Autorità3.213
Bruxelles (2) approva aiuti di Stato ai porti italiani
Riduzione degli oneri di sistema per l'elettrificazione delle banchine
Approvato lo stanziamento di 570 milioni di Euro per incentivare le navi ormeggiate ad utilizzare l'elettricità fornita nei porti. A dare il via libera è stata la Commissione europea, che ha messo il s... segue
Gioia Tauro: Autorità portuale vince ricorso
Parere favorevole Consiglio di Stato sulla bocciatura deposito di benzina
Sul no alla realizzazione di un deposito per lo stoccaggio di benzina e gasolio nel porto calabrese di Gioia Tauro ha ragione l‘Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, presieduta da... segue
Porti italiani: merci in calo nel 2023
Oltre un milione di tonnellate in meno rispetto all'anno precedente
È calato nel 2023 il volume di merci (non rotabili e container) nei porti italiani. Sono state 18.581.789 le tonnellate imbarcate e sbarcate in 12 mesi. Oltre un milione in meno rispetto alle 19.664.663... segue
Trieste-Grado interrotta: vertice per individuare alternativa alla linea
Al fine di riattivare quella marittima temporaneamente bloccata
"Entro la fine di questa settimana verrà trovata una soluzione per riprendere il servizio lungo la tratta marittima Trieste-Grado temporaneamente interrotta". A darne notizia è l'assessore regionale al... segue
Ce approva regime aiuti di Stato italiano per ridurre emissioni nei porti
Da 570 milioni di Euro per incentivare navi ad utilizzo elettricità
La Commissione europea (Ce) ha approvato, ai sensi delle norme dell'Ue sugli aiuti di Stato, un regime italiano da 570 milioni di Euro per incentivare le navi ad utilizzare l'elettricità erogata da reti... segue
D’Amico Shipping riacquista azioni proprie
Per un importo complessivo pari a poco meno di 341.000 Euro
La società D’Amico International Shipping (Dis), divisione del Gruppo d’Amico specializzata nel settore delle navi-cisterna, ha riacquistato 53.700 azioni proprie, pari allo 0,043% del capitale sociale, per... segue
Stamattina relazione Commissione sciopero servizi pubblici
Illustrata dal presidente Paola Bellocchi
Brevi. Oggi martedì 18 giugno, alle ore 11, presso la Sala della Regina di Montecitorio viene presentata la relazione annuale della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei... segue
Morte Claudio Graziano (2). Il cordoglio della Federazione del mare
Nel suo ruolo di presidente Assonave, vp Federazione e di Enmc
“Con grande dolore e commozione apprendo la notizia della scomparsa del generale Graziano -afferma Mario Mattioli, presidente della Federazione del mare-. A nome del cluster marittimo italiano esprimo i... segue
"Codici": crociera da dimenticare con Costa Firenze
Class action in tribunale per imborso e risarcimento
È stata depositata in tribunale la nuova class action promossa dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) nei confronti di Costa Crociere. Questa volta l’azione legale riguarda la c... segue
Sei nuove navi per Italia Marittima
Acquistati separatamente anche 50.000 nuovi container
Ordinata la costruzione di sei navi portacontainer per la compagnia marittima cargo Italia Marittima. La società, con sede a Trieste, è controllata dal Gruppo marittimo taiwanese Evergreen. Le unità na... segue
Gioia Tauro: nuovo segretario generale di Adsp Mari Tirreno-Ionio
E' Pasquale Faraone su proposta del presidente Agostinelli
Il comitato di gestione, riunito in via straordinaria, ha ratificato all’unanimità la nomina di segretario generale ff dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno-meridionale ed Ionio al dirigente Pasqu... segue
Porto Brindisi: Grimaldi ha un piano da 60 milioni
Società marittima ed Enel starebbero definendo dettagli accordo
Un piano da 60 milioni di Euro per avviare le operazioni al porto di Brindisi. A mettere i soldi sul piatto è il Gruppo marittimo italiano Grimaldi, operante nel settore dei trasporti marittimi cargo... segue
"Leader della sostenibilità 2024": aeroporti, industrie e società
Tra le 240 imprese italiane secondo una indagine di un quotidiano
Tra le 240 imprese italiane "Leader della sostenibilità 2024", secondo un'indagine condotta da un quotidiano finanziario figurano tra le altre:Aeroporto di Bologna Autogrill Autostrade per l'Italia Avio... segue
Salute e sicurezza sul lavoro. "Cambiamento culturale necessario"
"In cui ognuno deve fare la sua parte", dichiara Pellecchia (Fit-Cisl)
"Occorre promuovere e diffondere una nuova e solida cultura della sicurezza che deve responsabilizzare tutti gli attori: Istituzioni, organi ispettivi, datori di lavoro, sindacati, lavoratrici e lavoratori”: è... segue
Mit. Adottato nuovo regolamento Ten-T, Italia come hub logistico euromediterraneo
Presente in cinque corridoi europei, soddisfazione del ministro
Il consiglio di ieri ha adottato in via definitiva l’atteso regolamento Ten-T che ridefinisce la mappa delle grandi Reti di trasporto europee. Il lungo e complesso negoziato, condotto dal Mit, guidato d... segue
Riunito comitato semplificazione di Federazione del mare
Digitalizzazione, sicurezza sistemi logistici, soluzioni alle sfide globali nel settore
Digitalizzazione, sicurezza dei sistemi logistici, soluzioni alle sfide globali nel settore marittimo: su questi temi verranno identificate proposte concrete da sottoporre ai ministeri di competenza, in... segue
Porto di Genova (2): chi è Massimo Seno
Ammiraglio alla guida dell’Adsp Mar Ligure occidentale
L'ammiraglio Massimo Seno da oggi è il commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale. Dopo decenni spesi nella Guardia costiera prenderà le redini degli scali di Ge... segue
Porto di Genova: dimissioni di Piacenza quale commissario Adsp
Rientra nel ruolo di segretario generale per affiancare il suo successore
Paolo Piacenza ha convenuto con il Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) le proprie dimissioni dal ruolo di commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale. Pa... segue
Porto di Ancona: presentazione avviso per nuovo terminal passeggeri
Per affidamento attività progettazione, costruzione e gestione -ALLEGATI
Un nuovo grande passo per la costruzione del porto del futuro. L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emanato un “Avviso di consultazione preliminare di mercato per l’affidamento delle... segue
Trieste. Guardia costiera riceve "MayDay" da motonave "Audace"
L'unità imbarcava acqua; salve tutte le 85 persone a bordo - VIDEO
Questa mattina la Guardia costiera di Trieste ha ricevuto un “MayDay” da parte della motonave “Audace”, che effettua attività di trasporto pubblico locale di passeggeri tra i porti di Trieste e Grado.... segue
Porto Ancona: installata guardiola dell'authority
L'opera fa parte del piano di restyling di piazza della Repubblica
Al via i lavori di restyling di Piazza della Repubblica ad Ancona. Conosciuta più comunemente come piazza del Teatro o delle Muse, dai più importanti monumenti cittadini presenti come il Teatro delle M... segue
Incidente mortale Napoli: individuata barca pirata
Domenica scorsa aveva travolto ed ucciso una 31enne
Individuata in queste ore l'imbarcazione che con molta probabilità ha travolto ed ucciso Cristina Frazzica, 31 anni. La ragazza si trovava con un amico a bordo di un kayak nelle acque di Posillipo, a... segue
Calo globale dei container smarriti in mare
Secondo un report annuale pubblicato
Sono stati 221 i container caduti in mare su 250 milioni di box trasportati nel 2023; di questi circa il 33% è stato poi recuperato. Si tratta di una performance che testimonia un netto miglioramento... segue
Msc Crociere guarda al Nord Europa
Boom di prenotazioni per viaggi estivi tra i fiordi norvegesi
Gli italiani sognano le crociere tra i fiordi norvegesi: detto fatto. Il Gruppo Msc Crociere, che opera questi viaggi a bordo della nave "Msc Euribia", nelle ultime settimane ha registrato un boom di prenotazioni... segue
Yacht: The Italian Sea Group è certificata Aeo
Attestata qualità azienda in termini di solidità finanziaria e trasparenza
Affidabilità aziendale e sicurezza finanziaria nei confronti del mercato: sono le principali garanzie adesso riconosciute in ambito internazionale al Gruppo cantieristico The Italian Sea Group. La società i... segue
Intesa Bellini-Pozzi sugli yacht
Connubio per lifestyle fra azienda di moda e produttore barche di lusso
Siglato un accodo fra le società italiane Bellini Yacht e Pozzi Milano 1876 per collaborare nel settore della nautica di lusso. La prima è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione d... segue
Fincantieri valuta acquisizione stabilimenti tedeschi
Incontro con governo per cantieri Thyssenkrupp Marine Systems
Dirigenti del Gruppo Fincantieri avrebbero incontrato in questi giorni alcuni membri del governo tedesco per trattare l'acquisizione dello stabilimento navale Thyssen-Krupp Marine Systems, azienda specializzata... segue
Commissione europea seleziona offerta relativa al progetto Epc
Presentato da un consorzio di industrie per secondo bando
La Commissione europea ha selezionato l’offerta relativa al progetto European Patrol Corvette (Epc) presentato da un consorzio di industrie per il secondo bando del Fondo europeo per la difesa relativo a... segue
Porto Civitavecchia: c'è il bando per il terminal "Bramante"
Consegna nuova infrastruttura dovrebbe avvenire dopo estate 2025
Pubblicato il bando di gara per il rifacimento del nuovo terminal "Bramante" del porto di Civitavecchia. Si tratta di un'opera che vale sette milioni di Euro. Il cronoprogramma prevede 365 giorni di lavoro.... segue
Fortezza Vecchia passa al Comune di Livorno
Firmato accordo trasferimento opera dalle mani dello Stato
Firmato l’accordo per il trasferimento della Fortezza Vecchia del porto di Livorno, che passerà dalle mani dello Stato a quelle del Comune labronico. Edificata nella prima metà del XVI secolo, costituisce da... segue
Art e Politecnico uniti nell'innovazione
Siglato accordo collaborazione per sviluppare competenze e ricerca sui trasporti
Sviluppare le competenze e la ricerca a 360° sulle tematiche legate ai trasporti. È l'obiettivo dell'accordo di collaborazione siglato nelle scorse ore fra il Politecnico di Torino e l'Autorità di regolazione de... segue
Porto Taranto: via libera al fotovoltaico off-shore
Sbloccare impasse Consiglio Stato che accogli ricorso Autorità portuale
Il fotovoltaico arriverà sulle banchine del porto di Taranto. A sbloccare l'impasse è stato il Consiglio di Stato, che ha accolto il ricorso dell'Autorità di sistema portuale del mar Ionio, presieduta da... segue
Porto Genova: gli uomini che si muovevano nell'ombra
Caso concessione rinnovata per gestire il Terminal Rinfuse
Quando si cerca di fare luce in un caso giudiziario capita che emergano nuove ombre. Un paradosso testimoniato dalle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia e della Guardia di Finanza... segue
Porto di Ancona: tutte le novità
Il 12 giugno illustrati i progetti sullo scalo
Il porto di Ancona si fa bello. Per illustrare tutte le novità è stata convocata per il 12 giugno 2024 una conferenza-stampa durante cui Regione Marche illustrerà nei dettagli i progetti per lo sviluppo de... segue
Sistema idroviario fiume Po: sviluppo mobilità elettrica
Stanziati oltre 800 mila Euro; attività in quattro azioni
Sostenere e potenziare la mobilità "dolce", incrementando la diffusione di soluzioni a basso impatto ambientale, attraverso azioni e strumenti per lo sviluppo della mobilità elettrica e degli altri carburanti a... segue
Sciopero dei porti italiani dal 17 al 23 giugno (2)
Martedì 11 giugno l'incontro fra sindacati ed aziende al ministero dei trasporti
Proclamato uno sciopero nazionale dei porti italiani dal 17 al 23 giugno 2024. La mobilitazione è stata indetta da varie sigle sindacali per chiedere il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro... segue
Porto Genova: tensione Fedespedi-autotrasportatori
Pitto: "No a maggiorazione. Serve tavolo confronto per superare criticità"
Nessuna maggiorazione da 120 a 180 Euro a viaggio per i camion in arrivo e partenza dal porto di Genova. La Federazione delle imprese di spedizione italiane, Fedespedi, ha respinto la richiesta presentata... segue
Guardia costiera: inaugurato un nuovo presidio sul Lago di Como
E presenta i risultati raggiunti nell'anno 2023 -ALLEGATO e FOTO
Il nuovo presidio della Guardia costiera denominato 3° Nucleo dei mezzi navali GC è stato inaugurato ieri a Menaggio sul Lago di Como, e si aggiunge ai presidi lacustri già presenti sui laghi Maggiore e... segue
Trasporto marittimo e carburanti sostenibili: tanti progetti in Ue ma zero in Italia
Sono più di 60, ma molte le incertezze legate alla produzione
Mentre nell’Unione europea cresce la produzione pianificata di carburanti verdi, l'Italia non riesce ad attrarre capitali per avviare progetti per la sintesi di questi vettori, necessari alla decarbonizzazione d... segue
Fincantieri: accordo per sviluppo soluzioni IA su piattaforma italiana
Per sperimentazione ed integrazione di sistemi
Fincantieri, uno dei principali gruppi al mondo nella cantieristica ad alta complessità, ha sottoscritto un accordo con iGenius, scale up italiana attiva nel campo della ricerca e sviluppo di tecnologie di... segue
Portuali: verso mobilitazione dal 17 al 23 giugno
Le note emesse dai sindacati Uiltrasporti e Fit-Cisl
"Le lavoratrici ed i lavoratori dei porti italiani porteranno avanti una mobilitazione di 7 giorni dal 17 al 23 giugno se non si avranno subito risposte a seguito dell'ennesima rottura del tavolo contrattuale". A... segue
Ubriachezza al volante: non è necessario l'alcoltest
La Corte di cassazione ha stabilito che bastano altri fattori "obiettivi"
A testimoniare l'eccessivo utilizzo di alcolici da parte di un automobilista bastano l'odore di alcol, l'incapacità di rispondere alle domande degli agenti e le testimonianze di questi ultimi. Lo stato... segue
Audizione il 4 giugno sul "Piano del mare"
Le proposte dell’Associazione nazionale compagnie imprese portuali
Depositato dall’Associazione nazionale compagnie imprese portuali (Ancip) un documento contenente proposte per il conseguimento degli obiettivi del Piano del mare. Il testo, inviato al Dipartimento per l... segue
Mobilità.news intervista Marco Verzari
Neo-segretario generale Uiltrasporti su tradizione e nuovo impulso che darà al sindacato - VIDEO
Presenza nel settore, crescita dei diritti, difesa dei lavoratori e dei servizi. Questo il nuovo impulso che il neo- segretario generale Uiltrasporti, Marco Verzari, vuole dare al sindacato. Mobilità.news... segue
Campania: nuovo bando per collegare le isole
Gli operatori interessati dovranno farsi avanti entro il prossimo 10 giugno 2024
Avviata la nuova gara per l’affidamento di rotte marittime estive verso alcune delle principali località turistiche. Regione Campania ci riprova dopo il fallimento del bando precedente. Il servizio, co... segue
Porti liguri: sindacati chiedono tutela lavoratori
Caso Toti, Fit Cisl: "In questa triste vicenda dipendenti si sono sentiti soli"
Tutelare i lavoratori e l’immagine dell’authority marittima dalle vicende di cronaca che stanno coinvolgendo in modo "diretto e pervasivo tutta l’attività posta in essere dall’ente negli ultimi anni" ne... segue
Porti: treni merci in calo nel 2023
Interruzioni ferroviarie programmate alimentano incertezza anche per 2024
In calo del -3,2% su base annua il settore del trasporto ferroviario merci nei porti italiani. Si tratta di un dato medio riferito al 2023 e che segna un decremento rispetto all'anno precedente. È quanto... segue
Vicepremier Tajani a Venezia per apertura Salone nautico
Presenti anche Zaia, Brugnaro ed ammiraglio Credendino
Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, presenzia oggi alla cerimonia di apertura del Salone nautico di Venezia.... segue
Costa Crociere: dall'estate 2025 nuovo volo charter
Previsto traffico di 4700 passeggeri per aeroporto Genova
Costa Crociere ed Aeroporto di Genova rafforzano la loro collaborazione con una novità in arrivo nell’estate 2025: il volo charter che collegherà direttamente Genova a Düsseldorf. Il nuovo volo, opera... segue
Sita sbarca nel settore marittimo
Con il lancio di una nuova società
Sita, fornitore mondiale di tecnologia per l'industria del trasporto aereo, lancia SmartSea attraverso un accordo iniziale con Columbia Shipmanagement (Csm), gestore di navi e fornitore di servizi marittimi... segue