Nessun modello di dimensioni inferiori rispetto a quelle della Classe A: è questa la promessa che è stata ufficializzata nelle ultime ore dalla casa automobilistica tedesca Mercedes per quel che riguarda le sue future vetture. Al di sotto della Classe A, dunque, non ci sarà nulla di gamma, nonostante le novità in programma sono davvero numerose. L’azienda di Stoccarda ha voluto mettere a tacere le vo...
Mercedes non produrrà auto più piccole della Classe A
Ne ha parlato il numero uno di Daimler
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Auto elettriche. I piani ambiziosi di Mercedes per il 2021
La casa tedesca svelerà diversi modelli
L’ambizione inebria al pari del vino: Mecedes ha intenzione di prendersi una bella "sbronza" nel nuovo anno, visto che il suo piano industriale è incentrato in maniera convinta sui veicoli elettrici e... segue
Mercedes riesce a superare Peugeot in Francia
La "classifica" delle auto plug-in vendute
Nel film del 1962 "Il sorpasso" di Dino Risi, una macchina era assoluta protagonista della pellicola: a distanza di quasi sei decenni, sono due i brand automobilistici che hanno dato vita a un confronto... segue
Nokia contro Daimler: si pronuncerà la giustizia europea
La controversia riguarda alcuni sistemi di geolocalizzazione
Sarà la Corte di Giustizia dell’Unione Europea a dirimere la controversia che sta dividendo la celebre azienda di telefonia Nokia e la casa automobilistica Daimler (compagnia che controlla, tra gli al... segue
Mercedes punta a diventare più piccola fra 5 anni
Meno dipendenti e anche meno impianti per il Gruppo
Si dice sempre che nella botte piccola c’è il vino buono. Come bisogna interpretare, però, quello che potrebbe accadere a un Gruppo automobilistico di tutto rispetto come Mercedes? Il numero uno di Dai... segue
Mercedes-Benz crede nel rilancio ambizioso di Aston Martin
La casa tedesca è diventata seconda azionista del gruppo
Un accordo che promette molto bene: la casa automobilistica britannica Aston Martin, famosa per le sue vetture sportive iconiche, e Mercedes-Benz stanno delineando gli obiettivi da raggiungere tramite... segue
Suggerite
Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi
Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici
“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue
Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri
Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente
Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue
Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000
Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli
Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue