Press
Agency

Furgoni Renault Master senza veli

In mostra in anteprima al salone "Transpotec" di Milano

Presentata la nuova generazione di furgoni Renault Master. I veicoli sono stati presentati in anteprima al salone internazionale "Transpotec" di Milano. Il marchio francese ha scelto l'evento internazionale della logistica integrata e dei trasporti che si concluderà il prossimo 11 maggio 2024, presso i padiglioni della Fiera. 

Una vetrina di prestigio per un veicolo che si presenta in quattro versioni: una elettrica; una ad idrogeno; due alimentate con motore tradizionale diesel. Quest'ultima, la più apprezzata nel mercato anche per via dei costi più contenuti, debutta con una inedita gamma da 4 cilindri 2.0 Diesel Blue dCi con potenze rispettivamente di 105, 130, 150 e 170 Cv, ottimizzate per contenere i consumi e le emissioni di gas nocivi. 

Il frontale presenta fari Full Led di grandi dimensioni. Il posteriore è progettato per ottimizzare l'aerodinamica pur mantenendo le capacità di carico in altezza ed il volume. Queste le altre novità delle versioni con logo Nouvel R: trasmissione automatico a 9 rapporti con dotazione di Adas (oltre la classica manuale); assistenza al guidatore livello 20; coefficiente aerodinamico migliorato del 20%.

Le versioni 100% elettriche di Renault Master offrono due livelli di potenza (96 o 105 kW) entrambe in grado di erogare una coppia di 300 Nm, con una batteria dalla capacità rispettivamente di 40 kWh (180 km di autonomia in ciclo Wltp) e 87 kWh (fino a 460 km). Permette un carico utile di 1625 kg, autonomia fino a 460 km, capacità di traino di 2,5 tonnellate. 

Suggerite

Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute

Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue

Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria: nominato commissario straordinario

Necessario per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati

Per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati dell’Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, compresi nel tratto tra Cosenza e Altilia, l'amministratore delegato di Anas Spa è stato nom... segue

Dl Infrastrutture, approvato emendamento per ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali

Prevista l'implementazione della piattaforma Ainop per pianificare e monitorare i transiti

Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti alla Camera hanno approvato un emendamento al dl Infrastrutture per "ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali e aumentare la sicurezza stradale attraverso... segue