Economia924
ITA Airways: audizione del ministro dell'Economia
Franco (Mef): "Opportuno che management tenga profilo istituzionale e comportamenti sobri"
Oggi il ministro dell’Economia e delle finanze (Mef), Daniele Franco, è stato audito in commissione Trasporti alla Camera dei deputati. In agenda alcuni temi importanti: dall'attuazione del piano industriale al... segue
Partita tra Italia e Germania per Ita Airways
Finora hanno presentato offerte Msc Crociere con Lufthansa e il fondo Certares, assieme ad Air France e Delta
Sembra ormai chiaro che la gara per la conquista di Ita sia una corsa a due: Italia e Germania le nazioni rappresentate. Secondo quanto risulta a Verità&Affari, infatti, ad avere depositato l'offerta... segue
Fondi di regione Sardegna al comparto aereo
Un sostegno a comandanti e piloti in Cigs per non perdere le licenze
Su proposta dell’assessore al Lavoro della regione Sardegna, Alessandra Zedda la giunta ha dato il via libera allo stanziamento di risorse economiche in favore dei lavoratori del comparto aereo. L'obiettivo è... segue
Ripresa del traffico aereo bloccata in Europa
Gli aeroporti non riescono a far fronte a domanda viaggi per mancanza di personale
La sezione europea di Airports Council International (Aci Europe) ha diffuso di recente gli ultimi dati sullo stato operativo attuale degli aeroporti del vecchio continente, ammettendo l'esistenza di "vincoli... segue
Decreto aiuti, in arrivo la tassa sugli imbarchi
Prevista nuova imposta su porti e aeroporti per Comuni in difficoltà come Genova, Napoli e Palermo
Per aiutare i Comuni in crisi il Governo mette qualche tassa aggiuntiva. In poche parole sta succedendo questo dopo l’ultimo decreto legge aiuti approvato dal Consiglio dei ministri di giovedì scorso 5... segue
Ita, il catering un altro pessimo affare firmato Altavilla?
Il servizio affidato agli arabi di Dubai? A chi giova? Non certo all'attuale forza-lavoro
Non c'è pace per Ita. E d'altra parte come potrebbe essere altrimenti, per un'azienda che appena nata (il primo volo data 15 ottobre 2021) mostra già i segni del fallimento? Le ultime nuove, non belle o... segue
Leonardo, risultati in crescita e contratto cyber
Primo trimestre con ricavi in rialzo del 7,7%: firmato accordo per servizi di sicurezza di eu-Lisa
"Il 2022 presenta risultati coerenti con il percorso di crescita di Leonardo, già riavviato nel precedente esercizio". È questo il commento di Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, a... segue
In barba all'Agenzia spaziale, il Cnr nomina il presidente del Cira
Pochi giorni dopo il passaggio dell'Asi sotto il Governo si scatena la lotta per l'assegnazione delle poltrone: ad Antonio Blandini la prima presidenza
Sono trascorsi solo pochi giorni da quando l'Asi, l'Agenzia spaziale italiana è pasta sotto il controllo della politica (Agenzia spaziale italiana passa nelle mani del Governo) ed ecco arrivare il primo... segue
Aeroporto Grosseto fuori dal confronto regionale
Il gestore escluso da incontro Stati generali delle Infrastrutture Livorno
È polemica a Grosseto per l'esclusione del management della Società esercizio aeroporto Maremma (Seam), gestore dello scalo toscano "Corrado Baccarini" dagli Stati generali delle Infrastrutture. Il convegno, a... segue
Napoli, il turismo fa boom e Capodichino esplode
L'aeroporto preso d'assalto intensifica i traffici: l'arrivo dei turisti obbliga Alibus ad aumentare le corse
Il flusso dei turisti a Napoli fa boom e l'aeroporto di Capodichino esplode. È quanto sta accadendo nel capoluogo campano preso d'assalto dai primi vacanzieri: una situazione talmente "esplosiva" da avere... segue
Fitch rivede al ribasso la crescita cinese
Politiche restrittive anti-covid hanno bloccato il commercio e la mobilità
L'agenzia di rating Fitch ha comunicato oggi di avere tagliato le sue previsioni di crescita relative al Prodotto interno lordo cinese nel 2022, anche se contestualmente ha rivisto al rialzo quelle per... segue
Agenzia spaziale italiana passa nelle mani del Governo
Il provvedimento in Gazzetta ufficiale da domenica scorsa
È un cambio epocale quello in atto nell’Agenzia spaziale italiana (Asi). La politica, infatti, ha deciso di assumerne il controllo diretto, di fatto prendendo le redini di un settore strategico come qu... segue
Fondi di Pechino per potenziare la logistica
Finanziamenti per potenziare l'integrazione e modernizzare il sistema Paese
Il governo cinese ha disposto l'erogazione di circa 3,19 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2022 con l'obiettivo di sostenere economicamente e potenziare l'integrazione del sistema logistico del... segue
Sardegna: Adiconsum contro il caro prezzi
Presentato un esposto all'Antitrust per aumenti su tariffe di trasporto marittimo ed aereo
Il caso dei prezzi alti dei biglietti aerei e dei traghetti da e per la Sardegna approda sul tavolo dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm). La polemica politica e le opinioni lasciano... segue
Profumo di addio
L'assemblea convocata per il 30 maggio potrebbe essere l'ultima per l'ad di Leoardo, colpito di nuovo da azioni di responsabilità
E se questa fosse davvero la volta che l’amministratore delegato di Leonardo, il condannato Alessandro Profumo, rischia il posto? La data da tenere presente è quella dell’assemblea fissata per il 30 m... segue
Approvato il Climate Action Plan di Atlantia
Via libera dei soci al piano per decarbonizzare aeroporti ed autostrade
L'assemblea dei soci di Atlantia ha approvato nei giorni scorsi il piano di decarbonizzazione denominato "Climate Action Plan", che ha ricevuto il via libera raccogliendo il 98,22% dei voti. Si tratta... segue
Assaeroporti: statistiche marzo 2022
E nei primi 3 mesi dell'anno per passeggeri, movimenti e cargo
Assaeroporti comunica i dati di traffico aeroportuale del mese scorso e del periodo gennaio-marzo 2022.Dati di traffico scali italiani La differenza percentuale è calcolata rispetto al 2021 ed al 2019,... segue
Assaeroporti: a marzo quasi 10 milioni di passeggeri
Alcuni scali superano livelli pre-pandemia; record volumi cargo
Gli aeroporti italiani chiudono il mese di marzo con quasi 10 milioni di passeggeri (9.848.164) raggiungendo il 70% dei volumi pre-pandemia. Estremamente positivi i risultati di alcuni scali che hanno... segue
Usa: stallo finanziario per alcuni vettori aerei
Aviazione in salute, ma primo trimestre deludente per tre big settore
Le compagnie statunitensi hanno guadagnato durante i primi tre mesi dell'anno 26 miliardi di dollari dalla vendita di biglietti aerei. Un dato migliore di quanto registrato nello stesso periodo del 2019... segue
Stati Uniti, taglia sugli hacker russi
10 milioni di dollari per informazioni sulle 6 persone accusate di attacchi informatici
I malware stanno ormai segnando l vita degli americani e non solo. In questo momento sotto attacco sono soprattutto gli Stati Uniti, tanto che il Dipartimento di Stato ha deciso di offrire fino a 10 milioni... segue
A Torino un incubatore per aziende aerospaziali
La piattaforma Ogr Takeoff punta su intelligenza artificiale e big data
Nasce a Torino la Ogr (Officine grandi riparazioni) Takeoff, una piattaforma per lo sviluppo accelerato di neonate aziende che mirano a creare soluzioni e servizi nei settori dell’aerospazio e dell’advanced har... segue
La Cina punta su infrastrutture più moderne
Il potenziamento riguarderà i settori trasporti ed energia, con la costruzione di porti ed aeroporti
La Cina punta a realizzare un "moderno sistema di infrastrutture" per stimolare la crescita economica del Paese alle prese di nuovo con lockdown localizzati. Decisione derivante da una politica di tolleranza... segue
Aeroporto di Bologna, conti in rosso
Ricavi 2021 a -13,3%. Il management: minimo impatto della guerra (ma rimpiange i soldi degli oligarchi))
è uno dei pochissimi, forse l'unico al mondo, a non essere particolarmente colpito dall'andamento della guerra tra Russia e Ucraina. Parliamo di Enrico Postacchini, presidente di Aeroporto di Bologna,... segue
All'aeroporto di Perugia 12 milioni di Euro
Via livera dalla Regione ai contributi nel triennio 2022-2024
La Regione Umbria ha approvato in queste ore a maggioranza il disegno di legge "Disposizioni per l'erogazione di contributi a sostegno dei flussi turistici in arrivo e dell'infrastruttura aeroporto internazionale san... segue
Prezzi alti non scoraggiano i passeggeri in aereo
Il caro-carburante gonfia il costo dei biglietti ma non spegne la voglia di viaggiare
L'aumento delle tariffe dei biglietti aerei non scoraggia i passeggeri francesi. Questi sono pronti a pagare di più pur di viaggiare durante il periodo estivo. In particolare si riscontra una deciso aumento... segue
Cassa depositi e prestiti punta sugli aeroporti Save
Finanziamento con pool di banche: 640 milioni di Euro per la transizione ecologica
Cassa depositi e prestiti investe nel settore aeroportuale. La società del ministero dell'Economia, fresca di acquisizione (non ancora completata, in verità) di Aspi nel settore autostrade, adesso ha d... segue
Save in piena bufera al Bosco dello sport
Battaglia in consiglio comunale a Venezia per il progetto di Tessera da quasi 300 milioni di Euro
Non è nel mezzo del cammino di sua vita, ma di certo Save si appresta ad addentarsi in una selva oscura. La società che gestisce gli aeroporti di Venezia, Treviso, Verona e Brescia è al centro di una po... segue
Usb, allarme rosso su Toscana aeroporti
La società attua la sua politica di esternalizzazioni ma nel contempo distribuisce copiosi dividendi
"Ciò che temevamo quando chiedevamo alle istituzioni regionali di condizionare i fondi pubblici destinati a Toscana Aeroporti alla tutela occupazionale, si sta concretizzando in questi giorni". L'allarme... segue
Traffico merci in aumento a Shanghai
Deciso balzo nel trasporto cargo rispetto al primo trimestre dell'anno
Nonostante la ricomparsa del Covid-19, con focolai che hanno portato la città Shanghai a un nuovo lockdown, nel mese di aprile l'arrivo medio giornaliero di merci attraverso il trasporto combinato marittimo-ferroviario... segue
Agli aeroporti veneti 640 milioni di Euro
Iniziativa di Cdp e varie banche per rilanciare l'economia e il turismo
La società statale Cassa depositi e Prestiti (Cdp) ha dato il via libera a un finanziamento di 640 milioni in 5 anni, sostenuto da diverse banche e finalizzato a dare sostegno al settore aeroportuale... segue
Fondi europei per digitalizzare trasporti e intermodalità
Bruxelles ha finanziato il progetto Fenix nel Nord Ovest d’Italia
Dopo due anni di emergenza pandemica si sono tenuti, ieri e oggi, gli Stati generali della Logistica. Una due-giorni a Torino per parlare di trasporti, infrastrutture, porti, retroporti, sicurezza, digitalizzazione,... segue
Aeroporto di Bergamo: proteste contro l'alta velocità
Comitato di quartiere e associazioni si mobilitano e chiedono di essere ascoltati
Il progetto di Rete ferroviaria italiana (Rfi) per realizzare un collegamento ad alta velocità con l'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio in occasione delle Olimpiadi invernali di "Milano-Cortina... segue
Prosegue l'iter del vertiporto di Venezia
Marchi: "Non so i tempi che ci vorranno, ma sarà nel giro di qualche anno"
È uno dei progetti più in vista anche in ottica Olimpiadi invernali 2026. Parliamo della realizzazione di un vertiporto per droni a energia elettrica finalizzati al trasporto di passeggeri a Venezia. L... segue
Altavilla e Lazzerini, 800 mila Euro per cosa?
Ita Airways brancola nel buio ma i conti correnti dei manager vedono la luce in cda
"Dobbiamo dimostrare al contribuente italiano che questa volta staremo attenti all'uso che facciamo del loro capitale, questo è l'obbligo che ci sentiamo chiaro in testa". Parola di scout? No, parola... segue
Piaggio Aerospace, basta parole si passi ai fatti
L'esortazione arriva da Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova
Per ogni cosa c'è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. Lo dice la Bibbia: c'è un tempo per la pace e un tempo per la guerra. E un tempo per i fatti che superino le parole. Non è... segue
Camion e aereo per le merci tra Cina ed Europa
La guerra in Ucraina costringe la logistica a ripensare ai metodi di trasbordo
La guerra in Ucraina costringe la logistica a trovare soluzioni alternative pur di sfuggire all’intasamento del trasporto marittimo e alle incertezze di quello ferroviario tra Cina ed Europa. Per mettere u... segue
La Campania vuole rivoluzionare il trasporto pubblico
Piano di salvataggio per Ctp Napoli, ad Air Mobilità il servizio in provincia di Caserta
La Regione Campania ha in progetto la realizzazione di un'Azienda unica regionale per i trasporti su gomma e su ferro per dare impulso all'accorpamento di alcune aziende, alla separazione della rete dai... segue
Nuovo collegamento aereo Shenzhen-Lipsia
La nuova rotta tra Germania e Cina per potenziare l'offerta cargo e la logistica
Il gestore dell'aeroporto di Shenzhen-Bao'an ha presentato oggi la nuova rotta aerea che collega la città della Cina meridionale con lo scalo di Lipsia, in Germania. Si tratta di un collegamento specifico... segue
Spagna: boom di passeggeri sull'alta velocità
L'istituto nazionale di statistica registra a febbraio un +213,2% sullo stesso periodo del 2021
È boom di passeggeri in Spagna. I viaggiatori che hanno scelto di muoversi con il trasporto aereo o con l'alta velocità ferroviaria sono più che triplicati a febbraio 2022 rispetto allo stesso periodo de... segue
Miliardario entra al 10% in Lufthansa
L'imprenditore tedesco della logistica Kühne è diventato il maggiore azionista privato
Dopo avere acquisito a marzo il 5% delle azioni del vettore aereo Lufthansa, la scorsa settimana il miliardario tedesco Klaus Michael Kühne, 84 anni, è salito al 10% del capitale della compagnia di volo. O... segue
La biometria conquista gli aeroporti
Dopo il covid, 21 scali hanno adottato questa soluzione di identificazione
Non fa certo piacere rilevarlo ma il coronavirus, alla fine, si è rivelato il principale acceleratore della digitalizzazione negli scali aerei di tutto il mondo. Sono già 21, infatti, gli aeroporti che h... segue
Bosch, nuovo sensore di pressione barometrica per aerei droni
Sensortec presenta BMP581: fornisce informazioni per navigazione e stabilità di volo
Bosch Sensortec presenta BMP581, il sensore di pressione barometrica che abbina il basso consumo di energia con l'estrema precisione. Il sensore è in grado di fornire il tracciamento dell’altitudine di... segue
Usa: vettori aerei riducono costi del Wi-Fi
Servizi internet a bordo a tariffe fisse comprese tra 5 e 10 dollari, ma c'è chi dà l'accesso gratuito
Nell'ultimo anno molte aviolinee statunitensi hanno annunciato una generale riduzioni dei prezzi e un contestuale miglioramento del servizio di connettività Wi-Fi a bordo degli aerei della flotta. Ciò h... segue
Biglietti aerei Sardegna: la stangata di Pasqua
Nella settimana Santa i non residenti possono arrivare a spendere fino a 330 Euro a tratta
Volare in Sardegna a Pasqua costerà caro a turisti e non residenti. La compagnia spagnola low-cost Volotea offrirà sino al 14 maggio collegamenti aerei a tariffe calmierate ai residenti nell'isola che s... segue
Corporacion America Italia, dividendo da 7 milioni
Richiesta sottoposta alla prossima assemblea straordinaria: per la controllante di Toscana Aeroporti
Corporacion America Italia, azionista di riferimento di Toscana Aeroporti (TA), ha avanzato al consiglio d'amministrazione del Gruppo la richieste di includere all'ordine del giorno della prossima assemblea... segue
L'aeroporto di Trieste punta a 1 milione di passeggeri
Marano (Trieste Airport). "Necessario avviare una programmazione con le compagnie crocieristiche"
La guerra in Ucraina sta avendo un impatto forte nel settore del trasporto aero globale. Il principale motivo è che la Russia e alcuni dei principali Paesi occidentali (Stati Uniti, Canada, Europa) hanno... segue
Prima riunione del Distretto aerospaziale Marche
Cluster Exploore Aerospazio è composto da 14 aziende e occupa 1.800 addetti
Al via la prima assemblea dei soci del distretto aerospaziale delle Marche, che si è tenuta a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno. Grazie al coordinamento del parternariato pubblico-privato di... segue
Regione Emilia Romagna, 13 milioni per le infrastrutture
Dieci milioni per la rete stradale riminese, 3,6 milioni per l'aeroporto Federico Fellini
In Emilia-Romagna sono in arrivo oltre 13 milioni di Euro da spendere per le infrastrutture. Si tratta, come spiegano dalla Regione, di risorse che giungono dal Fondo sviluppo e coesione 2021-2027. Dieci... segue
L'abbraccio di Msc al sistema trasporto-logistica
Tra container e turisti, si punta sul trasporto marittimo, terrestre, ferroviario ed aereo
Anche se oggi il timone del Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc) è nelle mani di Diego e Alexa Aponte, il padre Gianluigi, sorrentino classe 1940, da Ginevra tiene d'occhio tutte le operazioni... segue
Aerei, vacanze di Pasqua all'insegna degli aumenti
Europa in ginocchio: Klm e Air France hanno già annunciato rincari. Più care anche le low-cost
Tempi molto duri per i vacanzieri delle festività di Pasqua. All'orizzonte spuntano come funghi gli aumenti, con le compagnie aeree dell'Europa costrette, si fa per dire, ad aumentare i prezzi dei biglietti... segue