Press
Agency

Terzo Valico: società si sfila dalle opere

Webuild: "I lavori non si fermano. Già sostituita l'azienda che lascia il cantiere"

Il Gruppo Webuild, la multinazionale che opera nel settore costruzioni ed ingegneria, ha comunicato che il cronoprogramma per la realizzazione del Terzo Valico non subirà cambiamenti. L'annuncio arriva dopo che la società Amplia (Gruppo Autostrade per l'Italia) ha chiesto di sfilarsi dai lavori. 

Amplia, che avrebbe dovuto occuparsi dei lavori sulla tratta Voltri-Valpolcevera, ha infatti avviato una trattativa con il Consorzio collegamenti integrati veloci (Cociv), general contractor che si occupa della realizzazione della nuova linea ferroviaria. Webuild ha fatto perciò sapere che "i lavori non si fermano" e che è stata "già sostituita l'azienda che lascia il cantiere". 

"I lavori proseguono senza sosta. Il consorzio guidato da Webuild si attiva per proseguire i lavori dell'opera di mobilità sostenibile più imponente d'Italia tra Liguria e Piemonte. Ricevuta l'informazione da parte di Amplia di non voler proseguire le attività a loro affidate e di lasciare i lavori entro il mese di ottobre, il consorzio ha immediatamente organizzato le squadre di maestranze necessarie a proseguirli: il consorzio dunque completerà le attività residue affidate ad Amplia nello scavo di una delle gallerie fondamentali per collegare un terminal del porto di Genova".

Collegate

Terzo Valico può aprire nel 2026

Rixi: "Opera contraddistinguerà credibilità Paese"

Il Governo tira dritto sul Terzo Valico e promette la fine dei lavori e la conseguente apertura nel 2026. Nei giorni scorsi il Gruppo Webuild, multinazionale che opera nel settore costruzioni ed ingegneria,... segue

Terzo Valico (2): il Governo detta i tempi

Rixi: "Opera rimasta aperta troppo a lungo, va conclusa. Nel 2026 deve essere pronta"

Dopo l'annuncio di Amplia, società del Gruppo Autostrade per l'Italia (Aspi) che si occupa di infrastrutture, di sfilarsi dai lavori del Terzo Valico ferroviario, dove si occupava del tratto Voltri-Valpolcevera,... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue