Press
Agency

Compagnie ferroviarie2.742

Terremoto nelle Marche, sospesa la circolazione dei treni

Traffico interrotto tra Senigallia e Cattolica

Nel primo pomeriggio di venerdì 29 ottobre una scossa di terremoto è stata avvertita nelle Marche. Intorno l'ora di pranzo, verso le 12:53, un sisma ha interessato l'area tra Senigallia e Cattolica, d... segue

Ferrovie Sicilia, traffico sospeso sulla Catania-Siracusa

Disagi anche sulla Ragusa-Canicattì

Continuano i disagi causati dal maltempo in Sicilia. Dopo la sospensione del traffico ferroviario registrata nella giornata di giovedì 28 ottobre sulla linea Catania-Caltagirone, la Protezione Civile... segue

Sncf finalizza la vendita di Ermewa

Operazione volta a ridurre l'indebitamento dell'azienda

Il gruppo Ermewa, tra i principali operatori nel settore del noleggio di vagoni industriali in Europa, è stato venduto ad un consorzio associato tra la società di gestione patrimoniale tedesca Dws, e a... segue

Ferrovie, Fiorani: "22 miliardi di progetti da realizzare"

Necessario rispettare tempi e obiettivi del Pnrr

Durante l'assemblea di Ance, l'Associazione nazionale costruttori edili, tenutasi a Roma giovedì 28 ottobre, che ha visto riunite numerose Istituzioni e ministri tra cui Giovannini, Brunetta e Patuanelli, è... segue

Giani: "Oggi si consolida il rapporto con Trenitalia"

Nuovo treno Rock Toscana: l'intervento del presidente

A seguito della presentazione del nuovo treno Rock avvenuta mercoledì 27 ottobre in occasione della nuova edizione del Lucca Comics & Games, il festival dedicato al fumetto, al gioco, al videogioco e... segue

Siemens consegna i nuovi vagoni elettrici alle Ferrovie Danesi

Le locomotive correranno sulla linea costiera e verso la Germania

A monte di un ordine ricevuto pari a 1.004 richieste, la Siemens mobility, società tedesca della Siemens Ag che offre soluzioni di mobilità intelligenti ed efficienti per il trasporto urbano, interurbano e... segue

Pnrr: approvate in cdm riforme contratto di programma Mims-Rfi

E per accelerazione opere ferroviarie; soddisfazione del ministro

Con l’approvazione del decreto-legge di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il consiglio dei ministri ha dato il via libera ieri alle norme che consentono di accelerare l’iter di... segue

Trenord premia l'acquisto online di biglietti e abbonamenti

In palio e-bike pieghevoli, monopattini elettrici e buoni per lo shopping online

Trenord premia i clienti che comprano in digitale: per promuovere l’acquisto online di biglietti e abbonamenti l’azienda ferroviaria ha dato il via al concorso "Vinci in partenza". Da oggi e fino al 30... segue

Cascina Gobba, via alla sperimentazione riciclo Pet

Nuovo progetto in collaborazione tra Atm e Coripet

L'ampio piano di transizione ecologica voluto da Atm, l'Azienda trasporti milanesi, segna un altro punto a favore della sostenibilità. Dopo gli impegni presi dalla stessa per riconvertire l'intera flotta... segue

Presentato il treno speciale per Lucca Comics & Games

Il convoglio donato da Regione Lazio a Regione Toscana

Con il ritorno in presenza della manifestazione del Lucca Comics & Games, il festival dedicato al fumetto, al gioco, al videogioco e al cinema toscano, Trenitalia, in collaborazione con la Regione Toscana,... segue

Ferrovie: in Emilia Romagna sciopero contro aggressioni al personale

Sindacati: "Operatori devono essere tutelati maggiormente"

Al fine di tutelare la sicurezza degli operatori del servizio ferroviario, tra cui spiccano le figure del capotreno, del macchinista, dell'operatore di vendita dei biglietti e dell'assistente ai clienti,... segue

Renfe pronta a lanciare l'Alta velocità tra Parigi e Londra

Due nuovi concorrenti per Sncf

Dopo l'annuncio dell'arrivo dell'Alta velocità in Spagna grazie ai nuovi collegamenti offerti dai Fracciarossa 1000, il cugino bianco e rosso si prepara a lanciare i suoi convogli tra Parigi e Londra.... segue

Stazione Ventimiglia, necessaria l'elettrificazione a 3.000 volt

Convogli nuovi bloccati, Delli Carri: "Turisti abbandoneranno il Ponente"

