Tutte le notizie22.811
ATflow, nuova società che importa e distribuisce auto in Italia
Tra i marchi, Ineos Automotive, KGM e Xpeng
ATflow è una nuova società controllata al 100% dal Gruppo Autotorino e ha lo scopo di importare e distribuire veicoli di nuovi marchi in Italia, come Ineos Automotive, KGM e Xpeng. Negli ultimi giorni s... segue
London EV Show: innovazione e sfide per la mobilità elettrica europea
Focus su infrastrutture di ricarica, micromobilità e supporto alle startup innovative nel settore EV
Dal 21 al 23 novembre si terrà la quinta edizione del London EV Show, uno degli eventi chiave in Europa dedicati alla mobilità elettrica. La manifestazione si svolge nella cornice dell'Excel di Londra, u... segue
Approvato dal cdm il decreto legge Infrastrutture
Tra gli interventi trattati, il ponte sullo Stretto e le opere legate a Milano Cortina 2026
Il consiglio dei ministri (cdm) ha approvato il decreto legge Infrastrutture, un provvedimento urgente e strategico voluto da Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e... segue
Tagikistan punta su Chabahar per espandere il commercio con Asia e Europa
Collaborazione Tajikistan-Iran per potenziare il porto di Chabahar come hub logistico regionale
Il Tagikistan ha annunciato l’intenzione di realizzare un centro logistico all’interno del porto di Chabahar, situato nel sud-est dell’Iran, coinvolgendo anche aziende locali nel progetto. Tale iniziativa è sta... segue
MSC Crociere investe 3,5 miliardi in due nuove navi green per il 2030
Due unità all’avanguardia per ridurre emissioni e potenziare l’efficienza energetica della flotta MSC
La compagnia svizzera MSC Crociere ha ufficializzato lunedì un importante investimento destinato all’ampliamento della propria flotta con l’acquisizione di due nuove unità navali, commissionate ai Chant... segue
Turca scoperta Goktepe-3: 75 miliardi m³ gas per autonomia energetica
Importante passo verso la riduzione delle importazioni e rafforzamento della produzione nazionale
La Turchia ha annunciato una significativa scoperta di gas naturale nel Mar Nero, che potrebbe rappresentare una svolta importante per la sua autonomia energetica. Il presidente Recep Tayyip Erdogan ha... segue
Marche e Ancona uniti per un porto antico sostenibile e integrato
Collaborazione istituzionale per rigenerare l’area portuale con attenzione a ambiente e mobilità
La Regione Marche si schiera a fianco del Comune di Ancona nel confronto con l’Autorità portuale guidata da Vincenzo Garofalo riguardo alla prima bozza del nuovo piano regolatore portuale. L’oggetto del... segue
Truck day, a Enna il mega-raduno di veicoli
La manifestazione si svolgerà il 24 e il 25 maggio
Il 24 e 25 maggio Enna ospiterà il Truck day, giornata in cui si radunerà un centinaio di camion decorati, auto d'epoca, vespe, fuoristrada, moto e camper. Ad ospitare i veicoli le piazze Europa e San S... segue
Benzina a 1,849 Euro/litro, diesel 1,748 Euro/litro
Prezzi legati anche alle modifiche sulle accise
Al momento il prezzo medio della benzina sul servito è di 1,849 Euro/litro, con costi compresi tra 1,782 e 1,928 Euro/litro nei punti vendita (no logo 1,756), mentre quello medio del diesel è di 1,748 E... segue
Mercedes Classe R compie 20 anni
Diverse le evoluzioni delle motorizzazioni
Mercedes Classe R compie 20 anni: apparsa per la prima volta nel 2005, l'auto ha vissuto un'evoluzione nel corso degli anni. Inizialmente le motorizzazioni sono state il V6 a benzina da 3,5 litri da 272... segue
Nissan verso programmi di pre-pensionamento
Necessari per ridurre i costi amministrativi
Nissan, dopo aver chiuso il bilancio d'esercizio con oltre 4 miliardi di Euro, secondo alcune fonti nipponiche starebbe pianificando un programma di pre-pensionamento da luglio ad agosto. Questa strategia... segue
Milano, il Comune chiede 81 milioni per la nuova tratta della metrotranvia 7
Lunga circa 2,5 km, dal Pronto Soccorso Niguarda arriva a via Durando
Il Comune di Milano chiederà al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di accedere alle risorse destinate al trasporto pubblico di massa per finanziare la tratta della metrotranvia 7. Necessari... segue
Sciopero dei treni previsto per venerdì 23 maggio
Coinvolti il Gruppo Fs, Trenitalia e Trenitalia Tper
È stato indetto uno sciopero dei treni per venerdì 23 maggio dalle ore 1:00 alle ore 23:59. Coinvolti il Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Trenitalia e Trenitalia Tper (Trasporto passeggeri Emilia Romagna). L... segue
Porto San Giorgio, stanziati 300 mila Euro per la gestione temporanea dello scalo
Verrà assegnato temporaneamente a Sgds in attesa di un bando
Una delibera di giunta ha stabilito lo stanziamento di 300 mila Euro per la gestione provvisoria dello scalo di Porto San Giorgio. Previsti interventi per garantire la funzionalità del porto: ripristino... segue
Venezia, il padre di Anna Chiti chiede chiarezza
La ragazza ha perso la vita mentre lavorava su un catamarano
Sono in corso le indagini per fare chiarezza sui motivi per cui Anna Chiti si trovasse a bordo di un catamarano sabato 17 maggio nella marina dell'isola di Sant'Elena, a Venezia, dove è morta. Al vaglio de... segue
Enilive guida la transizione verso i biocarburanti lungo il Tour d'Europe
Enilive promuove innovazione e sostenibilità con eventi e tecnologie all’avanguardia in 20 Paesi europei
Enilive partecipa attivamente al Tour d'Europe, un evento itinerante che coinvolge veicoli leggeri e pesanti in un viaggio attraverso 20 Paesi europei, con l’obiettivo di dimostrare il valore dei carburanti d... segue
Confetra presenta primo schema contrattuale per il settore logistica
Sei le clausole fondamentali
Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, ha presentato un primo schema contrattuale per garantire legalità, trasparenza e tutela del lavoro negli appalti di logistica.Come... segue
Rfi anticipa il nuovo sistema tariffario per il trasporto ferroviario merci
Prevista una riduzione del pedaggio per le imprese attive nel settore
Rfi (Rete ferroviaria italiana), gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale, anticipa al 2025 il nuovo sistema tariffario per l'accesso all'infrastruttura del trasporto ferroviario merci. Era originariamente... segue
Atm cerca nuovi autisti: due weekend di recruiting a Milano
Carenza di questa figura professionale: 10 mila persone mancati in Italia
A Milano Atm (Azienda trasporti milanesi) ha organizzato due weekend di recruiting per nuovi autisti: sabato 17 e domenica 18 maggio in piazza XXV Aprile e sabato 7 e domenica 8 giugno in piazza XXIV Maggio... segue
Spiz Trasporti festeggia il 25° anniversario
La società è stata fondata da Roberto Spizzirri che ha scommesso sulle nuove generazioni
La società Spiz Trasporti, attiva nel settore della logistica e del trasporto intermodale, festeggia il suo 25° anniversario. È stata infatti fondata da Roberto Spizzirri nel 2000: come ha raccontato l'a... segue
Trieste, riprendono i collegamenti marittimi verso Slovenia e Croazia
Il servizio è operato da Liberty Lines
A Trieste riprende il servizio di trasporto marittimo che nel corso dell'alta stagione estiva metterà in collegamento il capoluogo del Friuli Venezia Giulia con le città di Pirano, in Slovenia, e Parenzo, R... segue
Renault 4 Savane 4x4 Concept al torneo di tennis Roland-Garros
Allo stand della casa automobilistica anche Renault 5 Turbo 3E e Renault 5 E-Tech Electric
Il 19 maggio, in occasione del torneo di tennis Roland-Garros in Francia, Renault svelerà Renault 4 Savane 4x4 Concept, showcar realizzata "in spirito gentleman explorer", unendo "i concetti di eleganza... segue
Rina: l'utile netto sale a 30,4 milioni di Euro
La società sta attualmente investendo in innovazione e digitalizzazione
È stato approvato ieri il bilancio di Rina, gruppo multinazionale di consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione. I ricavi sono pari a 915 milioni di Euro (in aumento del 15% rispetto al 2023)... segue
Bmw: la digitalizzazione è un punto chiave
La produzione nello stabilimento di Landshut è interconnessa e basata su dati
La digitalizzazione nella produzione di componenti per auto è un punto chiave per Bmw Group (Bayerische Motoren Werke). Il 14 e il 15 maggio lo stabilimento di Landshut, in Germania, ha presentato all'evento... segue
Cy4gate: nel primo trimestre produzione pari a 16,3 milioni di Euro
Cresciuti i risultati operativi a 15,8 milioni, l'Ebitda a 1,2 milioni
La società Cy4gate, attiva nel settore della sicurezza informatica e cyber intelligence, ha comunicato di aver chiuso il primo trimestre con una produzione pari a 16,3 milioni di Euro, per un aumento... segue
Cassino, scongiurata la chiusura dello stabilimento Denso
Sindacati e azienda sono giunti ad un accordo
A Cassino, in provincia di Frosinone, non chiuderà lo stabilimento di Denso, produttore internazionale specializzato in radiatori per l'automotive. I sindacati Fim Cisl (Federazione italiana metalmeccanici,... segue
Anfia, rinnovo della governance della sezione Aftermarket
Confermato al vertice Massimo Pellegrino
Anfia, Associazione nazionale filiera industria automobilistica, ha recentemente rinnovato la governance della propria sezione Aftermarket. Di seguito, il comunicato della società. Il 9 maggio scorso, in... segue
Snam: il cda ha nominato Agostino Scornajenchi nuovo ad
Il consiglio è presieduto da Alessandro Zehentner
Il consiglio di amministrazione (cda) della società di infrastrutture energetiche Snam (Società nazionale metanodotti) sotto la presidenza di Alessandro Zehentner, ha nominato Agostino Scornajenchi amministratore de... segue
Termoli, chiude a breve lo stabilimento Stellantis
A rischio 450 posti di lavoro
Verrà chiuso a breve il reparto Fire nello stabilimento Stellantis di Termoli: forti le preoccupazioni dei sindacati Fim (Federazione italiana metalmeccanici), Uilm (Unione italiana lavoratori metalmeccanici),... segue
Mole Urbana rilancia le kei car italiane con design e produzione locale
Un piano industriale locale e investimenti mirati per rilanciare il segmento delle city car Made in Italy
Mole Urbana, progetto innovativo ideato e diretto dal designer Umberto Palermo, si propone come protagonista nella produzione delle nuove kei car italiane, ispirate alle compatte automobili giapponesi.... segue
Ragusa Innovation Lab: un ecosistema per la crescita tecnologica siciliana
Startup e grandi aziende unite per far crescere innovazione tecnologica e sostenibilità in Sicilia
Si è concluso con esito positivo il "Ragusa Innovation Lab", un bootcamp di due giorni che ha visto la partecipazione di istituzioni regionali e comunali, Confindustria, rappresentanze sindacali e importanti... segue
Spostamento produzione Maserati e preoccupazioni sindacali per futuro occupazionale
Sindacati sollecitano il Governo a intervenire per garantire stabilità e nuovi investimenti nel settore auto
Questa mattina, durante una riunione in videoconferenza, Stellantis ha annunciato la decisione di trasferire tutta la produzione Maserati dall’impianto di Mirafiori a quello di Modena. Questa mossa evidenzia u... segue
Sol: deliberata la distribuzione di un dividendo di 0,390 Euro
Nominato il nuovo cdv e riconfermato il presidente Aldo Fumagalli Romario
L'assemblea ordinaria degli azionisti di Sol Spa ha approvato il bilancio d'esercizio 2024 e ha nominato i membri del consiglio di amministrazione. La società opera nel settore della produzione, ricerca... segue
Italgas: Paolo Gallo è il nuovo ad
Ha il ruolo di istituire e mantenere un efficace sistema di controllo interno
Paolo Gallo è il nuovo amministratore delegato di Italgas. Il cda riunitosi sotto la presidenza di Paolo Ciocca gli ha conferito i poteri di amministrazione della società -escluse specifiche attribuzioni r... segue
Tronchetti Provera: Sinochem ha immotivato atteggiamento non in linea con la crescita di Pirelli
"Troveremo una soluzione ragionevole, ma la strategia dell'azienda non cambierà"
Secondo Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli, non c'è motivo da parte della multinazionale cinese Sinochem "di tenere un atteggiamento non in linea con la crescita e lo sviluppo"... segue
Autobus no-stop per pendolari nel cantiere tra Liguria e Lombardia
Il servizio autobus integrativo collega Genova e Milano per garantire continuità durante i lavori ferroviari
La Regione Liguria, in sinergia con le associazioni dei consumatori e i comitati dei pendolari, ha ottenuto l’attivazione di due coppie di autobus no-stop per il collegamento Genova-Milano, operative d... segue
Mozione bipartisan per un collegamento sostenibile Torino-Stupinigi
Approvata all’unanimità in commissione la proposta che valorizza turismo e mobilità sostenibile
Presto in discussione nel Consiglio regionale piemontese una mozione promossa da Avs che propone l’istituzione di un servizio navetta sperimentale tra il capolinea del tram linea 4 di Torino e la Palazzina d... segue
Conferenza Iata, roadmap per migliorare la gestione dei bagagli in aeroporto
I pilastri: migliore scambio di informazioni, tracciamento delle valigie e contrasto delle frodi
Tra il 13 e il 15 maggio a Nairobi, in Kenya, si svolge la Conferenza sull'assistenza a terra (Iata ground handling conference - Ighc), organizzata dall'Associazione internazionale del trasporto aereo... segue
Fincantieri: Mazzotta nominato presidente, Folgiero riconfermato ad
L'assemblea ha approvato il bilancio d'esercizio 2024
Oggi a Trieste si è riunita l'assemblea degli azionisti di Fincantieri, che ha approvato il bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2024: l'utile netto ammonta a 37.091.389,76 Euro, di cui il 5% è stato d... segue
L'ad Folgiero: sulle navi necessari reattori da 30 megawatt per produrre energia
Fincantieri si sta occupando del nucleare all'interno del Progetto Minerva
Fincantieri si sta occupando attualmente di sviluppare piccoli reattori nucleari per alimentare le navi in modo sostenibile e raggiungere l'obiettivo della decarbonizzazione del settore marittimo. Secondo... segue
Škoda Auto ha prodotto 5 milioni di auto Fabia
Dal 1999 il modello è colonna portante della società
Škoda Auto ha raggiunto un nuovo traguardo: ha prodotto recentemente la cinque milionesima Škoda Fabia. Nello stabilimento di Mladá Boleslav attualmente viene prodotta la quarta generazione del veicolo ch... segue
Ztl Elettrica: portale di monitoraggio delle zone a traffico limitato
Permette a chi ha un'auto elettrica di individuare le zone in cui poter viaggiare
Si chiama Ztl Elettrica il portale di monitoraggio delle ztl (zona a traffico limitato) creato da Elia Tolin, 25 anni, sviluppatore di applicazioni. Tutto nasce da una necessità: cinque anni fa Tolin h... segue
Sardegna: 7 milioni di Euro per migliorare l'accessibilità delle fermate
Deliberato l'aggiornamento del piano di investimenti per il trasporto pubblico
La giunta della Regione Sardegna ha oggi deliberato l'aggiornamento del piano di investimenti per la riqualificazione delle fermate del trasporto pubblico redatto inizialmente nel 2022. Attraverso una... segue
Norbert Reithofer si dimette da Bmw Ag
Aveva iniziato a lavorare nell'azienda nel 1987
Norbert Reithofer si è dimesso dalla carica di presidente del Consiglio di sorveglianza di Bmw Ag (Bayerische Motoren Werke, Società per azioni), con effetto immediato. Dopo 38 anni di dedizione all'azienda ha... segue
Matteo Paroli verso la carica di presidente dell'Adsp del Mar Ligure Occidentale
È stato ascoltato in Commissione Trasporti
Sta per concludersi l'iter di nomina di Matteo Paroli alla carica di presidente dell'Autorità del sistema portuale (Adsp) del Mar Ligure Occidentale, che comprende i porti di Genova e Savona. Manca poco... segue
Assagenti: cinque priorità per il porto di Genova
Tra queste, presentazione del piano regolatore
Il presidente dell'Associazione genovese degli agenti e mediatori marittimi (Assagenti), Gianluca Croce, ha definito -anche alla luce della nomina di Matteo Paroli come presidente dell'Autorità di sistema p... segue
Mercedes-Benz Trucks annuncia veicoli industriali elettrici modello eActros 600
Hanno batterie da 621 kWh e 500 km di autonomia
Il 13 maggio Mercedes-Benz Trucks ha comunicato di ampliare il proprio portafoglio con nuovi veicoli industriali elettrici basati sul modello eActros 600. Saranno disponibili dall'autunno 2025 nuove varianti,... segue
Anfia: ad aprile rilasciati 2349 libretti di circolazione di nuovi autocarri
Per rimorchi e semirimorchi sono complessivamente 1342
Nel mese di aprile 2025 il comparto degli autocarri è risultato stabile, si è registrata una variazione positiva per i veicoli trainati e una negativa per gli autobus. Sono stati rilasciati 2349 libretti d... segue
Nissan: registrata perdita di 4 miliardi di Euro di utile netto
Il flusso di cassa e l'utile operativo sono negativi
Ieri Nissan ha annunciato i risultati finanziari dell'anno fiscale 2024 (1° aprile 2024 - 31 marzo 2025). L'utile netto registra una perdita di 670,9 miliardi di yen (circa 4 miliardi di Euro). Come h... segue
Stellantis sospende contratti di agenzia per accordi a tempo indeterminato
La decisione riguarda i Paesi europei in cui l'accordo non è ancora applicato
Stellantis ha stabilito di sospendere in Europa il nuovo contratto di agenzia per i concessionari, passando da un accordo a tempo determinato a uno a tempo indeterminato per rafforzare la cooperazione... segue