Press
Agency

Volvo Trucks: sempre più sicurezza grazie alla tecnologia "Safety Zones"

I veicoli adeguano la velocità quando entrano in un'area soggetta a limiti

Volvo Trucks continua ad innovarsi per garantire sempre più sicurezza durante la guida: nasce infatti un nuovo servizio che permette di attivare la limitazione automatica della velocità in determinate aree geografiche predefinite. Si chiama "Safety Zones" il nuovo servizio digitale che rende meno rischioso il traffico di camion in aree urbane, riduce la possibilità di danni nei depositi e allevia lo stress degli autisti che non dovranno più preoccuparsi del superamento dei limiti di velocità. Tutto questo grazie alla tecnologia definita "Geofencing": quando cambia il limite di velocità, l'accelerazione viene limitata e il camion frena attivamente per rispettare le indicazioni.

Grazie ad una mappa digitale, il gestore della flotta può configurare il limite di velocità consentito nelle aree geografiche che il camion dovrà attraversare. Una volta impostate le zone, il conducente noterà sul display del proprio veicolo di essere in un'area soggetta a limitazioni e conoscerà la velocità massima. I veicoli interessati dalla novità sono Volvo Fh, Fm e Fmx Euro 6 e con trasmissione elettrica; da giugno il servizio è disponibile sui nuovi camion, mentre su quelli esistenti si potrà utilizzare da settembre. 

Collegate

Volvo Trucks: il sistema Dynamic Steering contribuisce alla sicurezza stradale

Rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il veicolo a non inclinarsi

Volvo Trucks continua ad innovare i propri camion per aumentarne la sicurezza stradale: il nuovo sistema Volvo Dynamic Steering è in grado di rilevare la foratura di uno pneumatico anteriore e attenuare... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue