Press
Agency

Porto di Trieste: 28.747.489 tonnellate di merce movimentata nel primo semestre 2025

Leggera diminuzione dello 0,21% rispetto allo stesso periodo del 2024

Per il porto di Trieste il primo semestre 2025 si chiude con una situazione stabile: si contano 28.747.489 tonnellate di merce movimentata (una leggera diminuzione dello 0,21% rispetto allo stesso periodo del 2024), considerando un contesto internazionale difficile e la rimodulazione del comparto container a seguito della cessazione dell'alleanza 2M (collaborazione tra le compagnie di navigazione Maersk Line e Mediterranean shipping company, Msc). 

Nel primo semestre 2025 si contano 19.772.629 tonnellate di rinfuse liquide (0,34%) e 8.919.910 tonnellate di merci (+0,15%). Il comparto Ro-Ro (roll-on/roll-off) conferma una crescita del 5,28% con 155.391 unità transitate. L'Autostrada del Mare ha visto 477 toccate, contro le 401 dei primi sei mesi del 2024 (+18,95%), soprattutto grazie ai collegamento con la Turchia e al corridoio adriatico nelle relazioni commerciali con il Mediterraneo orientale. 

Sono stati movimentati 383.008 Teu da parte del settore container (-1,74%), 273.758 Teu dal traffico “hinterland”  (+5,30%) e 109.250 Teu dal transhipment (-15,85%). Le rinfuse solide corrispondono a 54.950 tonnellate (-7,95%), tra cui 39.598 tonnellate (+24,24%) di cereali e 1.150 tonnellate (+100%) di prodotti metallurgici. Il traffico crocieristico ha totalizzato 106.812 passeggeri (–13,90%). 

I treni movimentati sono stati 4.058 (–0,78%), traffico che ha risentito dei lavori, soprattutto nell'asse di Tarvisio a causa dell'interruzione della linea dei Tauri conclusasi a luglio dopo quasi un anno. 

Suggerite

Liguria: regione italiana con il maggior numero di infiltrazioni criminali nei porti

A seguire Toscana, Puglia e Campania. Il porto italiano con più attività illecite è Livorno, poi Bari e Genova

La Liguria si classifica come la regione italiana con il maggior numero di infiltrazioni criminali nei porti, con 18 casi scoperti nel 2024. Lo ha affermato l'associazione Libera nel proprio report "Diario... segue

Porto di Genova, avvio ampliamento della Zona logistica semplificata

Prevista l'inclusione di nuove aree strategiche nel territorio di Savona, Vado Ligure e Bergeggi

L’Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ligure occidentale sostiene l'avvio di un processo di ampliamento della Zona logistica semplificata (Zls) Porti e retroporti di Genova. È prevista l'inclusione di... segue

Fiumicino, incontro tra sindaco e associazioni sul progetto del porto crocieristico

I contrari: "Progetto incompatibile con il territorio e con dubbi profili di funzionalità all'interesse pubblico"

Il Comitato dei Tavoli del Porto, che riunisce le associazioni contrarie al progetto del porto crocieristico ad Isola Sacra, Fiumicino, incontrerà domani il sindaco della città Mario Baccini, per un co... segue