Press
Agency

Richiamati 116.887 veicoli Xiaomi Su7

La misura dopo l'incidente in cui morirono tre persone. Responsabile un'auto con guida assistita

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Alcuni veicoli elettrici Xiaomi Su7 verranno richiamati a causa di un difetto nel loro sistema di guida assistita. Lo ha deciso l'autorità di regolazione del mercato della Cina dopo un incidente mortale avvenuto nella provincia di Anhui, Cina, a marzo: un Su7 che procedeva con la guida assistita aveva ucciso ben tre persone colpendo una barriera. Il rischio infatti è che le auto non siano in grado di...

Collegate

Xiaomi Ev apre un nuovo hub di ricerca e sviluppo a Monaco di Baviera

Focus su performance delle auto, design, intelligenza artificiale e attenzione al cliente

Xiaomi Ev, casa automobilistica cinese attiva nella produzione di veicoli elettrici, intende espandersi sempre più nel mercato internazionale: ha annunciato per questo l'apertura di un nuovo centro europeo... segue

Xiaomi SU7 Ultra è il veicolo elettrico executive più veloce

Il modello ha raggiunto un traguardo storico al circuito Nürburgring Nordschleife

Xiaomi Ev, prima auto elettrica della società cinese Xiaomi Auto, con il proprio modello di serie Xiaomi SU7 Ultra ha raggiunto il traguardo storico di veicolo elettrico executive più veloce al celebre c... segue

Suggerite

Volkswagen potrebbe ridurre la propria produzione in Germania

Sarebbero interessati gli stabilimenti di Zwickau e Emden, dove si costruiscono auto elettriche

Volkswagen avrebbe intenzione di ridurre la propria produzione in Germania all'interno di due stabilimenti. Secondo la testata "Bloomberg" -ma non ci sono ancora conferme da parte della casa automobilistica-,... segue

Multa Antitrust da 936 milioni di Euro alle compagnie petrolifere

Coinvolte Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva sulla concorrenza

L'Antitrust ha sanzionato Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per oltre 936 milioni di Euro complessivi per intesa restrittiva sulla concorrenza. "L’Autorità garante della concorrenza e del mercato -ha scr... segue

Molise, previste attività per la messa in sicurezza della SS 650

Anas: ultimato "piano esigenziale" per potenziare il tratto San Salvo/Trivento

Anas, gestore stradale e autostradale italiano, ha comunicato ieri di aver ultimato il "piano esigenziale" per potenziare il tratto San Salvo/Trivento in Molise. Nei prossimi giorni il piano verrà trasmesso... segue