forte esplosione nel porto commerciale di Dubai

Le fiamme si sono sviluppate in una nave portacontainer

Nel corso della serata di ieri, mercoledì 7 luglio 2021, il porto commerciale di Jebel Ali, a Dubai, è stato funestato da una esplosione molto potente che ha destato subito preoccupazione. In base a q... segue

Sicilia, salpato il nuovo traghetto che collegherà Mazara e Pantelleria

Il collegamento è tornato operativo dopo circa vent'anni

Un’attesa lunga due decenni: sono passati vent’anni dall’ultimo collegamento marittimo tra Mazara del Vallo e l’Isola di Pantelleria, una rotta che torna di stretta attualità grazie al traghetto lanciato... segue

Accademia Marina Mercantile e Msc Crociere formano equipaggi di navi a gnl

I corsi in programma dal 2021 al 2028 rappresentano una novità a livello internazionale

È stata presentata oggi a Genova una partnership di lungo termine tra Msc Crociere, Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’Ente per l’Addestramento di Osservatori Radar, finalizzata all’... segue

Trasporto marittimo re del commercio internazionale

Shipping e logistica valgono circa il 12% del pil globale. Il traffico dei container, in particolare, potrebbe registrare nel 2021 un profitto record pari a 80 miliardi di dollari

Il trasporto marittimo continua a rappresentare il principale veicolo dello sviluppo del commercio internazionale: il 90% delle merci viaggia via mare. I trasporti marittimi e la logistica valgono circa... segue

Approvata la seconda edizione del Meccanismo per collegare l'Europa

Il programma prevede 30 miliardi di Euro con nuovi finanziamenti per i settori dei trasporti, digitale ed energia per il 2021-2027

Il Parlamento europeo ha oggi approvato in via definitiva la seconda edizione dell'Mce, il Meccanismo per collegare l'Europa da 30 miliardi di Euro con nuovi finanziamenti per i settori dei trasporti,... segue

Dohrn, l'innovativa nave oceanografica della stazione zoologica di Napoli

Potrà scandagliare i mari fino a 2.500 metri di profondità

La stazione zoologica di Napoli potrà beneficiare di una nuova nave oceanografica in grado di stupire il mondo: 14 ricercatori a bordi e 6 membri dell’equipaggio, sono questi i numeri che si riferiscono ag... segue

Art: nessuna autorizzazione sul nuovo Recomaf porto Gioia Tauro

Necessari ulteriori adempimenti per regolarizzazione contratti raccordo con rete ferroviaria nazionale

Con riferimento al comunicato del 5 luglio 2021 diffuso dall’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Jonio (e riportato in basso), l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) preci... segue

Accordo CMA CGM-TotalEnergies: produrranno BioGnl nel porto di Marsiglia

La produzione avverrà direttamente nello scalo grazie al riciclo dei rifiuti organici raccolti in città

Il gruppo francese CMA CGM ha annunciato un progetto, ancora in fase di studio, per la decarbonizzazione del porto di Marsiglia, per migliorare la qualità dell'aria e ridurre l'effetto serra. Il progetto... segue

Cannes Yachting Festival 2021, dal 7 al 12 settembre il meglio del settore

600 imbarcazioni, 430 espositori e più di 140 anteprime

In pieno centro città, il porto di Cannes dà il benvenuto sul litorale soleggiato della Costa Azzurra con lo Yachting Festival, la cui edizione 2021 si svolgerà dal 7 al 12 settembre prossimi. Lo Yachting Fe... segue

Varato il primo Otam 70HT

Lunghezza di 22,3 metri, design ispirato al mondo aeronautico e alle auto sportive di lusso, farà il suo debutto mondiale a settembre, al Cannes Yachting Festival 2021

Otam conferma ancora una volta la forte identità di costruttore di yacht caratterizzati da customizzazioni estreme ad altissime prestazioni e affidabilità, che fanno dell’artigianalità il tratto distintivo del... segue

Federagenti dice no a provvedimenti di imperio che uccidono il porto di Venezia

Alessandro Santi: "non siamo disposti ad accettare imposizioni che mettano in discussione più di 4.000 posti di lavoro connessi con le crociere"

Si moltiplicano i botta e risposta sul tema delle grandi navi a Venezia. Dopo l'indiscrezione secondo cui il premier Mario Draghi starebbe studiando una decisione da rendere pubblica al prossimo G20 di... segue

Campionato del Mondo Optimist 2021

L'Italia è Campione del Mondo di Team Race

La bandiera Italiana vola alta su Riva del Garda, a celebrare i campioni iridati di Team Racing Optimist che, ancora una volta, rispondono al nome di Team Italia. Dopo due giorni di regate e oltre cento... segue

Porto di Civitavecchia, operativa la nuova banchina 30

Dedicata al traffico delle navi ro-ro e ro-pax anche di grande stazza deve supportare la ripresa del settore commerciale del porto laziale

Il porto di Civitavecchia adesso può contare su di una nuova infrastruttura, la banchina 30, che é operativa, dedicata al traffico delle navi ro-ro e ro-pax anche di grande stazza così da supportare la... segue

Nicola Carlone è il nuovo comandante generale delle Capitanerie di porto

La nomina proposta da Mims e dalla Difesa dovrà essere ratificata con decreto del presidente della Repubblica

L'ammiraglio Nicola Carlone sarà il nuovo comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, succedendo all'ammiraglio Giovanni Pettorino che terminerà il suo mandato il 24 luglio 2021 per raggiunti l... segue

Al G20 Draghi studia l'annuncio del divieto di transito delle navi a Venezia

Riunione d'urgenza dei ministri interessati. Allo studio un decreto legge per vietare il passaggio davanti a San Marco e nel Canale della Giudecca alle navi superiori alle 40 mila tonnellate

Potrebbe essere il G20 l'occasione che il governo Draghi prende al volo per dirimere (a modo suo) la questione sul passaggio delle grandi navi a Venezia. L’indiscrezione viene data dal portale specializzato i... segue

Mancano medici di bordo. A rischio continuità territoriale e vacanze estive

Le associazioni Confitarma, Assarmatori e Medibordo lanciano l'allarme

Con la stagione estiva già avviata si corre il rischio che molte navi non possano raggiungere le località di destinazione, perché costrette a rimanere in porto per carenza di medici di bordo. A lanciare l’... segue

Costa Firenze a Civitavecchia, Regione Lazio punta su turismo sostenibile

Le parole dell'assessore regionale Valentina Corrado

"Ho appena partecipato al Porto di Civitavecchia all’evento di presentazione di Costa Firenze, la nuova nave della flotta di Costa Crociere che approderà anche a Expo 2020 Dubai". Lo dichiara in una no... segue

Frode fiscale nel settore della cantieristica navale

Arresti, interdizioni, perquisizioni e sequestri di beni per 1 milione di Euro

Nella giornata odierna, militari del Gruppo della Guardia di Finanza di La Spezia, a seguito di approfondite indagini dirette dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a nr. 2 ordinanze... segue

Canale di Suez, nave "Ever Given" può ripartire

A marzo rimase incagliata bloccando il celebre snodo commerciale

La decisione ufficiale è arrivata, ma non è stata semplice e nemmeno di breve durata. L’autorità che gestisce il Canale di Suez ha fatto sapere di aver trovato l’accordo definitivo per il rilancio della... segue

A Montecarlo l'ottava edizione del Monaco Energy Boat Challenge

32 squadre, 22 università e 17 nazionalità hanno già confermato la loro partecipazione

Tutto pronto a Montecarlo per l’8a edizione del Monaco Energy Boat Challenge, in programma dal 6 al 10 luglio 2021. Organizzato dallo Yacht Club de Monaco, in collaborazione con la Federazione Internazionale d... segue

Extra Yachts vende nuova unità di Extra X76 Loft

Entry-level della linea Extra crossover

X76 Loft, con i suoi 23.4 metri, è l’entry-level della linea Extra crossover che è nata nel 2018 ed ha al suo attivo 10 unità tra yacht consegnati e yacht in produzione. Traendo vantaggio dall'avanzata espe... segue

Moby e Cin, cosa succede dopo il concordato in continuità?

I collegamenti sono garantiti così come la continuità aziendale. Dai conti scompariranno 486 milioni di Euro di debiti, ma qualcuno ci rimette

Il Tribunale di Milano, ieri, ha ammesso Moby S.p.A. e Compagnia italiana navigazione, alias Tirrenia, al concordato in continuità, scongiurando così il fallimento del gruppo guidato da Vincenzo Onorato c... segue

Mega-yacht, Acquera sbarca sui mercati di Florida e Bahamas

Siglata l’alleanza strategica con United Island & Yacht, agenzia specializzata nel settore della nautica top class

Acquera Yachting sbarca in Florida. Il gruppo di Venezia, che fa capo a Tositti ed è leader nel settore dei servizi e dell’assistenza nel mercato dei maxi yacht, ha siglato un’alleanza strategica con... segue

Una nuova logistica in Italia

È la richiesta di Assarmatori ribadita alla quinta edizione del Forum di Pietrarsa organizzato da Assofer

"Il futuro del trasporto merci non passa più dalla competizione fra le diverse modalità ma dall’integrazione e dalla sinergia fra tutti i componenti della catena logistica. Ciò che serve è un unico siste... segue

Giovanni Pettorino nominato commissario straordinario Autorità sistema portuale Mare Adriatico centrale

Il ministro Enrico Giovannini ha firmato oggi il decreto

Il comandante generale della Guardia costiera, Giovanni Pettorino, è stato nominato commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale. Il ministro delle Infrastrutture e d... segue

Dall’Italia altri 900 mila Euro per le navi della Guardia Costiera libica

Dopo lo stanziamento da 1,1 milioni arriva dal Mise l'accordo per i servizi di revisione e fornitura delle parti di ricambio di invertitori di marcia Zf

L’Italia prosegue il finanziamento per gli interventi di manutenzione e rinnovo delle navi cedute negli anni scorsi alla Guardia Costiera libica. Dopo lo stanziamento di 1,17 milioni di Euro per il refitting d... segue

Il tribunale di Milano ammette Moby alla procedura concordataria

L'annuncio in una nota della compagnia riguardo all'istanza presentata al Tribunale

"Il Tribunale di Milano con decreto pubblicato in data odierna ha dichiarato Moby S.p.A. ammessa alla procedura concordataria proposta dall’impresa". Lo ha annunciato, oggi, la compagnia in una nota r... segue

Msc Seaview riparte da Kiel

La prima partenza segna l'inizio della stagione estiva in Nord Europa. La settima nave della compagnia è di nuovo in mare e altre tre torneranno in servizio nei prossimi mesi

Msc Crociere ha inaugurato la stagione estiva in Nord Europa questo fine settimana con la partenza di Msc Seaview dal porto tedesco di Kiel per la prima delle sue crociere di sette notti nel Mar Baltico.... segue

The Italian Sea Group, via al nuovo Admiral da 66 metri

Giovanni Costantino: "Questa vendita conferma la nostra posizione tra i player più importanti della nautica internazionale nel segmento dai 60 agli over 100 metri"

The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, annuncia la vendita di Project JAS, nuovo yacht Admiral di 66 metri basato sul modello GC Force, nome dedicato al fondatore della società.... segue

Ichnusa Lines inaugura la rotta fra Sardegna e Corsica

Con tre coppie di corse giornaliere, la neonata compagnia di navigazione opererà sulle Bocche di Bonifacio fino a metà ottobre

La motonave Ichnusa è partita ieri mattina, domenica 4 luglio, sotto la guida del Comandante Adriano Peluffo dalla banchina di Pim, Piombino industrie marittime, dove ha terminato i lavori di refitting,... segue

Sanlorenzo protagonista al Waterfront Costa Smeralda di Porto Cervo

Si tratta di un luxury temporary store

Per il quarto anno consecutivo Sanlorenzo apre il suo luxury temporary store nel Waterfront Costa Smeralda nella marina di Porto Cervo. Il "salotto" del cantiere guidato dal cavalier Massimo Perotti, past... segue

Mims su opere incompiute: a fine 2020 erano 410

In diminuzione rispetto a quelle del 2019

È on-line l’aggiornamento dell’elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute di interesse nazionale e regionale e degli enti locali. L’aggiornamento dell’anagrafe delle opere incompiute, di competenz... segue

Inaugurato Cala del Forte, nuovo porto turistico di Ventimiglia

Alla presenza del Principe Alberto II di Monaco

Inaugurato ufficialmente Cala del Forte, il nuovo porto turistico di Ventimiglia che, a sole 7,9 miglia dal Principato di Monaco, dispone di 178 posti barca da 6,5 a 70 metri di lunghezza. Alla cerimonia,... segue

La nuova Costa Firenze debutta domenica a Savona

Crociera inaugurale per la quarta nave che segna la ripartenza del gruppo dopo il lockdown

L'atrio si chiama Piazza della Signoria: al centro c'è una colonna con il leone. Lo scudo con il giglio è il primo biglietto da visita di Costa Firenze la nuova nave Costa Crociere che debutta a Savona e... segue

Libia, Guardia Costiera avrebbe sparato contro barcone migranti

Tripoli ha aperto un'inchiesta ufficiale

La Marina Militare della Libia ha reso noto oggi, venerdì 2 luglio 2021, che la guardia costiera della stessa Nazione africana ha sparato alcuni colpi in direzione di una imbarcazione che era piena di... segue

Interporto di Jesi: da società da risanare ad opportunità per lo sviluppo

Il settore logistico rimane a dir poco strategico

Da problema a risorsa: è la parabola dell’Interporto delle Marche. Grazie all’aumento di capitale e a investimenti privati, si presenta sul mercato come una società risanata e competitiva. Oggi rappresenta final... segue

Arzachena. Assessore Salaris inaugura nuovo ufficio Capitaneria di Porto

"Intervento reso possibile grazie al grande impegno della Regione" ha dichiarato

È stato inaugurato questa mattina al porto di Cannigione, alla presenza dell’assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, il nuovo ufficio della Capitaneria di porto. Ospitato all’interno della torre di c... segue

Venezia: 1 milione di Euro per manutenzione traghetti gondole e approdi

Il piano prevede interventi su tutte le opere di microportualità

Venezia è soprattutto trasporto marittimo e non potrebbe essere altrimenti. In queste ultime ore, il Comune ha dato il proprio via libera definitivo al progetto che prevede la manutenzione delle varie... segue

Nasce la nuova linea Sportiva di Tankoa

Il primo modello è lo Sportiva 55, al centro della gamma firmata da Luca Dini. Previsti altri due modelli da 45 e 65 metri

Tankoa ha presentato la sua nuova Linea Sportiva firmata Luca Dini nel corso di un evento digitale. Pensato e progettato per ampliare l’offerta del cantiere boutique genovese, il primo modello della d... segue

Frauscher 650 Alassio, ecco il restyling

Il cantiere austriaco lancia la seconda generazione dello yacht elettrico di maggior successo in Europa

Undici anni fa, Frauscher 650 Alassio celebrava la sua prima assoluta. Oggi il cantiere austriaco, rappresentato in Italia dal Cantiere Nautico Feltrinelli di Gargnano sul Garda (Brescia), lancia la seconda... segue

l boom dei noli marittimi gonfia i prezzi delle materie prime

Oltre all'ormai conclamata penuria di commodity, i costi della logistica incidono in misura crescente sugli aumenti registrati nell'ultimo anno

Tra gli effetti economici globali della pandemia, l'aumento smisurato dei noli marittimi continua ad appesantire i costi di approvvigionamento delle materie prime. Secondo il presidente di Anima Marco... segue

Fincantieri: doppio traguardo per Virgin Voyages

Consegnata “Valiant Lady”, oggi varata “Resilient Lady”

Presso lo stabilimento di Sestri Ponente si sono tenuti ieri la consegna di “Valiant Lady” ed oggi il varo di “Resilient Lady”, seconda e terza di quattro navi da crociera commissionate a Fincantieri da Virg... segue

Inaugurato a Santa Margherita Ligure l’Invictus Capoforte Store

Appassionati troveranno un corner dedicato ai complementi tecnici

Con in passerella cinque modelli di successo ha aperto a Santa Margherita Ligure il nuovo store Invictus Capoforte di Nautica Bertelli dove gli appassionati potranno scoprire tutte le novità del mondo... segue

Tra pochi giorni il bando sulla micro-innovazione digitale dell'area costiera livornese

Sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana il prossimo 7 luglio: a disposizione 185 mila Euro

Il bando Micro-innovazione digitale destinato alle piccole e medie imprese e ai professionisti dell'area costiera livornese (Livorno, Collesalvetti, Rosignano Marittimo) sarà pubblicato sul bollettino... segue

Arrivano le risorse per interventi su mobilità, rinnovo delle flotte e ferrovie regionali

Al convegno di Alis, a Sorrento, il ministro Giovannini conferma la distribuzione, nei prossimi giorni, di 6-7 miliardi del fondo complementare, in anticipo rispetto alle risorse europee

I cambiamenti sono rapidi sul piano della sostenibilità economica e sociale. "Le imprese che sono avanti su questi temi saranno più forti nella ripresa economica. La sostenibilità é pertanto centrale per... segue

Affonda un guardacoste della Guardia di Finanza, equipaggio in salvo

A largo di Capo Bruzzano, dopo un improvviso incendio nel locale macchine, il 27 metri G94 Cappelletti si è inabissato

Questa mattina, a largo di Capo Bruzzano, dopo un improvviso incendio sviluppatosi nel locale macchine, per cause tecniche da accertare, è divampato sul G94 Cappelletti, un guardacoste di 27 metri in... segue

Il 3 e 4 luglio la Festa del Mare di Roma: tante novità di rilievo

Edizione numero 25 per l'atteso evento nautico

Venticinque anni e non sentirli. La 100 Vele torna il 3 e 4 luglio sul litorale romano per la sua edizione numero 25 con una ventata di novità. La festa del mare di Roma non si è fermata neanche durante l... segue

Non c'è due senza tre: continua il successo di Baglietto DOM133

Un modello firmato da Stefano Inglese Vafiadis

La commessa per Baglietto di un altro DOM 133, conferma il successo del 40 metri che ha come slogan "una casa lontano da casa", un modello firmato da Stefano Inglese Vafiadis. Caratterizzato da grandi... segue