Press
Agency

Uiltrasporti: i ritardi nelle nomine dei presidenti delle Adsp gettano i porti nel caos

"Necessarie decisioni basate su interesse pubblico ed efficienza economica, no conflitti di interesse"

"I ritardi che si stanno accumulando sulla nomina dei nuovi presidenti delle Autorità di sistema portuale (Adsp), uniti alle notizie che continuano a circolare su una riforma portuale che contiene elementi pericolosi per la salvaguardia dell’attuale sistema di regolazione dei porti, rischia di gettare nel caos i nostri scali e di compromettere le tutele che, come parti sociali, abbiamo costruito negli anni" ha comunicato il sindacato Uiltrasporti in una nota, considerando anche una possibile mobilitazione se la distribuzione degli incarichi non dovesse tenere conto delle competenze dei futuri presidenti. 

"La gestione dei porti deve essere pubblica e affidata, così come previsto dalla Legge 84/94, a cittadini dei Paesi membri dell'Unione Europea aventi comprovata esperienza e qualificazione professionale nei settori dell'economia dei trasporti e portuale. È necessario assumere decisioni basate sull'interesse pubblico e sull’efficienza economica, evitando possibili conflitti di interesse in un settore già fortemente caratterizzato da concentrazioni di potere" ha aggiunto Uiltrasporti. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Urgente sbloccare le nomine nelle Autorità di Sistema Portuale italiane

Le associazioni di settore sollecitano decisioni rapide per evitare impatti negativi sulla logistica nazionale

Il mondo marittimo-portuale italiano sollecita con crescente impellenza un'accelerazione sulle nomine dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuale. Le principali associazioni di settore – tra cu... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue