Press
Agency

A novembre segno positivo per mercato veicoli industriali

Dati Anfia mostrano crescita autocarri

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Dopo il rallentamento di ottobre, il mercato degli autocarri e dei rimorchi e semirimorchi pesanti torna a crescere a doppia cifra, chiudendo il mese di novembre rispettivamente a +21,7% e +17,5%. Questo risultato potrebbe derivare dallo smaltimento di ordini accumulati a seguito dell’entrata in vigore degli incentivi del Decreto investimenti – disponibili dal 29 luglio scorso, con una prima finestra per...

Collegate

Aperte iscrizioni per Anfia Next Mobility Hackathon 2021

Gli studenti si misureranno sui trend dell'automotive

Il primo febbraio 2021 apriranno ufficialmente le iscrizioni alla prima edizione dell’Anfia Next Mobility Hackathon, il contest dedicato alla mobilità urbana sostenibile e promosso dal Gruppo Carrozzieri e... segue

Un 2020 negativo per il mercato italiano di veicoli industriali ed autobus

I dati riportati dall'Anfia

Come riportato da Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), nel 2020, le misure di contenimento della pandemia hanno generato uno shock sull’economia, con un crollo senza precedenti d... segue

Novembre: +10,7% l’indice di produzione dell’industria automotive italiana

Ancora in rialzo a doppia cifra anche i volumi produttivi di auto nel mese (+42%)

A novembre 2020, secondo i dati Istat, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra un aumento tendenziale del 10,7%, mentre chiude i primi undici mesi del 2020 a -23%. Guardando a... segue

Veicoli commerciali: in Italia +10% per le vendite di novembre

I dati sono stati forniti dall'Unrae

Come sottolineato nelle ultime ore da Unrae (Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri), le immatricolazioni di veicoli commerciali nel corso del mese di novembre appena terminato sono aumentate... segue

Anfia alla ricerca di nuove idee di mobilità

Nel 2021 debutta l'Anfia next mobility hackathon aperto agli studenti di università e scuole di design

Debutta nel 2021 la prima edizione dell'Anfia next mobility hackathon, l'iniziativa promossa dal Gruppo carrozzieri e progettisti dell'associazione e dedicata agli studenti delle università e delle scuole... segue

Suggerite

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

I future di Wti e Brent scendono rispettivamente dello 0,54% e dello 0,57%

Tra le cause del calo del prezzo del petrolio, le tensioni geopolitiche e l'incertezza dei mercato

Sui mercati asiatici il prezzo del petrolio è in calo. I future del greggio Wti scendono dello 0,54%a circa 64 dollari al barile, mentre quelli del Brent dello 0,57% a circa 67,7 dollari al barile. Le... segue

Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida

"Chiediamo riforma urgente che leghi la classe di merito alla patente di guida e non alla titolarità della polizza"

Federcontribuenti, associazione per la difesa dei diritti dei consumatori, intende porre l'attenzione sull'attuale sistema di definizione dei premi assicurativi: al momento le compagnie assicurative al... segue