Press
Agency

Aeroporto Roma-Fiumicino: Ncc abusivi e procacciatori di turisti senza autorizzazione

Sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 13.280 Euro

Ncc (Noleggio con conducente) abusivi e procacciatori di turisti senza autorizzazione: questa è la situazione rilevata nei giorni scorsi dai Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma presso lo scalo di Roma-Fiumicino. In risposta al controesodo estivo, sono stati intensificati i controlli nello scalo al fine di migliorare la sicurezza dei viaggiatori in questi giorni particolarmente critici. Complessivamente l'attività dei Carabinieri ha portato alla contestazione di sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 13.280 Euro. 

Tre i conducenti Ncc che procacciavano turisti illegalmente al di fuori dei terminal senza alcun titolo e sempre tre le persone che tentavano di avvicinare i viaggiatori appena atterrati a Fiumicino. Sanzionato in particolare un cittadino del Bangladesh che a bordo di un'auto attendeva i turisti appena atterrati dall'Irlanda. L'uomo, già noto alle Forze dell'ordine, ha ricevuto un provvedimento di allontanamento di 48 ore e una multa di 100 Euro e il sequestro del veicolo. 

Suggerite

Ponte sullo Stretto: il pedaggio costa meno, ma aumentano i costi di manutenzione

Per mantenere l'infrastruttura sarebbero necessari 140 milioni di Euro anziché 110 milioni come previsto

Ancora non si sa quanto costerà il pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina: se al momento della delibera del progetto da parte del Cipess (vedi Mobilità.news) sembrava che il prezzo s... segue

Foggia, 20 misure cautelari contro il mercato illecito di veicoli rubati e ricambistica

I mezzi venivano rivenduti o sezionati per il successivo commercio dei pezzi

20 gli indagati accusati di furto aggravato, ricettazione, riciclaggio e detenzione illecita di arma clandestina nei confronti dei quali i Carabinieri delle Compagnie di San Severo (Foggia) e Termoli (Campobasso)... segue

Malta verso maggiori pene per chi guida in stato di ebbrezza

L'ex ministro: "Il testing casuale è uno strumento di prevenzione estremamente efficace"

A seguito dei più recenti incidenti mortali provocati da conducenti sotto gli effetti dell'alcol, il governo maltese intende rendere più severe le pene per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto d... segue