Press
Agency

Volvo riceve un ordine per 100 camion elettrici da Dfds

I nuovi mezzi saranno impiegati in nove mercati europei

Dfds, una delle più grandi compagnie di navigazione e logistica del Nord Europa, vede crescere la domanda di soluzioni di trasporto con un minore impatto ambientale. Per questo motivo, l'azienda ha piazzato un altro ordine per 100 camion elettrici Volvo. In precedenza ha acquistato da Volvo un totale di 125 camion elettrici pesanti. 

95 camion elettrici sono attualmente operativi in Svezia, Danimarca, Lituania, Belgio e Paesi Bassi, mentre i restanti 30 saranno consegnati nel corso del 2024. Grazie alla crescente flotta di camion elettrici, Dfds ha ridotto le emissioni di gas serra di 1516 tonnellate entro la fine del 2023.

I nuovi camion elettrici saranno impiegati in nove mercati europei, tra cui Regno Unito, Irlanda, Paesi Bassi, Belgio e Svezia. I modelli dei camion saranno Volvo FH Electric e FM Electric, lanciati recentemente e più efficienti dal punto di vista energetico. 

Dfds ha attualmente la più grande flotta di camion elettrici pesanti in Europa ed è a buon punto per raggiungere l'obiettivo di avere almeno il 25% della flotta di camion elettrificati entro il 2030. 

Alcuni dei nuovi veicoli elettrici saranno utilizzati per il trasporto di merci da e verso lo stabilimento di assemblaggio Volvo Trucks di Göteborg. 

Dal 2019, Volvo Trucks ha consegnato camion elettrici a clienti in 45 Paesi di sei continenti. Attualmente Volvo offre la più ampia gamma di prodotti del settore con otto modelli elettrici, in grado di soddisfare un'ampia varietà di incarichi di trasporto all'interno e tra le città.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue