Press
Agency

Serracchiani (Pd) e Patuanelli (M5s): lettera aperta su nomina presidente del porto di Trieste

"Auspichiamo che vengano coinvolti gli operatori di settore. Preoccupazione interferenza forze politiche"

Oggi il deputato Debora Serracchiani (Partito democratico) e il senatore Stefano Patuanelli (Movimento cinque stelle) hanno inviato una lettera aperta per sollecitare la nomina del presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar Adriatico orientale, attesa ormai da tempo (vedi Mobilità.news). L'appello arriva dopo che ieri il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia aveva commentato che la definizione di tale carica dovrebbe arrivare entro settembre (vedi Mobilità.news). 

"L'annunciato sciopero alla piattaforma logistica è l’ultimo segno di uno stato di malessere e incertezza che si trascina da molti mesi nel porto di Trieste", inizia così la lettera, ricordando che i lavoratori del Gruppo Servizi Trieste incroceranno le braccia giovedì 11 settembre e quelli di Hhla Ptl Italy venerdì 12 -nel secondo caso conta in particolare la recente controversia tra il gruppo Grimaldi e la compagnia danese Dfds, accusata dall'italiana di uso improprio del terminal di Hhla Ptl Italy al porto di Trieste-. Serracchiani e Patuanelli ricostruiscono nell'appello le recenti difficoltà che hanno interessato soprattutto lo scalo triestino: lo stravolgimento dello scenario geopolitico ed economico internazionale, le tensioni commerciali, lo scontro per le rotte fra Trieste e Turchia e l'alleanza tra Msc e Maersk che ha diretto molto traffico a Capodistria. Ma il punto centrale è l'assenza di un presidente dell'Adsp, dopo che Zeno D'Agostino ha dato le dimissioni e Antonio Gurrieri ha fatto lo stesso a seguito di un'indagine che lo riguardava. I due parlamentari ora si augurano che abbia ragione Fedriga nel dire che entro settembre il porto avrà di nuovo un presidente. "Auspichiamo che la Regione possa avere voce in capitolo nella scelta, che vengano coinvolti tutti gli operatori del settore e che le ragioni della competenza e dell’esperienza possano avere la meglio sulle sfere d’influenza partitiche" hanno aggiunto nella lettera. "Non possiamo però nascondere la nostra preoccupazione, vista l’evidente interferenza di alcune forze politiche addirittura sulla nomina del Segretario generale -hanno spiegato-. Questa è l’ultima chiamata per il porto di Trieste, perché la scelta del nuovo presidente non sarà solo l’indicazione di una persona più o meno autorevole, ma rivelerà anche la volontà della politica di proseguire un grande e orgoglioso progetto strategico adattandolo ai nuovi tempi. Per questo ci vuole forza e visione, sapersi prendere anche qualche critica, ma senza coraggio non si fanno scelte". 

Collegate

Trieste, sindacati chiedono vertice urgente per rilancio portuale

Appello a Roma per una governance stabile, tutela della sicurezza e integrazione manifatturiera

Cgil e Filt hanno chiesto un rapido superamento dell’impasse che da oltre un anno tiene il porto di Trieste senza una guida stabile. In conferenza stampa i sindacati hanno sollecitato la nomina di un v... segue

Fedriga: presidente Adsp del mar Adriatico orientale entro settembre

Il governatore del Fvg ha dichiarato di aver sentito Salvini recentemente

Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha dichiarato di aver sentito più volte il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo alla nomina del presidente dell'Autorità d... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue

Suggerite

Porto di Civitavecchia: dati incoraggianti nel primo semestre 2025

Crescita del 4,2%. 3.869.909 tonnellate movimentate e 1.462.212 crocieristi

L'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale ha comunicato che il porto di Civitavecchia è in crescita: ha chiuso infatti il primo semestre 2025 con un aumento del 4,2% del traffico c... segue

Von der Leyen: "L'Europa impegnata in una lotta". Il discorso sullo Stato dell'Unione

Tra i temi guerre, difesa e rapporto con gli Usa. 6 miliardi per il "muro di droni" con Kiev- ALLEGATO-VIDEO

"L'Europa è impegnata in una lotta. Una lotta per un continente integro che viva in pace, per un'Europa libera e indipendente". Queste le parole con cui il presidente della Commissione europea Ursula v... segue

Trieste, sindacati chiedono vertice urgente per rilancio portuale

Appello a Roma per una governance stabile, tutela della sicurezza e integrazione manifatturiera

Cgil e Filt hanno chiesto un rapido superamento dell’impasse che da oltre un anno tiene il porto di Trieste senza una guida stabile. In conferenza stampa i sindacati hanno sollecitato la nomina di un v... segue