Press
Agency

Pubblicato report su incidente robotaxi Cruise

Relazione studio legale americano: vari errori compiuti da guida autonoma

Un'analisi commissionata dalla casa automobilistica americana General Motors ha stabilito che a causare l'incidente stradale nell'ottobre 2023 di un taxi a guida autonoma della società Cruise (Gruppo GM), che ha travolto e trascinato un pedone per diversi metri, è stata "una serie di errori tecnici". La donna investita è rimasta ferita, ma è sopravvissuta. 

Secondo un rapporto tecnico, il mancato rilevamento della posizione della donna, le imprecisioni su quale parte dell'auto abbia urtato il pedone, un errore nella geolocalizzazione dell'auto al momento dell'incidente sono i fattori che hanno fatto si che il veicolo proseguisse la sua marcia anche dopo aver investito la donna, invece di effettuare una fermata di emergenza. È quanto emerge dalla relazione affidata allo studio legale Quinn-Emanuel, secondo cui la vettura ha confuso l'impatto frontale con una collisione laterale, muovendosi avanti per circa a 12,4 km orari. 

Al momento il marchio Cruise, divisione specializzata nello sviluppo di auto a guida autonoma della casa automobilistica statunitense General Motors, ha interrotto la sua operatività. Almeno 950 vetture sono state richiamate dalla casa madre a causa dei problemi al sistema anti-collisione gestito dal software Cruise Automated Driving Systems (Ads). 

Collegate

Taxi Cruise senza conducente torneranno in città

Passo importante può segnare ripartenza società dopo ultimi incidenti

La casa automobilistica statunitense Cruise, azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di auto a guida autonoma per conto del costruttore di automobili General Motors, nelle prossime settimane... segue

Manager lascia azienda di robotaxi Cruise

Lo ha comunicato Carl Jenkins sulla sua pagina nei social network

Carl Jenkins, responsabile hardware della società automobilistica statunitense Cruise (Gruppo General Motors), azienda specializzata nella produzione di auto a guida autonoma, ha comunicato in questi... segue

Guida autonoma: azienda americana rischia pesante multa

Management di Cruise dovrà comparire in udienza il prossimo 6 febbraio

La società statunitense Cruise (Gruppo General Motors), divisione specializzata nello sviluppo di taxi a guida autonoma rischia una multa da 1,5 milioni di dollari (senza considerare le sanzioni aggiuntive)... segue

Usa: richiamate 950 auto a guida autonoma

Duro colpo per la divisione veicoli del Gruppo General Motors

Richiamate negli Stati Uniti 950 vetture costruite da Cruise, la divisione del Gruppo General Motors specializzata nella produzione di veicoli a guida autonoma. Il motivo? L'azienda vuole vederci chiaro... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue