Press
Agency

Piattaforma nazionale: inserite colonnine riservate a PA

Nuova area destinata a Pubbliche amministrazioni, Regioni, Provincie e Comuni

Introdotte sulla mappa interattiva le colonnine di ricarica per veicoli elettrici dedicate alla Pubblica amministrazione. È questa la nuova funzionalità presente nella Piattaforma unica nazionale (Pun) che raduna i dispositivi di rifornimento di auto a batteria. Conseguentemente, è stato aggiornato il manuale dell'utente che presenta ora una specifica sezione dedicata. 

L'aggiornamento è disposto dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, (Mase), guidato da Gilberto Pichetto Fratin, e dalla società Gestore dei servizi energetici (Gse) guidata dall'amministratore delegato Vinicio Mosè Vigilante, una costola del ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) che svolge un ruolo centrale nell'incentivazione economica dell'uso delle fonti rinnovabili in Italia e che promuove l'efficienza energetica e la sostenibilità energetica. 

La Piattaforma unica nazionale (Pun) presenta adesso una nuova area riservata a Pubbliche amministrazioni, Regioni, Provincie e Comuni. Tramite questa sarà possibile accedere a mappe interattive, in costante aggiornamento, che forniscono dati e statistiche utili per visualizzare lo stato di avanzamento dei punti di ricarica, mappare la diffusione di auto elettriche, nonché lo stato di sviluppo della rete di ricarica nazionale.

Suggerite

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue

Amburgo: nuovo sistema di trasporto per idrogeno liquido

La città tedesca fondamentale al riguardo

Daimler Truck AG, Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) e Kawasaki Heavy Industries Ltd. hanno siglato un memorandum d'intesa durante la fiera "Hydrogen Technology World Expo" di Amburgo per sviluppare... segue

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue