Autorità6.012
Vinci: auto d'epoca per omaggiare il genio di Leonardo
“Da Vinci Tribute 2022”: una due-giorni riservata a classic cars, youngtimer e supercar
Appassionati d'arte, automobilismo e natura riuniti per il “Da Vinci Tribute 2022”, manifestazione che vede l'avvio il 26 marzo in piazza della Libertà a Vinci (Firenze), con partenza alle ore 10. L'in... segue
Veneto, Statale Romea: incontro tra Anas e Comune di Chioggia
Per definire il piano dei lavori di manutenzione del ponte translagunare sulla SS 309
Si è svolto il primo incontro tra il Comune di Chioggia ed Anas (Gruppo Fs Italiane) per parlare del piano dei lavori di manutenzione programmata del cosiddetto "Ponte translagunare" e del ponte sul canale... segue
Passa da Monaco la rigenerazione urbana del ponente ligure
Il Principato realizza la scuola di botanica internazionale nella ex cava Grimaldi a Ventimiglia
La rigenerazione urbana nel ponente tiene banco in Regione Liguria. Sono state stata approvate oggi in commissione Territorio due proposte della giunta regionale relative all’accordo di programma per l... segue
Longarone, incendi e nube di fumo denso
Le fiamme tengono impegnati i Vigili del Fuoco: il fumo è visibile da Treviso
Si avvicina l'estate e, come ogni anno, l'annuncio è quello degli incendi boschivi. Non cessano, da questa mattina, le chiamate ai Vigili del Fuoco per gli incendi divampati nel Bellunese che hanno provocato... segue
Vtm 2022: il futuro della mobilità riparte dal Piemonte
A marzo la seconda edizione della business convention su automotive e trasporti
Mercoledì 30 e giovedì 31 marzo torna in presenza la Vehicle & transportation technology innovation meetings, l’unica business convention in Italia dedicata all’industria automotive e dei trasporti. Un ap... segue
Renault ha detto stop alla produzione in Russia
Il gruppo valuta possibili opzioni sulla partecipazione in Avtovaz
Anche Renault ha detto stop. Dopo Bmw, Mercedes e Volkswagen anche il marchio francese della losanga ha decretato che "le attività dello stabilimento Renault di Mosca sono sospese. Il Gruppo sta valutando... segue
Riparte il progetto Aurelia-bis a Savona
Va a bando il completamento del primo lotto per quasi 80 milioni di Euro
Riparte il progetto dell’Aurelia bis a Savona. Lo comunica la Regione Liguria secondo cui è prevista la pubblicazione del bando di gara entro la fine di aprile, per quanto riguarda il lotto di completamento. Il... segue
Stellantis, Fiom contro i 500 esuberi a Melfi
L'azienda propone ai sindacati un accordo per l’uscita volontaria
Bastone e carota. O il contrario, come si vuole. Sembra essere questa la tattica di Stellantis visto che proprio nel giorno in cui annuncia la gigafactory di Termoli l'azienda propone ai sindacati un accordo... segue
Benaglia (Fim-Cisl) su bonus benzina. Bene decisione Governo
Ora le imprese aprano confronti, dichiara in una nota
Roberto Benaglia segretario generale Fim Cisl dichiara in un comunicato stampa che: "Come Fim-Cisl apprezziamo la decisione del Governo, da noi da tempo indicata, di mettere a disposizione un bonus benzina... segue
Altoatesina Sasa testa nuovo bus elettrico
Obiettivo: convertire flotta interamente ad emissioni zero entro 2030
Entro il 2030, Sasa (Società altoatesina che gestisce linee di autobus) ha come obiettivo quello di convertire la propria flotta tradizionale in una totalmente ad emissioni zero. Per farlo, è fondamentale i... segue
Regione Liguria stanzia 5,8 milioni per la difesa del suolo
Nove interventi per contenere il rischio idrogeologico del territorio
Saranno 9 i progetti finanziati dalla Regione Liguria con 5,8 milioni di Euro destinati al miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici. “Le opere sono state individuati grazie al... segue
SS16, viabilità definitiva dopo la prima fase
Comune di Rimini: chiusa “senza criticità” la prima settimana della nuova viabilità
A una settimana dall'avvio dei lavori per la nuova viabilità sulla Statale 16 di Rimini, il Comune annuncia soddisfatto che la rivoluzione del traffico tanto paventata non ha registrato alcuna criticità. “... segue
Il magazzino in mano ai robot
La logistica si spinge verso nuovi trend come i carrelli elevatori a guida autonoma
L'industria si fa largo fra i nuovi trend dell'hi-tech. La riprova viene dalla logistica, più in particolare dalla gestone dei magazzini delle industrie. Tra le varie opzioni che si fanno largo per la... segue
Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: risultato positivo per lavoratori e stabilimenti
Tavares disponibile ad incontro con sindacato
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl ha dichiarato in un comunicato-stampa che: "Questa mattina sono state convocate con urgenza per un incontro le segreterie nazionali delle organizzazioni... segue
Cantieri stradali ed autostradali: Giovannini termina ciclo incontri
Per pianificare lavori e ridurre disagi utenti in vista della stagione turistica
Con l’incontro di ieri con le società concessionarie stradali ed autostradali del Sud e delle isole, si è concluso il primo ciclo di riunioni promosse dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sost... segue
La nuova Atlantia
La società ha approvato un protocollo di lobbying "responsabile"
Lobbying "responsabile" per Atlantia, d'ora in poi. Anticipando i tempi sull'approvazione di una norma che disciplini le attività di lobbying, Atlantia ha approvato ieri un protocollo di Responsible Lobbying.... segue
Mise, 106 milioni a Ferrari per ricerca e sviluppo
Firmato il protocollo d'intesa per investimenti tecnologici, innovazione e ambiente
Investimenti tecnologici e produttivi, con focus sull'innovazione e l'impegno ambientale. È questo il nucleo centrale del protocollo d'intesa sottoscritto da Ferrari con il ministero per lo Sviluppo economico,... segue
Catania, Adm: bloccata importazione di 8000 spazzole tergicristallo
Nell'ambito dei controlli in fase di sdoganamento delle merci
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Catania, nell’ambito dei controlli effettuati in fase di sdoganamento delle merci, hanno sequestrato 8000 spazzole tergicristallo, di origine e provenienza c... segue
Caro carburanti. Piccin (Fvg): regione aumenti subito contribuzione
"Per la Regione serve qualcosa in più"
"Anche la Regione deve fare la propria parte, affiancandosi così agli sforzi del Governo, per abbattere il caro carburante: in Friuli Venezia Giulia, in particolare lungo la fascia confinaria ma non soltanto,... segue
Monopattini coinvolti in oltre mille incidenti a Milano
Dal mese di giugno 2020 ad oggi. I feriti non indossavano il casco
"A Milano, dal giugno 2020 ad oggi, sono stati più di 1000 gli incidenti che hanno coinvolto dei monopattini, richiedendo l’intervento di Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza). In particolare, in... segue
Camera. Audizione su linea C metro e rete tramviaria Roma
Si svolgerà nel pomeriggio
Oggi, martedì 22 marzo, alle ore 15:15, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione dell’architetto Maria Lucia Conti, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del presid... segue
Car sharing Milano: 112 postazioni per noleggiare auto elettriche
Con il nuovo servizio regionale E-vai
È stato presentato oggi il nuovo servizio di car sharing elettrico regionale E-vai per la città di Milano. E-vai, società del Gruppo Fnm, si è aggiudicata un bando del Comune di Milano per attivare una... segue
Piano Comune Scandicci per colonnine ricarica elettrica in città
In previsione uno studio ed un bando
Sistemi di mobilità alternativa e veicoli elettrici sono un passaggio fondamentale per accelerare il processo di transizione energetica. Per questo motivo il Comune di Scandicci (Firenze) sta adottando... segue
In fortissima crescita il noleggio di e-bike
Un trend che aumenta di pari passo con il costo del petrolio
Dott, azienda attiva nella micromobilità in sharing, ha registrato, rispetto allo scorso gennaio, una crescita dell’80% nel numero dei noleggi effettuati negli ultimi dieci giorni con le e-bike. Un tr... segue
Assopetroli-Assoenergia su riduzione accise sui carburanti
Una nota firmata dal presidente ed inviata a Draghi, ai ministri Franco e Cingolani ed ad Adm
Assopetroli-Assoenergia ha inviato una nota, firmata dal presidente Andrea Rossetti, indirizzata al presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, al ministro dell’Economia e delle finanze, Daniele Fr... segue
Cdm. Contenimento aumento prezzi energia
Misure in tema di costi dei carburanti
Il consiglio dei ministri si è riunito venerdì 18 marzo 2022, alle ore 19:40 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.Crisi i... segue
Gli eventi dei prossimi giorni a Roma
Possibili deviazioni bus e tram causa sit-in, potature e lavori
L'ufficio stampa di Roma Servizi per la mobilità rende noto gli eventi dei prossimi giorni nella capitale.Domenica, dalle 15 alle 20, una manifestazione statica è in programma a piazza di Porta San Giovanni. P... segue
Automobili: meno velocità più risparmi
Il decalogo dell'Agenzia internazionale per l'energia destinato ai consumatori
L'Agenzia internazionale per l'energia (Aie), specializzata in consulenza sulle politiche energetiche, ha pubblicato oggi un decalogo sul risparmio con alcuni utili consigli destinati ai consumatori, in... segue
Una pista per moto e bici al Gaslini di Genova
I piccoli pazienti, ospiti di Abeo Liguria Onlus, potranno seguire corsi di bicicletta e mini-moto
A Genova la mobilità si spende in favore dei piccoli ammalati ricoverati all'Istituto pediatrico Giannina Gaslini. L'ospedale, infatti, si è dotato della nuova pista artificiale per moto e biciclette d... segue
Rimini, 20 mesi per la rivoluzione del traffico
Iniziati i lavori per per realizzare 2 maxi-rotatorie e 5 sottopassi ciclopedonali
Disagi inevitabili. Il mantra è sempre lo stesso, ormai, quando si parla di lavori stradali. Non fa eccezione Rimini, dove è partita una rivoluzione del traffico attesa da vent'anni. Ieri mattina hanno p... segue
Antitrust: chieste informazioni a compagnie petrolifere sui prezzi carburanti
Autorità, con ausilio Gdf, ha notificato atti presso sedi società
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, a seguito dello straordinario aumento dei prezzi della benzina e del gasolio che si è registrato negli ultimi giorni nonché delle numerose denunce rice... segue
Immatricolazioni mercato auto europeo in forte calo a febbraio
A pesare sono anche gli impatti del drammatico conflitto
Secondo i dati diffusi oggi da Acea, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’Efta e al Regno Unito a febbraio le immatricolazioni di auto ammontano a 804.028 unità, il 5,4% in meno risp... segue
Sostegni ter: ok Senato su novità introdotte per infrastrutture e mobilità
Diversi temi di competenza del Mims nel decreto-legge
Possibilità di rivedere gli accordi quadro per le opere infrastrutturali al fine di adeguarli agli incrementi dei prezzi dei materiali; estensione delle procedure semplificate per gli investimenti previsti... segue
Unatras, sciopero dei tir il 4 aprile
Giudicate insufficienti le risposte del viceministro Bellanova. Oggi nuovo incontro
Brucia sempre di più la miccia legata al caro-carburanti. Non sono bastate, evidentemente, le rassicurazioni del ministro alla Transizione ecologica Roberto Cingolani a calmare le acque. Unatras ha proclamato... segue
Rixi assolto dalle accuse di peculato e falso
"Riflettano i giustizialisti della prima ora" dice il componente della commissione Trasporti
Edoardo Rixi, attuale componente della IX commissione Trasporti della Camera, è stato assolto in via definitiva dalle accuse di peculato e falso. Le accuse si riferiscono al processo sulle spese pazze... segue
Alle porte (finalmente) il taglio delle accise
Cingolani: il Governo userà i maggiori introiti dell’Iva al 22% applicata ai carburanti
Ci chiedevamo quando sarebbe arrivato questo benedetto taglio delle accise sui carburanti. Adesso è ufficiale: il taglio ci sarà. L’annuncio è stato dato ieri dallo stesso ministro per la Transizione ecol... segue
Autotrasportatori: assessori sardi incontrano delegazione del settore
Chiesto un incontro urgente al Governo
La Regione Sardegna ha ribadito la propria vicinanza e sostegno al mondo degli autotrasportatori sardi che da lunedì protesta contro l’impennata del costo del carburante, ed è impegnata con tutti gli str... segue
Mise: Giorgetti incontra il ministro lituano Kreivys
Sul tavolo cooperazione per investimenti strategici
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha incontrato a Palazzo Piacentini il ministro lituano dell'energia Dainius Kreivys. Nel corso del bilaterale i due ministri hanno sottolineato il rapporto di amicizia... segue
Operazione "Oro nero" GdF: maxi truffa Iva che pesa sul caro-carburante
Per 45 milioni di Euro; denunciati 172 soggetti
Rivendono sottobanco carburante importato a prezzi fuori mercato senza assolvere l’Iva. Il business nazionale del gasolio a tariffe calmierate, nell’epoca del boom dei rincari, sa di maxi-truffa, come que... segue
GdF Savona sequestra 55 auto e moto su mandato Procura europea
Per un valore di 750 mila Euro
La Guardia di Finanza di Savona ha sequestrato ieri 15 marzo 10 auto di lusso e 45 motociclette di lusso e d'epoca, in esecuzione di un'ordinanza del Gip richiesta dalla Procura europea (Eppo). I veicoli,... segue
Sicurezza stradale: risorse per ponti, viadotti e manutenzione rete viaria
Per oltre 2,7 miliardi; ok da Conferenza Stato-Città
Risorse per oltre 2,7 miliardi di Euro sono state destinate alla messa in sicurezza di ponti e viadotti ed alla manutenzione straordinaria delle strade di competenza delle Province e delle Città metropolitane... segue
L'Etsc lancia l'allarme sui controlli stradali
Troppo pochi in Ue su eccesso di velocità, uso di cellulari e cinture, guida in stato di ebbrezza
Non bastano le oltre 60 patenti ritirate a Genova in due week-end, a inizio febbraio e a inizio marzo. La sicurezza stradale è a rischio in Europa: la denuncia arriva dal nuovo rapporto dell'Etsc, il... segue
La guerra favorisce i clienti delle supercar?
I marchi che hanno sospeso l'export in Russia dirottano le auto ad altri acquirenti in attesa
State aspettando un'auto di lusso o una supercar? Ebbene, le sanzioni agli oligarchi russi potrebbero giocare a vostro favore. Vediamo come, partendo da un dato di fatto: l'Ue ha appena annunciato nuove... segue
Rincaro carburanti, +60% in un anno
Facile.it: un autotrasportatore che va da Torino-Palermo e ritorno paga 1.664 Euro
Non dovrebbe mancare molto alla comunicazione da parte del Governo italiano circa le decisioni adottate per contrastare il rincaro dei carburanti. Anche perché, nel frattempo, benzina e diesel, ormai... segue
Webuild firma il più grande contratto nella storia della Norvegia
Closing per il progetto Sotra Connection: 2 miliardi di Euro per strade, gallerie e ponti
Webuild ha raggiunto il financial closure del progetto Sotra Connection riguardante il finanziamento, la progettazione, la costruzione e la gestione pluriennale di un sistema viario con strade, gallerie... segue
Procedimento penale viadotto Polcevera
Avviato rito alternativo
Con riferimento al procedimento penale relativo al crollo di una sezione del viadotto Polcevera, la società, coinvolta ai sensi del D.lgs.231, ha presentato la richiesta di accesso al rito alternativo... segue
Ok dai pm al patteggiamento per il ponte Morandi
Ammesse al provvedimento Aspi e Spea: verseranno 30 milioni di Euro per lavori mai eseguiti
I pm danno l'ok al patteggiamento di Aspi e Spea nella causa sul crollo del ponte Morandi di Genova che, nel 2018, costò la vita a 43 persone. Le due società verseranno quasi trenta milioni di euro per i... segue
Carburanti, primo ribasso dopo settimane di rialzi
Eni taglia di 5 centesimi i prezzi raccomandati: scende anche il petrolio
Dopo settimane di attesa finalmente arriva il primo ribasso del prezzo dei carburanti, anche se la media continua a salire. Scendono, invece, le quotazioni del petrolio. Nello specifico, Eni taglia di... segue
Il dramma dei distributori a metano
Assogasmetano: in Italia molti, piuttosto che applicare prezzi esorbitanti, chiudono l’impianto
“Piuttosto che applicare prezzi esorbitanti alla pompa” i distributori di metano chiudono le serrande. La denuncia arriva dal presidente di Assogasmetano, Flavio Merigo, che intervenendo davanti alle Com... segue
Arriva la nuova Alpina Gran Coupé
La supercar supera i 300 km orari di velocità: sul mercato forse a fine 2022
Alpina anticipa con un teaser la prossima B4 Gran Coupé attesa in strada. Secondo quanto divulgato nelle scorse ore su Facebook dalla Casa madre, il nuovo modello dell'azienda di Buchloe sarà realizzato p... segue