Press
Agency

Art: il presidente Zaccheo su pedaggi autostradali, gestione dei porti e taxi a Roma

Mobilità.news presente al punto stampa dopo la presentazione del rapporto dell'Autorità - VIDEO

Mercoledì 17 settembre Mobilità.news ha assistito alla conferenza stampa che ha preceduto la presentazione alla Camera dei Deputati del rapporto annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), relativo all’arco temporale compreso tra il 1° luglio 2024 e il 30 giugno 2025. 

Il presidente di Art, Nicola Zaccheo, ha fatto il punto su quali regolamentazioni dell’Autorità sono state recepite nei diversi settori dei trasporti. Ha annunciato la riduzione delle tariffe dei pedaggi autostradali che entrerà in vigore nei prossimi mesi e ha trattato il tema del rapporto con Rfi e della circolazione dei treni lenti lungo la linea ad Alta velocità Roma-Firenze, attualmente oggetto di discussione. Ha anche messo in luce alcune criticità come la mancanza di informazioni nell’ambito delle concessioni portuali e della gestione del trasporto pubblico locale. Ha sollecitato quindi gli enti ad una maggiore collaborazione con l’Autorità.

A margine della conferenza, anche Mobilità.news ha partecipato al punto stampa. Tra i temi trattati, le tariffe dei pedaggi autostradali e la presenza di cantieri sulla rete, la situazione attuale dei porti italiani e la questione dei taxi, in riferimento soprattutto a Roma.

Sull'argomento, vedi anche le notizie pubblicate da Mobilità.news 1 e 2

Sotto, il video dell'evento con le risposte date da Zaccheo alla stampa:


Collegate

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue

Suggerite

Parte il Salone nautico più lento di sempre

Giornata inaugurale per la 65a edizione tra code di auto e pochi curiosi

Pronti? Via. È partito come su una pista di Formula 1, diciamo così, il 65esimo salone nautico di Genova. Partito lento, diciamo meglio, nonostante le premesse e le giaculatorie introduttive. "Siamo l... segue

Mercedes-Benz realizzerà un parco eolico presso la pista di Papenburg

Soddisferà il 20% del fabbisogno annuo di energia elettrica della casa automobilistica in Germania

Presso la pista di prova di Mercedes-Benz di Papenburg, Germania, la casa automobilistica costruirà un parco eolico insieme allo sviluppatore di parchi energetici Uka (Umweltgerechte Kraftanlagen GmbH... segue

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue