Press
Agency

Porto Ancona: torna in auge progetto parcheggio

Struttura multipiano sarebbe destinata agli operai Gruppo Fincantieri

Riportato in auge il vecchio progetto del 2019 che prevedeva la costruzione di un parcheggio multipiano nel porto marchigiano di Ancona, presso l'Arco di Traiano. Si trattava di un'opera destinata ai crocieristi, ma che adesso avrebbe come utenti gli operai del Gruppo Fincantieri, il cui bacino è prossimo al raddoppio. A riportarla all'attenzione è Giacomo Bugaro, rappresentante del comune nel Comitato di gestione dello scalo marittimo. 

"Si tratta di un'iniziativa privata in capo a Fincantieri. L'idea, in passato non è stata portata avanti, recentemente ne abbiamo riparlato ma non c'è ancora una proposta ufficiale", ha spiegato Vincenzo Garofalo, presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, parlando del parcheggio che dovrebbe sorgere nell'area di Fincantieri, su cui c'era la concessione, oggi scaduta. 

Per realizzare il parcheggio multipiano ci sono sul piatto 80 milioni di Euro: 40 milioni garantiti dalla società Fancantieri, altri 40 milioni dal ministero alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit). Il progetto dovrà prendere forma entro i prossimi tre anni. L'obiettivo è quello di porre fine alla sosta selvaggia all'interno dell'area portuale, funzionale allo stesso tempo per il raddoppio dello stabilimento del Gruppo. 

Collegate

Porto di Ancona: tutte le novità

Il 12 giugno illustrati i progetti sullo scalo

Il porto di Ancona si fa bello. Per illustrare tutte le novità è stata convocata per il 12 giugno 2024 una conferenza-stampa durante cui Regione Marche illustrerà nei dettagli i progetti per lo sviluppo de... segue

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue