Xiaomi Ev, casa automobilistica cinese attiva nella produzione di veicoli elettrici, intende espandersi sempre più nel mercato internazionale: ha annunciato per questo l'apertura di un nuovo centro europeo di ricerca e sviluppo, oltre che di design, a Monaco di Baviera. Sarà il luogo in cui un team di ingegneri, designer e ricercatori da tutto il mondo si riuniranno per sviluppare innovazioni nell'ambito della mobilità smart, seguendo la strategia dell'ecosistema intelligente "Human x Car x Home" che caratterizza la casa automobilistica cinese.
Il focus sarà sul miglioramento della performance dei veicoli, oltre che sul design e sull'implementazione dell'intelligenza artificiale. Attenzione anche all'innovazione della guida intelligente, che negli ultimi tempi ha dato alcuni problemi a Xiaomi (vedi Mobilità.news). Orientamento al cliente ed aspetti etici inoltre saranno fondamentali. L'hub lavorerà anche in collaborazione con centri di ricerca attraverso partnership significative.