Press
Agency

Sicilia, ddl per sostituire le carrozze a trazione animale con mezzi a propulsione elettrica

La proposta per tutelare il benessere animale, l'ambiente e il decoro urbano

In Sicilia il gruppo parlamentare della Democrazia cristiana ha depositato presso l'assemblea regionale un disegno di legge per convertire le carrozze a trazione animale in carrozze a propulsione elettrica. Il fine è la tutela degli animali, dell'ambiente e il decoro urbano. "È un provvedimento storico e una norma di civiltà che eleva gli standard di benessere animale, promuove una mobilità più sostenibile e garantisce tutele ai lavoratori regolari, accompagnandoli nella conversione" ha dichiarato il gruppo. "Uno dei principali obiettivi del provvedimento - ha aggiunto- è quello di scongiurare ulteriori drammatici episodi di decessi in strada di cavalli stremati dal caldo e dalla fatica".  

Previsto dal ddl l'obbligo per i proprietari di tali carrozze e detentori di regolare licenza comunale per l'esercizio di trasporto pubblico la conversione o la sostituzione del mezzo. Verrà anche istituito un fondo straordinario per supportare chi svolge questa attività attraverso un contributo economico. 

Suggerite

Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road

Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità

Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue