Press
Agency

Volvo Trucks: sempre più sicurezza grazie alla tecnologia "Safety Zones"

I veicoli adeguano la velocità quando entrano in un'area soggetta a limiti

Volvo Trucks continua ad innovarsi per garantire sempre più sicurezza durante la guida: nasce infatti un nuovo servizio che permette di attivare la limitazione automatica della velocità in determinate aree geografiche predefinite. Si chiama "Safety Zones" il nuovo servizio digitale che rende meno rischioso il traffico di camion in aree urbane, riduce la possibilità di danni nei depositi e allevia lo stress degli autisti che non dovranno più preoccuparsi del superamento dei limiti di velocità. Tutto questo grazie alla tecnologia definita "Geofencing": quando cambia il limite di velocità, l'accelerazione viene limitata e il camion frena attivamente per rispettare le indicazioni.

Grazie ad una mappa digitale, il gestore della flotta può configurare il limite di velocità consentito nelle aree geografiche che il camion dovrà attraversare. Una volta impostate le zone, il conducente noterà sul display del proprio veicolo di essere in un'area soggetta a limitazioni e conoscerà la velocità massima. I veicoli interessati dalla novità sono Volvo Fh, Fm e Fmx Euro 6 e con trasmissione elettrica; da giugno il servizio è disponibile sui nuovi camion, mentre su quelli esistenti si potrà utilizzare da settembre. 

Collegate

Volvo Trucks: il sistema Dynamic Steering contribuisce alla sicurezza stradale

Rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il veicolo a non inclinarsi

Volvo Trucks continua ad innovare i propri camion per aumentarne la sicurezza stradale: il nuovo sistema Volvo Dynamic Steering è in grado di rilevare la foratura di uno pneumatico anteriore e attenuare... segue

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue