Secondo una nota, "il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) accelera sul cantiere della Variante di Demonte (SS 21) per migliorare non solo la qualità della vita nel paese, ma anche la viabilità di collegamento tra il Piemonte e il Colle della Maddalena verso la Francia".
"Al fine di garantire il pronto avvio delle procedure di affidamento dei lavori -prosegue il comunicato-, il Mit ha dato corso all'iter per il perfezionamento del trasferimento delle funzioni di 'stazione appaltante' ad Anas Spa.
Tale iniziativa è volta ad evitare oneri superflui e l'aggravio delle procedure operative, assicurando così la piena efficacia dell'affidamento. L'intervento riguarda una variante stradale di 2,7 chilometri, un'opera strategica per il territorio cuneese, che permetterà di deviare il traffico pesante fuori dall'abitato. L'infrastruttura migliorerà la sicurezza stradale, ridurrà i tempi di percorrenza e contribuirà ad abbattere l'inquinamento atmosferico e acustico per i residenti".
Il Mit accelera sul cantiere della Variante di Demonte
Al via iter per il perfezionamento del trasferimento delle funzioni di "stazione appaltante" ad Anas Spa
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg
Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica
Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue
Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria
Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue
Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini
Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana
Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue