Strade3.677
Anas: domani bollino nero, domenica rosso
Nel weekend previsti 12 milioni e 640 mila spostamenti di autoveicoli
Domani giornata da bollino nero: previsti consistenti spostamenti soprattutto dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, sia marittime sia montane. Bollino rosso invece oggi pomeriggio... segue
Sindacati taxi: continua opposizione alle regole dalle rappresentanza del noleggio
"Surreali lamentele di chi si batte per difendere uno status quo acquisito, fatto di assenza di regole e controlli"
I sindacati Ugl-taxi, Federtaxi Cisal, Uritaxi, Uti, Unimpresa, Fast-Confsal taxi, Satam, Tam, Claai, Unione Artigiani, Sitan, Ati-taxi, Consultaxi e Associazione Tutela Legale Taxi hanno affermato in... segue
Sardegna, approvata fornitura di due unità di trazione ferroviaria ad idrogeno
Adottato anche lo Schema preliminare del Piano regionale trasporti
La giunta della Regione Sardegna ha approvato oggi l'intervento per la fornitura di due unità di trazione ferroviaria a idrogeno per le linee Macomer-Nuoro e Monserrato-Isili. È previsto un investimento d... segue
Mit, lavori continueranno anche dopo i Giochi di Milano-Cortina
Scelta presa deliberatamente per evitare cantieri aperti durante le competizioni
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i lavori nell'ambito di Milano-Cortina 2026 continueranno anche dopo l'evento sportivo. "L’Italia ha scelto deliberatamente di pianificare u... segue
Lotto 1A della Salerno-Reggio Calabria interamente finanziato per 1,8 miliardi
I lavori sono in corso. 720 milioni da fondi Pnrr, il resto dal Contratto di programma tra il Mit e Rfi
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha comunicato che il "lotto 1A della Salerno-Reggio Calabria è interamente finanziato per 1,8 miliardi e i lavori sono in corso. Di questi 1,8 miliardi,... segue
Busitalia: cinque nuovi mezzi per i collegamenti da e per la Calabria
Fanno parte dei 111 acquistati con un investimento da 44 milioni di Euro
I collegamenti a lunga percorrenza da e per la Calabria sulle direttrici di Milano, Torino e Verona vedranno cinque nuovi mezzi di Busitalia, società di Trenitalia (Gruppo Fs italiane), confermando l'impegno... segue
Ponte sullo Stretto (2): avvio cantieri entro fine 2025
La progettazione esecutiva avverrà in parallelo in tre fasi
A seguito dell'approvazione da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) del progetto definitivo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto... segue
Via libera al progetto definitivo per il Ponte sullo Stretto di Messina
Salvini: "Sarà l'opera a campata unica più lunga al mondo"
È arrivato oggi il via libera da parte del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) al progetto definitivo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto... segue
In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore
Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni
Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue
Meloni: Marche e Umbria diventano Zone economiche speciali
"La Zes è uno strumento molto efficace per attrarre investimenti, per aiutare chi crea lavoro e chi produce"
La Regione Marche e la Regione Umbria diventano Zone economiche speciali (Zes), aree che possono beneficiare di semplificazioni degli adempimenti amministrativi e burocratici e agevolazioni. Lo ha recentemente... segue
Autostrade Alto Adriatico-Trieste Airport: intesa per scambio di informazioni sul traffico
La condivisione di dati renderà più sicuro e agevole il flusso di veicoli da e per lo scalo aereo
Autostrade Alto Adriatico, gestore autostradale attivo nel Nordest italiano, e Trieste Airport, unico scalo in Friuli Venezia Giulia (Comune di Ronchi dei Legionari), hanno sottoscritto ieri un'intesa... segue
Domani l'approvazione del piano per lo Ponte sullo Stretto di Messina
Mit: "Il Cipess consacra il riavvio del progetto fortemente voluto da Salvini"
Domani il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) si riunirà per l'approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Come spiega... segue
Tar Lazio e Muoversì Ncc: verso una normativa più equa per il noleggio con conducente
Il settore Ncc chiede regole più equilibrate per sostenere mobilità e sviluppo sostenibile
La recente pronuncia del Tar del Lazio che ha annullato il Decreto Salvini relativo al noleggio con conducente segna una tappa cruciale nel panorama del trasporto pubblico non di linea italiano. Accogliendo... segue
Incidente a Parma, un 81enne guidava contromano
Asaps: necessari maggiori controllo sul rinnovo patenti a persone anziane
Un'altra persona ha perso la vita in un incidente provocato da un'auto che procedeva contromano: è il terzo caso nel giro di pochi giorni. Ieri, a guidare la vettura sulla tangenziale sud di Parma un... segue
Lazio: stanziati 300 mila Euro per il Ferrobonus
Previsti incentivi per chi preferisce il trasporto merci su ferrovia invece che su gomma
La Regione Lazio ha stabilito di attivare il Ferrobonus, incentivo economico per gli operatori della logistica che preferiscono trasportano merci su ferrovia invece che su gomma. Il consiglio regionale... segue
Kazakistan, 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri entro il 2025
Prevista la costruzione di 12 mila km di strade e la realizzazione di nuovi aeroporti
Entro la fine del 2025 il Kazakistan si doterà di 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri, secondo quanto dichiarato dal vicepremier Roman Sklyar. Il governo infatti si sta occupando di un vasto pacchetto... segue
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Autostrade Alto Adriatico: domani giornata da bollino nero
Previsto il transito di 190 mila veicoli. Per domenica invece se ne stimano 164 mila
Come comunicato dal gestore autostradale Autostrade Alto Adriatico, sabato sarà una giornata da bollino nero "lungo l’autostrada A4, in particolare per chi viaggia in direzione Trieste al mattino e a... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Savino (Mef): "Anas attore strategico per rilancio infrastrutturale e coesione territoriale"
Oggi l'incontro con l'ad della società per confrontarsi sulle attività in corso e sulle prospettive di sviluppo
Come comunicato dal ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef), il sottosegretario di Stato Sandra Savino ha incontrato oggi, presso la sede del Mef, l’amministratore delegato del gestore stradale e... segue
Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari
Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri
Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue
Forte interesse di Die Autobahn per il know-how tecnologico di Anas
Digitalizzazione e sicurezza del traffico al primo posto nella collaborazione strategica tra i due gestori autostradali
Die Autobahn, gestore autostradale della Germania, ha espresso interesse per il know-how tecnologico di Anas, Azienda nazionale autonoma delle strade statali, che pone al primo posto la sicurezza del traffico... segue
Weekend di sangue sulle strade italiane: analisi dei fattori di rischio
Analisi approfondita delle cause e delle criticità che aumentano il rischio di incidenti mortali sulle strade italiane
Un tragico fine settimana ha segnato nuovamente le strade italiane, con numerosi incidenti mortali registrati da Nord a Sud. Il sinistro più drammatico si è verificato sul confine tra Piemonte e Lombardia, s... segue
Piemonte: ora trasporto pubblico gratuito per studenti under 26
È la prima regione a proporre l'iniziativa. Sviluppo economico e dell'ambiente al primo posto
Il Piemonte è la prima regione in cui il trasporto pubblico locale diventa gratuito per gli studenti universitari under 26. Questo grazie all'iniziativa della Regione Piemonte "Piemove - Piemonte viaggia,... segue
Autostrade, oltre 273 milioni di spostamenti dal 25 luglio al 31 agosto
Anas: potenziato il personale operativo sul territorio nazionale e chiuso o sospeso l'81% dei cantieri
Ci si aspetta un'estate impegnativa in autostrada: sono previsti oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli tra il 25 luglio e il 31 agosto. Questo weekend nello specifico saranno 13 milioni e 247... segue
Giochi Milano-Cortina, 1642 milioni di Euro per infrastrutture stradali
Investimento di 515 milioni di Euro relativo alle ferrovie. In totale stanziati 3,1 miliardi
Ammonta a circa 1642 milioni di Euro l'investimento da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) per la costruzione di infrastrutture stradali in occasione dei Giochi olimpici di Milano-Cortina... segue
Protesta a Napoli contro i taxi abusivi
La denuncia da parte della cooperativa ConsorTaxi contro chi opera illegalmente nel settore della mobilità
A Napoli la cooperativa taxi napoletana ConsorTaxi ha denunciato alla Procura "chi opera illegalmente nel settore della mobilità". Ha inviato una missiva al prefetto, al sindaco e agli assessori alla... segue
"Fare un check-up dell'auto è un gesto di responsabilità", il consiglio di Confartigianato Torino
Il caldo intenso può innescare "collassi meccanici", soprattutto se il veicolo non è stato controllato
"Il caldo intenso può compromettere l'efficienza di componenti fondamentali delle auto innescando veri e propri 'collassi meccanici' che, nella migliore delle ipotesi, si traducono in una sosta forzata... segue
Fiumicino, nuove modalità di attivazione della Ztl
Il venerdì e il sabato restrizioni dalle 20 anziché dalle 18. La domenica la circolazione è libera
A Fiumicino sono state definite nuove misure per la gestione del traffico. L'amministrazione comunale, dopo una fase iniziale di sperimentazioni, ha stabilito nuove modalità per l'attivazione della Ztl... segue
Confindustria Alto Adige, appello per una politica dei trasporti sostenibile ma competitiva
Rieper: abolire i divieti di circolazione per i camion di ultima generazione
Confindustria Alto Adige ha lanciato un appello per una politica dei trasporti più sostenibile, che metta d'accordo le esigenze di cittadini, imprese ed ecosistema nel territorio del Brennero rispettando... segue
Fiumicino: lo scorso weekend 163 sanzioni per violazioni al Codice della Strada
Impiegate 30 pattuglie. Rimossi 20 veicoli in sosta vietata; 2 gli incidenti con feriti
A Fiumicino continuano i controlli da parte della Polizia Locale soprattutto nelle località balneari, caratterizzate da soste selvagge, e presso l'aeroporto "Leonardo Da Vinci". Lo scorso fine settimana t... segue
Mit, avvio dei Giochi olimpici invernali tra 200 giorni
Per il ministero è un'occasione strategica per sbloccare opere attese da anni e interventi chiave per la viabilità
Tra 200 giorni, il 6 febbraio 2026, si terrà la cerimonia di apertura dei XXV Giochi olimpici invernali allo Stadio di San Siro a Milano. Per il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), come... segue
Volvo, richiamati 11.469 veicoli per un problema al sistema di frenata
Per risolverlo è sufficiente eseguire un aggiornamento del software - VIDEO
Dopo Stellantis (vedi Mobilità.news), anche Volvo è costretta a richiamare alcuni dei propri veicoli: la National highway traffic safety administration (Nhtsa, agenzia del dipartimento dei trasporti d... segue
Cina, 1,98 miliardi di tonnellate di merci trasportate nella prima metà del 2025
Si tratta di un incremento del 3% su base annua, con 182.000 vagoni carichi in media al giorno
In Cina il volume del trasporto merci ferroviario nella prima metà del 2025 ha visto un aumento stabile, una gestione della rete più efficiente e servizi migliorati. Come ha affermato China State Railway G... segue
Molise, sciopero del trasporto pubblico previsto per domani 19 luglio
Due le principali motivazioni contro la società Sati Spa
A Campobasso è previsto uno sciopero del trasporto pubblico locale dalle 8:30 alle 12:30 di sabato 19 luglio, proclamato dalle segreterie regionali di Filt-Cgil, Faisa-Cisal e Ugl Autoferro per denunciare... segue
Ischia Porto, protesta dei taxisti per eliminazione di due stalli
Previsto per lunedì prossimo un incontro con le autorità
Ieri i tassisti di Ischia Porto hanno organizzato un corteo per protestare contro l'amministrazione comunale che ha eliminato due stalli dedicati nel centro della città. La manifestazione delle auto bianche... segue
Rixi: per la carenza di autisti molto da fare anche con l'iniziativa privata
Sul Tpl: "Non illudersi che una maggiore qualità del servizio sia sostenibile senza adeguare le tariffe"
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi è intervenuto all'assemblea pubblica di Federtrasporto tenutasi ieri a palazzo Confindustria a Roma. Tra i temi trattati, la carenza di... segue
Roma, voucher da 40 Euro su monopattini e bici elettriche Dott
Lo possono richiedere tutti gli abbonati Atac Metrobus - Zona A
Da oggi chi desidera muoversi nella Capitale sfruttando la flotta di monopattini e biciclette elettriche Dott, se possiede un abbonamento Atac Metrebus - Zona A, può richiedere un voucher dal valore complessivo... segue
Firmato al Mit l'accordo di programma per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina
Si attende ora il varo definitivo da parte del Cipess e il chiarimento sulla natura militare dell'opera
È stato firmato oggi presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'accordo di programma per il ponte sullo Stretto di Messina, sottoscritto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle... segue
Piarc Italia, Claudio Andrea Gemme è presidente del Comitato nazionale italiano
È anche l'attuale ad di Anas. Verrà affiancato da Pujia e Riazzola del Mit
Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato di Anas (società del Gruppo Fs), è stato eletto presidente del Comitato nazionale italiano di Piarc Italia (Associazione mondiale della strada). L'associazione Pia... segue
Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road
Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità
Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue
Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi
Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK
Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue
Roma, inaugurato il collegamento A1-Tor Vergata
L'opera da 28 milioni di Euro ha finalmente è stata finalmente portata a termine
È stato inaugurato oggi il nuovo collegamento viario tra l'autostrada A1 e l'area di Tor Vergata alla presenza, tra gli altri, del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo S... segue
Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini
"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO
Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue
Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10
Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità
Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale
Esplosione a Roma: indagato l'autista della cisterna
L'accusa è di omicidio e disastro colposi e lesioni gravi
L'autista della cisterna che venerdì 4 luglio è esplosa nella stazione di servizio in via dei Gordiani a Roma è attualmente indagato con l'accusa di omicidio e disastro colposi e lesioni gravi. È al vag... segue
Di Paola (M5s): necessaria regolamentazione su auto di servizio Ars
"Servono regole più stringenti sull'uso improprio delle auto blu"
Riguardo all'utilizzo improprio delle auto di servizio, il vicepresidente dell'Assemblea regionale siciliana (Ars) Nuccio Di Paola (Movimento 5 stelle) ha richiesto, come il partito sta facendo da tempo,... segue
Roma: le strade chiuse per la Conferenza per l'Ucraina
Divieto di transito in alcune zone di via Colombo e dell'Eur
Oggi e domani si svolge la Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina presso il centro congressi "La nuvola" nel quartiere Eur di Roma, evento in cui saranno presenti alte delegazioni istituzionali. Come comunicato... segue
Interrogazione sull'Agenzia nazionale per la sicurezza ferrovie e infrastrutture stradali
Si chiede quali iniziative verranno adottate per individuare le risorse umane necessarie
Presentata da Ghirra Francesca (Alleanza Verdi e Sinistra) e da altri parlamentari
Italia-Moldova: accodo per il reciproco riconoscimento e conversione delle patenti di guida
La misura entrerà in vigore dopo il completamento delle procedure necessarie
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha comunicato oggi l'accordo tra il governo della Repubblica italiana e il governo della Repubblica di Moldova per il reciproco riconoscimento e... segue