Proseguono le proteste per l'acquisto dei nuovi convogli da parte della Regione Liguria, inadatti al trasporto nella stazione di Ventimiglia in quanto non adeguatamente elettrificata. La linea, infatti,... segue

Reggio Emilia AV, in arrivo 2.400 parcheggi a pagamento

Pratissoli: "Investimento di circa 17 milioni di Euro"

La stazione ad Alta velocità di Reggio Emilia è sempre più un punto nevralgico all'interno delle ferrovie italiane. Lo confermano i lavori in corso all'interno della stessa, che puntano a creare nuovi pa... segue

Ferrovie Sicilia, circolazione sospesa sulla Catania-Caltagirone

Il maltempo blocca treni e bus sostitutivi

A causa del maltempo che continua a interessare la Sicilia, in particolar modo il versante orientale, resta il blocco della circolazione ferroviaria sulla linea Catania-Caltagirone. Dopo la chiusura del... segue

Spagna, proseguono prove Frecciarossa 1000

L'inizio del servizio è previsto per il 2022

Proseguono a pieno ritmo i test dei Frecciarossa 1000 in Spagna voluti dal consorzio Ilsa, composto da Trenitalia ed Air Nostrum, tra i primi operatori privati ad accedere nel mercato iberico. Dopo il... segue

Sovraffollamento sulla linea Torino-Ivrea

I consiglieri Salizzoni e Avetta: "Così treno diventa covo covid"

Uno dei problemi che si sarebbe dovuto sanare post-pandemia è quello del sovraffollamento dei mezzi. Una condizione che riguarda la maggior parte delle grandi città italiane, o quelle nevralgiche per i... segue

La via crucis della Ivrea-Torino

"Disagi e disservizi inaccettabili": due consiglieri regionali fanno un sopralluogo sui treni dei pendolari

L'hanno definito "un modo per toccare con mano disagi e disservizi", In realtà, quello effettuato questa mattina dal consigliere regionale del Pd, Alberto Avetta, e dal vice presidente del Consiglio regionale,... segue

Oltre 58 milioni per Ferrovienord

Terzi: "Approvati con tre delibere i progetti di un corposo pacchetto di interventi per efficientare l'infrastruttura"

È di 58,9 milioni di Euro lo stanziamento previsto per potenziare la rete ferroviaria di Ferrovienord. I soldi serviranno, in particolare, per intervenire sul nodo di Seveso (Monza Brianza), secondo quanto... segue

Pnrr: sicurezza nei cantieri, accordo Ministero e sindacati edili

Per il via ad un osservatorio nazionale

Per garantire la massima sicurezza nella realizzazione delle opere, per promuovere l’occupazione e lo svolgimento delle attività nei cantieri nel pieno rispetto delle norme viene istituito presso il mi... segue

Aeroporto Malpensa, il ritorno del Frecciarossa

Giorgetti: "Ben venga il treno direttamente al Terminal"

Secondo alcune indiscrezioni delle ultime ore, potrebbe tornare l'Alta velocità in brughiera. A rilanciare la notizia il blog incentrato sul trasporto ferroviario Ferrovie.info, che ha parlato di diverse... segue

Trenord, disagi per lo sciopero domenicale

Treni cancellati e passeggeri a piedi

Molti i disagi registrati domenica 24 ottobre a causa dello sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord e dal sindacato Orsa in Lombardia. La manifestazione, annunciata venerdì... segue

Ferrovie, due nuove corse tra Salerno e Torre Annunziata

I nuovi collegamenti saranno operativi dal 25 ottobre

A seguito di un accordo tra la Regione Campania e Trenitalia, sono stati attivati due nuovi collegamenti tra Salerno e Torre Annunziata. Un'offerta volta a compensare l'esigenze dei pendolari, dei lavoratori... segue

Sciopero treni regionali domenica in Lombardia

Agitazione per intera giornata festiva, senza fasce di garanzia

A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord e dal sindacato Orsa per l’intera giornata di domenica 24 ottobre, in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il collegamento a... segue

Cozev annuncia spedizioni a zero emissioni entro il 2040

Il network raccoglie nove grandi aziende tra cui Amazon, Ikea, Unilever, Michelin e Inditex

Si allarga l'elenco delle grandi aziende che si alleano nel nome delle emissioni zero. Adesso è il turno di Amazon, Ikea, Unilever, Michelin e Inditex (che controlla Zara), cinque tra i nove grandi marchi... segue

Veneto, rete ferroviaria tra tagli e rimodulazioni

Gli effetti dell'introduzione del green pass

Dopo alcuni giorni turbolenti, Trenitalia raddrizza il tiro e riorganizza al meglio delle possibilità il servizio. L'entrata del green pass obbligatorio in tutti i luoghi di lavoro ha causato rallentamenti... segue

Londra, arriva Lumo: il primo treno 100% elettrico

Lancio previsto il prossimo 25 ottobre

Esordiranno il prossimo lunedì 25 ottobre i nuovi treni 100% elettrici ed economici Lumo, di Firstgroup. Una rivoluzione che annuncia anche la nuova collaborazione del gruppo con la Hitachi Rail, che... segue

Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): in Sicilia si colga occasione Pnrr

Le dichiarazioni del segretario generale del sindacato a margine evento

"L’occasione degli 82 miliardi di Euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinati al Mezzogiorno è assolutamente da non sprecare. Finalmente si può recuperare il gap nei trasporti e n... segue

Ferrovie, Riccio (Fit-Cisl): "Bene Trenitalia su sicurezza"

"Ma aumenti impegno su formazione", l'intervento del coordinatore nazionale a workshop

"Registriamo positivamente l’attenzione che Trenitalia, società del Gruppo Fs, mostra sulla sicurezza, ma occorre impegnarsi ancora di più. Quando si parla di un tema del genere non bisogna mai ritenersi pie... segue

Eurotunnel: esuberi volontari per 200-250 dipendenti

La discussione con i sindacati

Cala il fatturato del "Tunnel della Manica", o Eurotunnel, la galleria ferroviaria lunga oltre 50 km che unisce il comune del Regno Unito di Cheriton, nel Kent, a quello francese di Coquelles, vicino a... segue

Trasporti: Grecia progetta investimenti ferroviari da 3 miliardi di Euro

L'annuncio del ministro Kostas Karamanlis

Annunciato come "il più grande pacchetto di lavori ferroviari mai realizzato", la Grecia ha reso noto di voler avviare "nel prossimo futuro", progetti dal valore di 3,3 miliardi di Euro in tutto il Paese.Il... segue

"Ready4H2", 13 distributori europei si alleano per l'idrogeno

Presente anche l'italiana Italgas

Nell'ambito della svolta green ed ecologica messa in atto da quasi tutti i governi mondiali, 13 operatori europei della distribuzione del gas (Dso), hanno dato vita a un progetto comune volto a spingere... segue

Sicilia, i Frecciabianca annunciati sono già in ritardo

Il servizio doveva partire lo scorso 15 ottobre

A dispetto degli annunci di settembre ed inizio ottobre, in Sicilia non si vedono ancora in funzione i tanto attesi Frecciabianca.Il vicepresidente della commissione trasporti, Paolo Ficara, aveva a tal... segue

Ferrovie, il GreenCityTrip arriva in Italia

Il convoglio verde che attraversa l'Europa

Arriva in Italia il GreenCityTrip, il convoglio olandese sostenibile e "rilassato". Un viaggio fatto per attraversare l'Europa in notturna che prevede due notti in treno e due in albergo, per cinque giorni... segue

Emilia Romagna, ancora troppi passaggi a livello

Corsini: "Si sono ottenute le risorse necessarie per il loro superamento"

Al fine di velocizzare le reti ferroviarie dell'Emilia Romagna, è necessario eliminare tutti i passaggi a livello della Regione."La Regione è impegnata a progettare gli interventi per il superamento d... segue

Huawei punta a ridurre del 45% le emissioni di gas serra

Ding: "Reti 5G devono diventare sempre più sostenibili"

Intervenuto al Global Mobile Broadband Forum, l'evento organizzato da Huawei, società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, di sistemi e di soluzioni di rete e... segue

Liguria, i nuovi convogli Rock e Pop nel segno della sostenibilità

Corradi: "Ecologici nel Dna, ora treni ibridi"

A margine della consegna da parte di Trenitalia dei nuovi convogli Rock e Pop alla Regione Liguria, segmento di un investimento da parte dell'amministrazione di 557 milioni di Euro volto a rinnovare l'intera... segue

Ferrovie Milano-Mortara, via libera al raddoppio

Terzi: "Accolta la nostra richiesta di sbloccare la situazione"

Sbloccato l'iter per il raddoppio della tratta ferroviaria Milano-Mortara, bloccata dal 2006 a seguito di una prescrizione del Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica, che prevedeva... segue

Stazione Ventimiglia, nuovi convogli bloccati da accordo Italia-Francia

Berrino: "Necessaria l'elettrificazione a 3000 volt"

Dopo l'avvenuta consegna dei nuovi convogli Rock e Pop alla Regione Liguria, parte di un investimento da parte dell'amministrazione di 557 milioni di Euro volto a rinnovare l'intera flotta ferroviaria... segue

Webuild apre al pubblico i cantieri di Parigi

Grande partecipazione all’open day organizzato per mostrare i lavori nei 4 cantieri della futura Linea 16 della metro

Sono state migliaia le persone che sabato scorso hanno partecipato all’Open Day organizzato a Parigi per il Grand Paris Express, la più grande iniziativa di mobilità sostenibile in Europa. Un'occasione, que... segue

Ferrovie Ungheria, via ai lavori di modernizzazione verso la Serbia

Investimento dal valore di 1,8 miliardi di Euro

Il progetto di modernizzazione della linea ferroviaria ungherese ha avuto inizio. I lavori, che prevedono la realizzazione di una linea a doppio binario, fanno parte di un progetto firmato due anni fa... segue

Gruppo Autogrill premiata ai Fab conference and awards 2021

L'evento internazionale dedicato al mondo della ristorazione aeroportuale

Autogrill, uno degli operatori al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, ha partecipato anche quest’anno in veste di main sponsor ai Fab conference and awards 2021 (Food & beverage awards), a... segue

Mercintreno, potenziare trasporto ferroviario dei container

Medlog: "Concentrarsi su Trieste"

Nel corso dell'evento "Mercintreno", il forum annuale sul trasporto ferroviario delle merci, si è evidenziato come in Italia solo il 13% dei prodotti viaggi su rotaia. Diversamente dalla spinta ecologica... segue

Atm, in calo i lavoratori sprovvisti di green pass

Sarebbero un centinaio i dipendenti senza certificato

Sarebbero poco più di un centinaio i lavoratori sprovvisti di green pass dell'Atm, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico a Milano. Proprio la società, che all'alba dell'entrata in vigore dell'obbligo d... segue

Circumvesuviana regolare, proteste dai cantieri stradali

Superati i test green pass per l'Ente Autonomo Volturno. Manifestazione Cobas a Napoli e Caserta

Dopo settimane di stop, guasti e ritardi il green pass non ferma i treni della Circum. Nessuna particolare criticità è stata segnalata finora dall'Ente Autonomo Volturno in merito alle linee vesuviane e... segue

Autobrennero acquista la ligure Inrail

Il network diventa secondo operatore in Italia per fatturato dietro Mercitalia

La ferrovia è destinata a diventare l'attore più importante del trasporto merci. E visto che il cambiamento coinvolgerà un po' tutto il pianeta, l'Italia si mette al vento. A muoversi tra le prime società che... segue

Alstom riserva un ruolo da protagonista all'Italia

Nuovi scenari per Vado Ligure e Savigliano dopo l'acquisizione di Bombardier Transportation

"Stimiamo che la domanda globale per il traffico passeggeri potrebbe più che raddoppiare entro il 2050. Combinato con il bisogno di sostenibilità, l'industria ferroviaria sta vivendo uno straordinario r... segue

Rfi. Altri 1,3 miliardi di Euro entro il 2021

Obiettivo: accelerare la realizzazione delle opere infrastrutturali

Secondo quanto contenuto nel decreto legge ratificato venerdì 15 ottobre in consiglio dei ministri, Rfi beneficerà di 1,3 miliardi in più di Euro per la realizzazione delle infrastrutture essenziali pe... segue

Francia, Sncf rinnoverà i treni regionali in Normandia

Un progetto ribattezzato "operazione di metà vita"

Nuovo accordo tra regione Normandia e Sncf, l'azienda di trasporto pubblico francese, per "l'operazione metà vita".Un accordo che prevede il rinnovo e l'aggiornamento di 30 convogli regionali dopo vent'anni... segue

Nel 2024 i Freccia Rossa in Sicilia

Il sottosegretario Cancelleri è intervenuto ad un evento a Palermo

I processi legislativi devono stare al passo con la transizione ecologica. Sono tutti d'accordo i relatori e gli addetti ai lavori che hanno preso parte all’undicesima edizione di "No Smog Mobility", l... segue