Press
Agency

Scoperto traffico illecito di carburante sull'A22: sequestrato mezzo con 29.000 litri di "designer fuel"

carico sospetto proveniente da Berlino e diretto a Napoli. Denunciato l’autista per contrabbando

Un'operazione congiunta tra la Polizia stradale, la Guardia di Finanza (Gdf) e i Vigili del Fuoco ha portato al sequestro di un mezzo pesante con 29.000 litri di carburante illegale, trasportato da un autoarticolato con targa polacca. L'incidente è avvenuto sabato scorso, quando un camionista, accortosi di una perdita di carburante in un'area di sosta lungo l'A22, ha lanciato l'allarme per timore di un incendio. I soccorsi hanno messo in sicurezza l'area, mentre gli agenti della Polizia stradale durante il controllo del carico hanno riscontrato incongruenze nei documenti di trasporto.

Il mezzo diretto a Napoli e proveniente da una località a est di Berlino, aveva come destinatario una società spagnola, ma il percorso risultava anomalo. Successivi approfondimenti hanno rivelato che il carico trasportato era una miscela di idrocarburi, classificata come "designer fuel". Questo carburante, pur dichiarato come olio lubrificante, presenta caratteristiche chimiche simili al gasolio, ed è utilizzato per eludere il sistema di tracciabilità delle accise.

Il contrabbando di carburante, che consente di evadere le imposte dovute, è uno dei fenomeni più diffusi nel settore. Secondo l'Agenzia delle Dogane il valore del carburante illegale in Italia supera i 2 miliardi di Euro ogni anno.

L'autista, che ha dichiarato di trasportare olio lubrificante, è stato denunciato dopo che il forte odore di carburante ha sollevato i sospetti degli agenti, che hanno richiesto l'intervento della Gdf. Il mezzo e il carico sono stati sequestrati, e il camionista è stato denunciato per contrabbando.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue