Press
Agency

Porto di Ancona: tutte le novità

Il 12 giugno illustrati i progetti sullo scalo

Il porto di Ancona si fa bello. Per illustrare tutte le novità è stata convocata per il 12 giugno 2024 una conferenza-stampa durante cui Regione Marche illustrerà nei dettagli i progetti per lo sviluppo dello scalo marittimo. Intanto, ieri i vertici dell'amministrazione regionale, del Comune e dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale hanno fatto un sopralluogo per fare il punto sullo stato dell'arte delle opere, finalmente sbloccate.

L'annuncio è stato dato dal presidente della Regione, Francesco Acquaroli: "Era previsto per oggi un sopralluogo al porto di Ancona per fare il punto della situazione e concordare la conferenza-stampa che faremo dopo le elezioni, mercoledì prossimo 12 giugno e, come per le grandi occasioni, abbiamo approfittato per fare una foto". Lo si legge in un post pubblicato sul social network Facebook.

Queste nel dettaglio alcune delle opere nello scalo del capoluogo marchigiano: aggiudicati per 37 milioni di Euro i lavori di prolungamento della banchina 27; previsto poi il rifacimento della pavimentazione alle banchine 19, 20 e 21 (propedeutico allo spostamento dei traghetti); destinazione dell'area ex-Tubimar alla cantieristica nautica con il 50% di spazi in più; stanziati 16,5 milioni per i dragaggi presso la banchina 26; presto la consultazione per realizzare una biglietteria nel terminal passeggeri all'ex-Fiera della Pesca con 15 milioni di Euro. 

Collegate

Porto di Ancona: presentazione avviso per nuovo terminal passeggeri

Per affidamento attività progettazione, costruzione e gestione -ALLEGATI

Un nuovo grande passo per la costruzione del porto del futuro. L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emanato un “Avviso di consultazione preliminare di mercato per l’affidamento delle... segue

Autorità portuale di Ancona cerca dirigente

Pubblicato bando concorso per selezione basata su titoli ed esami

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, presieduta da Biagio Giordano, ha avviato la ricerca di un dirigente da immettere nell'area della Direzione amministrativa. Il bando di gara pe... segue

Porto di Ancona. "Msc Lirica" apre la stagione 2024

Domani il primo attracco dell'unità navale

Sarà l’arrivo di "Msc Lirica" ad aprire la stagione 2024 delle crociere nel porto di Ancona. La nave della compagnia di navigazione Msc Crociere attraccherà domani venerdì 5 aprile, prima toccata di u... segue

Porto Ancona: torna in auge progetto parcheggio

Struttura multipiano sarebbe destinata agli operai Gruppo Fincantieri

Riportato in auge il vecchio progetto del 2019 che prevedeva la costruzione di un parcheggio multipiano nel porto marchigiano di Ancona, presso l'Arco di Traiano. Si trattava di un'opera destinata ai crocieristi,... segue

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue