Press
Agency

Mar Rosso: attaccate quattro navi

La rivendicazione del gruppo yemenita Houthi

Quattro navi commerciali sarebbero state attaccate nelle ultime ore dal Gruppo Houthi. Continua dunque il lancio di razzi e missili contro unità marittime che attraversano il Maro Rosso e le acque antistanti lo Yemen. Una situazione che, nonostante la presenza di unità militari a difesa dei naviganti, impatta negativamente sul trasporto marittimo cargo e sulle crociere, con difficoltà nelle catene di approvvigionamento di materie prime e componenti. 

In particolare, gli Houthi rivendicano l'attacco di quattro navi commerciali nel Mar Rosso, nel Mar Arabico, nel Mediterraneo e nell'Oceano Indiano. I miliziani avrebbero individuato questi mercantili come obiettivi da colpire in quanto sono accusati di trasportare merci verso i porti di Israele. Una rappresaglia contro l'operazione militare di Tel Aviv nella Striscia di Gaza.

Il portavoce degli Houthi, Yahya Sarea, ha dichiarato: sono stati lanciati "diversi missili da crociera" contro la nave portacontainer "MSC Unific", battente bandiera liberiana, che transitava nel Mar Arabico; così come contro la petroliera "Delonix", battente bandiera liberiana, nel Mar Rosso; bersagliato anche il cargo "Anvil Point", battente bandiera britannica, mentre navigava nell'Oceano Indiano; infine presa di mira nel Mediterraneo la nave cisterna "Lucky Sailor", battente bandiera maltese.

Collegate

Crisi Mar Rosso impatta su filiera auto

Lo mette in evidenza un monitoraggio dell'associazione di categoria

Il 36,4% dei manager delle aziende che operano nel settore automotive ritiene che la crisi nel Mar Rosso abbia impattato sul proprio business a causa delle maggiori difficoltà nell'approvvigionamento... segue

Crisi Mar Rosso, Codici: impatto anche sulle crociere

Chi ha già prenotato informarsi su eventuali modifiche

Resta alta la tensione nel Mar Rosso. Una situazione che sta avendo pesanti ripercussioni, ci sono conseguenze anche per il settore delle crociere e su questo si concentra l’intervento dell’associazione "Co... segue

Mar Rosso: attaccata nave, tre vittime

Missile centra mercantile, evacuate 23 persone a bordo

Evacuati oggi, giovedì 7 marzo, 20 membri d'equipaggio e tre guardie armate a bordo della nave "True Confidence" che nella giornata di ieri, mercoledì 6, era stata colpita da un missile sparato dalle m... segue

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue