Press
Agency

Traffico in tilt a Napoli

I tassisti chiedo l'intervento dell'autorità dei trasporti


I sindacati dei tassisti napoletani hanno chiesto l’intervento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) per affrontare quella che definiscono una “grave e persistente situazione di criticità del traffico urbano”, che comprometterebbe il regolare svolgimento del servizio taxi in città.

A firmare l’appello sono le principali sigle del settore — Confail, Federtaxi/Cisal, Fast Confsal, Sitan/Atn, UGL Taxi, Uri/Taxi, UTI, Consortaxi, Associazione Tassisti di Base e Unimpresa — che chiedono al Comune di Napoli di elaborare un nuovo piano del traffico urbano capace di garantire maggiore fluidità alla circolazione e il rispetto dei tempi di servizio, oltre alla riattivazione delle Zone a Traffico Limitato (ZTL) attualmente sospese.

Nella lettera inviata all’ART, le organizzazioni sindacali spiegano che le attuali condizioni di congestione stradale rendono “di fatto inapplicabile la normativa vigente in materia tariffaria”, con l’effetto di vanificare le tariffe predeterminate e le fasce minime e massime fissate per legge.

Una situazione che, secondo i sindacati, genera disservizi per l’utenza e mancati ricavi per gli operatori, causando un danno economico alla categoria e un pregiudizio d’immagine per il servizio taxi cittadino.

I rappresentanti dei tassisti fanno sapere di aver già trasmesso documentazione e richiesto incontri alla Prefettura di Napoli e agli uffici comunali competenti, ma denunciano come “a oggi non siano state adottate misure concrete a tutela della categoria”, né si siano svolti confronti risolutivi “malgrado le numerose segnalazioni e sollecitazioni inoltrate”.

Suggerite

Simulazione, e-fuel e sostenibilità nel motorsport

Innovazioni tecniche, logistica circolare e modelli di mobilità per gare più efficienti e inclusivi

Nel dibattito è emerso come i vincoli finanziari — in particolare i budget cap — stimolino soluzioni ingegneristiche creative che spesso ritornano nelle categorie di vertice del motorsport. Accanto alle... segue

Brindisi – Sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e 200 kg di canapa irregolare

Denunciato il titolare di un’azienda agricola

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo a tutela delle entrate nel settore dell’Iva, delle accise e delle altr... segue

Suzuki al Japan Mobility Show: BEV, etanolo ed idrogeno

Concept urbani e mini-commerciali, powertrain alternativi e strategie per la decarbonizzazione

 Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show (30 ottobre–9 novembre), presentando una gamma di soluzioni di mobilità alternativa pensate per mercati urbani e piccoli operatori com... segue