Press
Agency

La Spezia: servono investimenti per il trasporto camionistico

La proposta degli spedizionieri è una "cittadella logistica"

Gli spedizionieri, sotto la guida di Alessandro Laghezza, di La Spezia, lanciano un appello alla politica per chiedere nell'immediato un investimento nel trasporto camionistico da e per il porto. In particolare viene sollecitato la creazione di un'area buffer a Santo Stefano Magra, che renderà migliore l'efficenza della logistica retroportuale, in vista della possibile futura istituzione della Zona Logistica Speciale (Zls).

Laghezza ha ricordato che negli anni, si è giustamente puntato molto sul trasporto ferroviario, grazie anche all'intervento diretto dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) che ha allocato risorse per ottimizzare i collegamenti intermodali. Tuttavia è stato sottolineato che: " A La Spezia, porto record per i traffici intermodali, vede comunque svolti dai camion due terzi del traffico da e per lo scalo. E su questa modalità è quindi necessario investire se si vuole garantire efficienza al porto”. Il cuore della proposta riguarda la realizzazione di un’area buffer a Santo Stefano Magra, un’area strategica che potrebbe diventare il fulcro della logistica del porto. Una "cittadella logistica" che consentire ai camion di depositare i container pieni in sicurezza, pronti per essere trasferiti in porto durante le ore notturne tramite navette.

“In definitiva - conclude Laghezza - riteniamo che le due modalità di trasporto, debbano essere messe a tutti gli effetti sullo stesso piano e che questa sinergia virtuosa porti efficienza nel suo complesso. Invitiamo l’Adsp, alla quale questa sollecitazione è rivolta, ad assumere iniziative in questa direzione”.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue