Press
Agency

Porto di Genova, avvio ampliamento della Zona logistica semplificata

Prevista l'inclusione di nuove aree strategiche nel territorio di Savona, Vado Ligure e Bergeggi

L’Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ligure occidentale sostiene l'avvio di un processo di ampliamento della Zona logistica semplificata (Zls) Porti e retroporti di Genova. È prevista l'inclusione di nuove aree strategiche nel territorio di Savona, Vado Ligure e Bergeggi, approvato dal Comitato di indirizzo Zls.

La Zls di Genova è l'unica in Italia che si estende oltre i confini regionali, con siti retroportuali anche in Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. Secondo la normativa che l'ha istituita, è possibile l'ampliamento delle aree e dei siti individuati in prima istanza.

"L’estensione del perimetro -resa possibile dalla cessione transitoria di 454,66 ettari da parte della Regione Lombardia- rappresenta un passaggio fondamentale per il rafforzamento del sistema logistico integrato ligure-piemontese e per la piena valorizzazione delle potenzialità produttive dell’area savonese" spiega una nota di Ports of Genoa. "L’inserimento delle aree demaniali portuali di Savona, Vado Ligure e Bergeggi insieme ai compendi statali 'ex Funivie', attualmente in gestione commissariale, -continua il comunicato- consente infatti di trasformare le infrastrutture logistiche locali in poli avanzati di sviluppo economico ad alto valore aggiunto, in grado di attirare imprese manifatturiere, tecnologie innovative e investimenti a lungo termine". 

Il progetto si inserisce in una più ampia visione di rafforzamento del ruolo nella Zls come motore di rigenerazione industriale. L'intenzione è che i porti di Genova e Savona-Vado diventino sempre più un hub logistico-produttivo interconnesso che possa accrescere le opportunità di business e di occupazione, innovazione e crescita territoriale del nord-ovest. 

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue