Press
Agency

Istat, mobilità urbana in Italia a due velocità

Crescono i bus a basse emissioni, le reti di tram e filobus ma resta carente l'infrastruttura nei comuni capoluogo

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

È un quadro in chiaroscuro quello offerto dal report Istat intitolato "Ambiente urbano anno 2020". *-I primi dati sono già esplicativi e non inducono all'ottimismo: nel 2020, infatti, è crollata del 47,9% la domanda di trasporto pubblico locale, anche se non si sono arrestati gli investimenti nella mobilità urbana. Crescono i bus a basse emissioni, le reti di tram e filobus e, in 22 capoluoghi, i s...

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue