Press
Agency

Nuovo contratto biennale per d'Amico International Shipping

Con nave MR2 per flussi di ricavi stabili e prevedibili

d'Amico International Shipping, società quotata alla Borsa Italiana e rinomata nel settore delle navi-cisterna, ha recentemente siglato un nuovo contratto di noleggio temporaneo. Il contratto, della durata di due anni, è stato stipulato dalla controllata irlandese d'Amico Tankers ed avrà inizio alla fine del mese corrente. Tale accordo coinvolge una nave di tipologia MR2 e prevede la collaborazione con una "controparte affidabile" a condizioni di "nolo giornaliero profittevole".

Secondo quanto dichiarato dal quartier generale di Genova, questo nuovo contratto fa parte della strategia a lungo termine dell'azienda, mirata ad aumentare gradualmente la copertura attraverso contratti a tariffa fissa. Tale approccio permette di assicurare flussi di ricavi stabili e prevedibili, sia nel breve che nel lungo termine, facendo leva sui fondamentali di mercato che la compagnia ritiene solidi.

Carlos di Mottola, amministratore delegato di d'Amico International Shipping, ha sottolineato come questo contratto rientri pienamente nella strategia aziendale. "Con questo accordo", ha affermato, "continuiamo a perseguire il nostro obiettivo strategico di incremento graduale della copertura con contratti a tariffa fissa. In questo modo, possiamo garantire ricavi stabili nei mesi e negli anni a venire, sfruttando i solidi fondamentali di mercato".

La scelta di una controparte affidabile e la stipula di un contratto biennale dimostrano l'impegno della società nel consolidare la propria posizione di mercato e garantire una gestione oculata e previdente delle proprie risorse. d'Amico International Shipping, grazie a queste scelte strategiche, si propone di mantenere e rafforzare la propria leadership nel settore delle navi-cisterna, assicurando stabilità e profitto ai propri azionisti.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue