Press
Agency

Mimit: incontro tra ministro Urso e presidente Schifani

Al centro del colloquio i dossier per lo sviluppo della Sicilia

Il ministro Adolfo Urso ha incontrato ieri, presso la sede del Mimit (Ministero Imprese e Made in Italy), il presidente della Regione siciliana Renato Schifani.

Al centro del colloquio, i dossier relativi allo sviluppo produttivo della Regione, con un aggiornamento sulla procedura del rilancio del polo di Termini Imerese (Palermo), che si prevede possa concludersi entro il mese, e sull'Isab (Industria siciliana asfalti e bitumi) di Priolo (Siracusa). In relazione a quest'ultimo, Urso e Schifani hanno avuto un confronto sulla conclusione dell'iter degli interventi sugli impianti di depurazione e sulla garanzia al 90% su 320 milioni di Euro già deliberata da Sace (Servizi assicurativi e finanziari per le imprese) per gli investimenti relativi alla gestione degli impianti, adesso in attesa dell'approvazione da parte del Mef (Ministero Economia e finanza), avvenuta alla luce della dichiarazione di interesse strategico nazionale degli stabilimenti.

Nell'incontro sono stati inoltre affrontati i temi dell'approvvigionamento energetico dell'isola, della destagionalizzazione del turismo, delle infrastrutture logistiche e dell'attrazione di investimenti esteri, anche in riferimento allo sviluppo del polo di tecnologia green e digitale dell'Etna Valley.

Foto

Suggerite

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Si attente il 2026 per conoscere Ferrari Elettrica

L'auto verrà presentata in World Premiere qualche mese dopo l'inizio del prossimo anno

Annunciato da tempo, Ferrari ha parlato della nuova Elettrica spiegando di aver voluto "introdurre il modello solo quando la tecnologia fosse in grado di garantire prestazioni elevate e un’esperienza d... segue