Press
Agency

Pirelli potenzia lo stabilimento messicano di Silao con investimenti tecnologici

Investimenti innovativi e sostenibilità accelerano la crescita di Pirelli in America Latina

Pirelli rafforza la propria presenza industriale in Messico, Paese dove opera dal 1998 con un ufficio commerciale e dal 2012 con uno stabilimento produttivo all’avanguardia situato a Silao, nello Stato di Guanajuato. Nel corso di un intervento al business forum Italia-Messico svoltosi a Città del Messico, il vicepresidente Marco Tronchetti Provera ha sottolineato l’importanza strategica di questa realtà, che ha visto complessivi investimenti superiori a 900 milioni di Euro negli ultimi anni.

Lo stabilimento di Silao, tra i più moderni del gruppo Pirelli, copre una superficie di circa 230 mila metri quadrati ed impiega circa 3700 addetti. Nel 2024 la produzione ha raggiunto 8,2 milioni di pneumatici Premium e Prestige, con misure che spaziano dai 17 ai 24 pollici, rivolti principalmente ai segmenti High e Ultra High Performance per automobili, veicoli elettrici, Suv e light truck. Questi prodotti sono destinati prevalentemente al mercato nord-americano, che riveste un ruolo cruciale nella strategia High Value dell’azienda.

Un traguardo importante è stato celebrato nel 2024 con la produzione del 50 milionesimo pneumatico in Messico, a testimonianza della continuità e dell’impegno di Pirelli nella regione. Accanto alla produzione, l’azienda ha investito notevolmente nello sviluppo tecnologico, inaugurando nel 2023 un centro R&D dotato di tecnologie avanzate per innovazioni progettuali e produttive, con un focus particolare sulla mobilità sostenibile e le nuove sfide ambientali.

Tronchetti Provera ha inoltre evidenziato la volontà di incrementare ulteriormente gli investimenti soprattutto in ambito ambientale e ha lodato il supporto delle autorità locali di Guanajuato, fondamentali per la crescita e l’innovazione dello stabilimento. Ha altresì espresso speranza per il rafforzamento del piano d’azione sull’export promosso dal ministro Tajani, elemento chiave per consolidare le relazioni commerciali tra Italia e Messico e sostenere lo sviluppo del settore.

In sintesi, l’impianto di Silao rappresenta un pilastro della strategia produttiva di Pirelli nel continente americano, combinando eccellenza tecnologica, capacità produttiva ed impegno verso la sostenibilità, fattori essenziali per mantenere ed accrescere il riferimento nel mercato globale degli pneumatici di alta gamma.

Suggerite

Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente

Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici

Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio... segue

Tesla aprirà il suo primo showroom in India

L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto

Tesla arriva in India: il 15 luglio  presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue