Press
Agency

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale di Art avvenuta oggi alla Camera dei Deputati. "L'obiettivo è garantire un migliore equilibrio tra la sostenibilità degli investimenti e il contenimento dei costi per gli utenti" ha dichiarato. La novità fa parte dell'aggiornamento complessivo del sistema tariffario di pedaggio delle concessioni e prenderà avvio a gennaio del prossimo anno. Gli effetti più consistenti si dovrebbero vedere tra il 2027 e il 2028. A margine della conferenza stampa, Zaccheo ha anche affermato che Art sta definendo un procedimento affinché ci siano dei rimborsi legati alla presenza di cantieri. L'intenzione dell'Autorità è di legare il costo del pedaggio all'uso effettivo della rete autostradale, perciò l'utente avrà diritto ad un rimborso nel caso in cui i lavori provochino limitazioni all'utilizzo della rete autostradale.

Come spiega Art nella relazione, "con le delibere n. 74/2025 e n.75/2025 l'Autorità ha così preceduto, rispettivamente, all'indizione delle consultazioni per la definizione del sistema tariffario di pedaggio per le nuove concessioni e per il procedimento di aggiornamento del sistema tariffario di pedaggio per le concessioni vigenti". 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Art: il presidente Zaccheo su pedaggi autostradali, gestione dei porti e taxi a Roma

Mobilità.news presente al punto stampa dopo la presentazione del rapporto dell'Autorità - VIDEO

Mercoledì 17 settembre Mobilità.news ha assistito alla conferenza stampa che ha preceduto la presentazione alla Camera dei Deputati del rapporto annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), rel... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Suggerite

Mercedes-Benz realizzerà un parco eolico presso la pista di Papenburg

Soddisferà il 20% del fabbisogno annuo di energia elettrica della casa automobilistica in Germania

Presso la pista di prova di Mercedes-Benz di Papenburg, Germania, la casa automobilistica costruirà un parco eolico insieme allo sviluppatore di parchi energetici Uka (Umweltgerechte Kraftanlagen GmbH... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue