Press
Agency

Dazi, impatto sulle aziende italiane stimato attorno a 10 miliardi di Euro

Unimpresa: tariffe potrebbero dare impulso a strategie di diversificazione geografica puntando sul made in Italy

I dazi al 15% che gli Stati Uniti starebbero per imporre sull'importazione dei beni europei potrebbe produrre un impatto economico complessivo stimato attorno ai 10 miliardi di Euro sulle aziende italiane. Lo ha riportato il Centro studi di Unimpresa (Unione nazionale di imprese) sulla base dei dati dell'export italiano verso gli Usa (più di 66 miliardi di Euro nel 2024); secondo l'organizzazione, le tariffe, nonostante siano un elemento di discontinuità nelle relazioni commerciali tra Italia e Stati Uniti, non hanno solo un'accezione negativa. Potrebbero dare infatti impulso allo sviluppo di strategie di diversificazione geografica verso Asia, America Latina, Africa e mercati emergenti come India e Messico, anche facendo leva sulla qualità riconosciuta del made in Italy.

In ogni caso ad essere particolarmente colpiti dai dazi sono i settori di trasporti, meccanica, farmaceutico, moda, agroalimentare e beni di lusso. Nello specifico, l'ambito dei trasporti (auto, motori e navi), che vede 7 miliardi di Euro di export e un'incidenza dell'11%, risentirebbe delle tariffe per oltre 1 miliardo di Euro. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue