Press
Agency

Polizze parametriche anche nel settore auto

Ivass: "Potrebbero portare vantaggi sia all'assicurato che alla compagnia"

Ricevere velocemente l'indennizzo dalle compagnie assicurative senza aspettare i tempi della perizia. Uno scenario che piacerebbe a molti assicurati e che potrebbe essere esteso a tutti i settori, non più solo a quello agricolo legato alle polizze basate su specifici parametri. Lo ha comunicato l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass). 

"La soluzione delle parametriche, estesa ad altri tipi di copertura, potrebbe portare vantaggi sia all'assicurato che alla compagnia assicurativa: l'assicurato potrebbe disporre in tempi rapidi di una somma predefinita senza attendere i tempi della perizia di stima del danno; le imprese potrebbero offrire prodotti che aiutano a colmare, almeno in parte, la sottoassicurazione che caratterizza il nostro Paese", sottolineano da Ivass.

Le assicurazioni parametriche sono nate negli anni '90 per coprire gli effetti dei disastri naturali sulle aziende agricole. "Sono soluzioni -spiega Ivass- che utilizzano un modello non tradizionale: il contratto assicurativo, infatti, prevede il ricorso ad indici parametrici legati ai rischi del cliente e somme da liquidare fissate in contratto al superamento di una soglia anch'essa prefissata. La liquidazione del sinistro scatta automaticamente una volta raggiunta la soglia, il parametro concordato in contratto. Consentono di velocizzare l'indennizzo perché accertato che l'evento si è verificato".

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue