Press
Agency

Economia910

Chi è Gianluigi Aponte che ora punta su Bolloré Africa Logistics

Dalla navi container alle crociere; adesso guarda alla logistica e al trasporto aereo

L'armatore italiano Gianluigi Aponte, a capo del Gruppo marittimo Msc, nei giorni scorsi ha fatto parlare di sé dopo la notizia dell'offerta, avanzata insieme all'aviolinea Lufthansa, per rilevare la... segue

Aeroporti di Roma, lotta continua agli abusivi

Il Campidoglio dichiara guerra ai "battitori" taxi e ncc di Fiumicino e Ciampino

''Basta truffe ai turisti e ai romani". È questo il grido di battaglia lanciato dall'assessore al Turismo, ai grandi eventi e allo sport di Roma Capitale, Alessandro Onorato. Obiettivo della nuova politica... segue

La Borsa avvia il collocamento per Civitanavi Systems

L'azienda specializzata in sistemi di navigazione debutterà in Piazza Affari il 17 febbraio

Borsa Italiana ha ammesso alla quotazione, su Euronext Milan, Civitanavi Systems, uno dei principali operatori specializzati nei sistemi di navigazione e stabilizzazione inerziali. Il collocamento Istituzionale... segue

Variante omicron mette a terra gli aerei di FedEx

Dopo una breve sospensione riprende il servizio di consegna su gomma

Mentre i camioncini bianchi riprendono a girare regolarmente oltreoceano, restano a terra gli aerei cargo della compagnia FedEx, società statunitense di trasporto specializzata in spedizioni espresse.... segue

Gruppo Tata riprende controllo Air India

Il governo ripaga 8,2 miliardi di dollari di perdite, privatizzazione dopo 70 anni

Dopo quasi 70 anni di proprietà statale la compagnia di bandiera Air India (e low-cost controllata Air India Express) è tornata sotto il controllo del conglomerato indiano Tata che si occupa di autovetture, e... segue

Oggi convocato il cda di Ita Airways

All'ordine del giorno non c'è l'affaire Msc-Lufthansa. Adr, intanto, divulga i dati 2021

È convocato per oggi il consiglio d'amministrazione di Ita Airways. All'ordine del giorno, però, spicca la mancanza della pratica Msc-Lufthansa. Manca cioè la possibile discussione sulla manifestazione d'... segue

Pioggia di cause su Alfredo Altavilla

Dopo due class action, adesso è turno di Assovolo: 150 ricorsi dai lavoratori esclusi

Sarà stato anche l'alter ego di Sergio Marchionne, sarà anche un manager di lungo corso, sarà anche stato messo al posto di comando di Ita Airways per riportare in alto una compagnia di bandiera nuova di... segue

Cargo 2021, Malpensa ride Fiumicino piange

Lo scalo lombardo chiude l'anno con traffici a +33,8% sul 2019, quello romano crolla del 51%

È stato un 2021 "disomogeneo" quello degli scali aeroportuali italiani. In complesso, hanno movimentato quasi un milione di tonnellate di merce il 28,6% in più rispetto al 2020 ma l'1,9% in meno rispetto a... segue

La produzione di biocarburanti va a rilento

Settore aereo attende che governi creino la domanda come accaduto con il biodiesel

I biocarburanti per l'aviazione (Saf) sono oggi il più importante strumento su cui si concentrano gli sforzi dell'industria dell'aviazione per ridurre le emissioni dannose di Co2. Si tratta di propellenti... segue

La scommessa di Msc su ITA Airways

Aponte: "Con l'aviolinea puntiamo a sinergie su crociere e cargo"

La manifestazione di interesse avanzata dai vertici dell'aviolinea tedesca Lufthansa e del Gruppo marittimo Msc (Mediterranean shipping company) per l'acquisizione della maggioranza della neonata compagnia... segue

Msc e Lufthansa vogliono Ita Airways per 1,4 miliardi

Si infittiscono i rumor che vedono le due società avvicinarsi al vettore italiano

Si susseguono le indiscrezioni sull'operazione tra la compagnia di navigazione Msc e la tedesca Lufthansa insieme per accaparrarsi Ita Airways, per un affare da concludere insieme al valore stimato di... segue

Aeroporti italiani: -58,2% passeggeri nel 2021 rispetto ai livelli pre-pandemia

Persi 113 milioni di viaggiatori sul 2019

Gli aeroporti italiani chiudono il 2021 con 80,7 milioni di passeggeri ed una contrazione del 58,2% sul 2019, ultimo anno non interessato dalla pandemia, quando il numero dei viaggiatori ha superato quota... segue

Eolico e fotovoltaico per decarbonizzare i trasporti

Una fondazione svizzera ha raccolto 1400 progetti sulla transizione ecologica

La fondazione francese Solar Impulse, con sede in Svizzera presso il politecnico federale di Losanna, ha raccolto ad oggi 1400 progetti di start-up innovative accomunate da un obiettivo: promuovere la... segue

Federagenti: "l’Italia riscopra il mare l’unico vero green deal del paese"

J’accuse alle politiche che ignorano e limitano la principale risorsa del Paese

Il World Economic Forum ha in questi giorni pubblicato il suo report 2022 identificando come primo fattore di rischio per l’economia mondiale nei prossimi 10 anni il mancato raggiungimento degli obiettivi g... segue

Piaggio Aero ancora a terra

Il Commissario straordinario Nicastro sollecita nuove manifestazioni di interesse

La notizia non indulge all'ottimismo e lascia alquanto interdetti. Fatto sta che il commissario straordinario Vincenzo Nicastro sollecita nuove manifestazioni di interesse per l'acquisizione di Piaggio... segue

Aeroporto Lamezia Terme verso il collegamento con la stazione

Pubblicato in questi giorni il decreto dirigenziale regionale con gli impegni di spesa

Il collegamento ferroviario tra la stazione e l'aeroporto "Sant'Eufemia" di Lamezia Terme è un tema che alimenta da anni il dibattito pubblico locale. Soprattutto dopo la pubblicazione in questi giorni... segue

Regno Unito investirà 6 milioni di Euro su idrogeno e Saf

Un nuovo programma Beccs per migliorare il trattamento delle materie prime

Il governo britannico ha annunciato ieri l'avvio di un nuovo programma Beccs (Bioenergy with carbon capture and storage) per la produzione di idrogeno verde dal trattamento dei rifiuti e delle biomasse.... segue

Apertura di un tavolo tecnico per la ristrutturazione della rete carburanti

La proposta al governo di Andrea Rossetti, presidente di Assopetroli-Assoenergia

Riportiamo di seguito la lettera di Andrea Rossetti, presidente di Assopetroli-Assoenergia, inoltrata all'attenzione del presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, del ministro dello sviluppo... segue

Air France-KLM aumenta tariffe causa carburante verde

Un supplemento per finanziare la transizione verso una maggiore sostenibilità

Il Gruppo franco-olandese Air France-Klm ha iniziato da lunedì a chiedere un supplemento tariffario sul prezzo dei biglietti aerei su tutti i voli targati Air France, Transavia France Klm. Una decisione... segue

Nel caos le grandi opere commissariate

I commissari hanno segnalato 113 nuove criticità per la metà delle 102 infrastrutture

Non è neanche ancora incominciato ma si è già parecchio complicato il percorso che dovrebbe portare alla realizzazione delle 102 grandi opere commissariate l'anno scorso dal governo per tentare di velocizzare le... segue

Bill Gates investe in idrogeno e batterie riciclate

Il fondo Catalyst mette insieme aziende e governi. Raccolti 1,3 miliardi di Euro

Il fondo Breakthrough energy catalyst (Bec) dedito all'implementazione di tecnologie pulite del filantropo statunitense Bill Gates è pronto a investire nel settore del trasporto aereo. Ad oggi la raccolta... segue

Brexit: al via il controllo sulle importazioni

In vigore dal 1° gennaio il sistema burocratico che spaventa la logistica

Sono scattati l'1 gennaio con puntualità certosina i nuovi controlli post-Brexit sulle importazioni lungo la frontiera che divide tra Regno Unito e l'Unione Europea. Le imprese britanniche saranno soggette... segue

Al Mise 69 tavoli di crisi per 80mila lavoratori

Tra i dossier caldi Air Italy, l'automotive e varie industrie per via della transizione energetica

Al ministero dello Sviluppo economico (Mise) ci sono attualmente 69 tavoli di crisi aperti per cercare di trovare una soluzione mediata tra i lavoratori e le imprese. Il totale dei lavoratori coinvolti... segue

Air Italy, il 2022 inizia con i licenziamenti

Recapitate via mail le prime comunicazioni a effetto immediato

Altro che Buon 2022. Ditelo ai lavoratori di Air Italy che, a 48 ore dalla scadenza della cassa integrazione non prorogata si sono visti recapitare le prime lettere di licenziamento. Una sorta di memento... segue

Gli aerotaxi elettrici volano su Wall Street

Il mercato è da costruire ma Embraer quota i suoi nuovi velivoli Eve a New York

Si allunga a Wall Street la lista delle startup del volo elettrico. L'ultimo in ordine di tempo pronta a sbarcare sul listino newyorkese è il produttore brasiliano Embraer. Alla vigilia di Natale, il... segue

Porto di Genova alla riscossa

Il presidente dell'Adsp Paolo Emilio Signorini traccia il bilancio del 2021

Epocale trasformazione. Così definisce il futuro che attende il porto di Genova il presidente dell'Autorità di sistema portuale Paolo Emilio Signorini.Una serie di opere che cambieranno il volto dei p... segue

Firmato a Firenze il "Patto per il lavoro"

Un documento condiviso sulla spesa dei fondi del Pnrr

Firmato ieri il Patto per il lavoro tra la Regione Toscana, la Camera di commercio del capoluogo, i sindacati, la Fondazione Cassa di risparmio di Firenze, Convention Bureau e le associazioni di categoria.... segue

Incontro al Mims tra il Ministro Giovannini e Assaeroporti

Piano nazionale degli aeroporti e Fondo del trasporto aereo tra i temi trattati

Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini ha incontrato il presidente di Assaeroporti Carlo Borgomeo per un confronto sulle strategie di ripresa e sulle sfide che... segue

Sempre più poveri in Italia, colpa del digitale

Rapporto Censis, la pandemia ha creato 1 milione di poveri in più

Il covid non ha solo abbattuto le difese immunitarie degli italiani, ma ha anche avuto un ruolo centrale nell'impoverire la popolazione gettando nello sconforto un numero sempre maggiore di persone. È... segue

20 milioni di Euro per il nuovo City Airport

Presentato il marchio. I lavori al terminal ed alla pista chiusi entro il 2023

È un investimento di 20 milioni di Euro quello che porterà l'aeroporto genovese "Cristoforo Colombo" a diventare il nuovo Genova City Airport. Previsti dal Programma straordinario per la ripresa del p... segue

​La Regione Marche finanzierà circa 50 nuove start up

Previsti 6 milioni di Euro di investimenti

Innovare. È questa la parola d’ordine per aprire le porte a un nuovo concetto di impresa. Lo ha sottolineato questa mattina il vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo economico Mirco Carloni, pa... segue

Fit-Cisl: Il Pnrr sia occasione per aumentare profilo industriale Italia

Le dichiarazioni di Salvatore Pellecchia a margine del convegno sul tema

"I fondi europei legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza non devono solo colmare il gap infrastrutturale presente nel Paese e consolidatosi negli ultimi anni, ma devono anche essere un’occasione p... segue

Codacons: ponte "Salato" per l'8 dicembre

Aumenti su trasporto aereo, navi e traghetti, auto causa rincari carburante

Un ponte "salato" quello dell’8 dicembre a causa dei rincari di prezzi e tariffe sul fronte dei trasporti e delle vacanze. Lo afferma il presidente del Codacons, Marco Donzelli, che segnala come quest’anno tra... segue

Mozione sulla linea ferrata per l'aeroporto di Verona

Bozza (Fi): "Un reale progetto non c’è perché Ferrovie non lo ha concepito"

Continua il pressing politico sul collegamento ferroviario tra la stazione di Porta Nuova e l'aeroporto "Valerio Catullo" di Verona-Villafranca. Ad oggi manca ancora un progetto definitivo e l'infrastruttura... segue

Ita Airways firma per i nuovi Airbus

Altavilla sigla l'ordine per 28 aerei: sette A-220, undici A-320neo e dieci A-330neo

Ita Airways, la nuova compagnia di bandiera italiana, ha siglato l'ordine con Airbus per 28 aerei: sette A-220, undici A-320neo e dieci A-330neo, l’ultima versione dell'aereo di linea widebody A-330. L... segue

Il petrolio recupera

Il prezzo del Brent europeo sale del 4,15%, il Wti americano è a +4,8%

Il prezzo del barile di greggio ha recuperato più del 4% oggi rispetto alla chiusura di venerdì scorso. Il prezzo del greggio Brent, il punto di riferimento per l'Europa, è salito del 4,15% prima dell'apertura de... segue

Trasporto aereo ignorato dal Pnrr

L'allarme viene lanciato da Enrico Marchi, presidente di Save

"Trasporto aereo ignorato dal Pnrr". Il Nordest sarà anche considerato cruciale per il rilancio dell'Italia ma il presidente di Save Enrico Marchi lancia l'allarme. "II Pnrr trascura completamente il... segue

Pnnr ed il sistema aeroportuale Veneto

Sì alla linea ferrata per l'aeroporto di Venezia, Verona a bocca asciutta

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza ha destinato 6 miliardi di Euro per le grandi opere in Veneto. Ma alcuni storcono il naso, sostenendo che "il Pnrr trascura completamente il trasporto aereo".... segue

Giornata nera in Borsa per Atlantia ed Autogrill

A pesare sui titoli della galassia Benetton le nuove restrizioni a mobilità e viaggi

Giornata nera in Borsa per i titoli della galassia Benetton. Atlantia, a Piazza Affari, nel pomeriggio, cede il 4,8% a 16,2 Euro mentre l'indice principale è in rosso del 3,4%. A pesare sulla holding... segue

Fontana e Terzi: "Piano Lombardia" ha anticipato Pnrr con 3,6 miliardi

Presentata al ministro Giovannini la ricetta lombarda per la ripartenza

Un pacchetto di finanziamenti del valore di oltre 3,6 miliardi di Euro per accompagnare la ripartenza della Lombardia. Ecco il "Piano Lombardia" voluto dalla Giunta lombarda al centro del convegno che... segue

Fondi Pnrr e futuro dell'aeroporto Orio al Serio

Ministro Gelmini ieri a Bergamo per illustrare progetti

Il ministro per gli affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, ha illustrato ieri a Bergamo gli investimenti del Piano nazionale ripresa e resilienza (Pnrr) che arriveranno nei prossimi mesi... segue

Gls Italy, 2020 da record ma è indagata a Milano

Utili triplicati ma la procura ipotizza somministrazione irregolare di manodopera

La logistica italiana fa bellissimi numeri ma poi deve fare i conti con le procure della Repubblica. A cadere nella rete delle indagini, poche ore fa, è Gls Italy, ultimo in ordine di tempo dopo altri... segue

Chi si aggiudica il programma "Millemiglia"?

Messo ufficialmente in vendita vale 50,5 milioni. Ita Airways esclusa dalla gara

Non saranno né Ita Airways né Ita ad aggiudicarsi il programma "Millemiglia" che vale 50,56 milioni di Euro. Il programma fedeltà è stato messo ufficialmente in vendita dai commissari Alitalia, ma le... segue

Cassa integrazione: 99,4 milioni di ore a ottobre

In calo rispetto al 2020. È quanto emerge dall'analisi di Inps

Nps ha diffuso i risultati di un'analisi secondo cui a ottobre 2021 sono state autorizzate 99,4 milioni di ore di integrazione salariale. In calo rispetto al mese precedente. Un terzo di queste sono in... segue

Si ferma la corsa dei carburanti

Benzina e diesel, sia self che servito, non aumentano

Si ferma la corsa al rialzo dei carburanti. Secondo l'elaborazione di Quotidiano energia dei dati di ieri comunicati dai gestori all'Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato... segue

Il gruppo Otb rileva la logistica di Dhl Italy

La casa fashion acquisisce da Dhl personale e impianti di Isola Vicentina

Dhl Supply Chain Italy e il Gruppo Otb hanno annunciato l'accordo per la cessione di ramo d’azienda e il trasferimento delle attività logistiche sotto la responsabilità del polo internazionale di moda. A p... segue

L'Italia soffre di inflazione galoppante

Istat: l'aumento è del 2,9% per colpa dei rincari di carburanti e trasporti

L'inflazione corre a dismisura e spaventa i consumi del Natale alle porte. I dati sono quelli preliminari relativi a ottobre diffusi dall’Istat: l'inflazione aumenta dello 0,6% su base mensile e del 2... segue

Maersk si espande nelle spedizioni aeree

Un miliardo per la casa di spedizioni tedesca Senator International Freight Forwarding e 5 aerei

Maersk annuncia un massiccio investimento nel trasporto aereo, settore in cui è uno dei principali operatori mondiali di trasporto merci accanto a quello marittimo via container. Con l’acquisizione de... segue

La cyber security debutta in Borsa

Primo giorno di contrattazioni per Defence Tech specializzata in hi-tech per difesa, trasporti e spazio

Ha debuttato oggi in Borsa Italiana Defence Tech quotata sull'Euronext Growth Milan. La società attiva nel settore della cyber security, technologies for intelligence e engineering & control system sviluppa... segue

Ana: perdite pari a 750 miliardi di Euro per il 2021

Giappone, trasporto aereo ancora in crisi

Nonostante un fatturato cresciuto del 47% negli ultimi sei mesi, la Ana, All Nippon Airways, principale aerolinea del Giappone, rimane ancora sotto i guadagni pre-pandemia. Con una perdita passata da 188,50... segue