Press
Agency

Mimit: incontro tra ministro Urso e presidente Schifani

Al centro del colloquio i dossier per lo sviluppo della Sicilia

Il ministro Adolfo Urso ha incontrato ieri, presso la sede del Mimit (Ministero Imprese e Made in Italy), il presidente della Regione siciliana Renato Schifani.

Al centro del colloquio, i dossier relativi allo sviluppo produttivo della Regione, con un aggiornamento sulla procedura del rilancio del polo di Termini Imerese (Palermo), che si prevede possa concludersi entro il mese, e sull'Isab (Industria siciliana asfalti e bitumi) di Priolo (Siracusa). In relazione a quest'ultimo, Urso e Schifani hanno avuto un confronto sulla conclusione dell'iter degli interventi sugli impianti di depurazione e sulla garanzia al 90% su 320 milioni di Euro già deliberata da Sace (Servizi assicurativi e finanziari per le imprese) per gli investimenti relativi alla gestione degli impianti, adesso in attesa dell'approvazione da parte del Mef (Ministero Economia e finanza), avvenuta alla luce della dichiarazione di interesse strategico nazionale degli stabilimenti.

Nell'incontro sono stati inoltre affrontati i temi dell'approvvigionamento energetico dell'isola, della destagionalizzazione del turismo, delle infrastrutture logistiche e dell'attrazione di investimenti esteri, anche in riferimento allo sviluppo del polo di tecnologia green e digitale dell'Etna Valley.

Foto

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue

Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology

Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro

Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue